Vai al contenuto

danyty

Members
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su danyty

  • Compleanno 27/08/1983

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Limbiate (MI)
  • Interests
    Sport,rettili,musica,pc

danyty's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. danyty

    Phisignatus

    Ciao a tutti,da poco mi è morta una femmina di phisignatus di 4 anni,era in coppia con un maschio di 3;volendo prenderne un'altra volevo un parere vostro se è meglio prenderne una di età vicina a quella del maschio rispetto ad un esemplare giovane;prendendo una già grande non saprei bene come è stata abituata,mentre con un piccolo non so come si comporta lui nei suoi confronti... Grazie,ciao!
  2. Purtroppo per me sabato mi è morta la femmina,causa ostruzione intestinale...... dopo 4 anni si è spenta,non riusciva a tirare fuori le uova e sabato dopo averla vista muoversi un pochino si è distesa completamente non svegliandosi più;se vedi che non mangia,tende a stare in acqua sempre falla vedere,consiglio...
  3. danyty

    Grilli

    Ciao,ma riesci a vederle le uova?si distinguono nella terra?
  4. diminuiscila di qualche grado,può esserti di aiuto un libro che costa sui 12 euro, ''Guida ai draghi barbuti e d'acqua '' di Simone Caratozzolo,lo trovi nelle grandi serre di solito nel reparto animali...
  5. danyty

    Physignatus!

    Ciao,il fatto che sono giallognole e 'imperfette' nella struttura è per aver assimilato poco calcio dalla femmina,infatti le uova sono fatte grazie al calcio...quando si avvicina il momento della riproduzione è bene aumentare il cibo con molto calcio o usare il calcio in polvere da dare col cibo. Dici che come me ne spara un'altra ora e provo ad aprirla posso vedere se è fecondata o meno? Se è così la prima la sprecherò e le altre le tengo nel caso...tiene una panza al momento...
  6. Ciao,benvenuto....io ne tengo 2,maschio e femmina....nel terrario devi avere come dice cri temperatura troppo alta e loro rispondono in quel modo tenendo la bocca aperta....nel caso fosse in muta la bestiola assicurati che la pelle vecchia si sia tolta bene dal naso e che i buchi siano ben aperti. ciao,daniele
  7. danyty

    Physignatus!

    Guarda io lo spero proprio di riuscirci!ogni volta gli va male a lui,oramai è troppo tardi...l'anno prossimo gli metterò nel terrario un film un pò spinto tra phisi,spero la stuzzichi a lei e gli vengano strane voglie! Le dimensioni del terrario sono importanti anche loro o letto,ma il mio è 1.60 mt x 1mt di altezza x 50cm di profondità dovrebbe essere adatto!speriamo in un futuro più promettente... bye,Daniele
  8. danyty

    Physignatus!

    Ciao a tutti sono nuovo e sono in possesso anche io di due phisignatus,una femmina di 3 anni e un maschio di 2;Tienilo abbastanza umido il terrario e se riesci porta a 30 gradi la temperatura giornaliera e la sera non meno di 20 gradi,anche se tieni spenta la lampada dovrebbe andare bene se la casa è in ogni caso riscaldata;se vuoi orientarti un pò bene su questo drago (e lo penso dato che lo tieni ) ti consiglio di prendere un libro,piccolo che parla dei draghi d'acqua e barbuti;lo trovi in tutte le serre grandi che trattano anche rettili generalmente,si chiama '' guida ai draghi barbuti e d'acqua'' di Simone Caratozzolo.Ti spiega tutto più o meno sull'allevamento,alimentaione temperatura ecc...l'unica cosa che non mi risolve è perchè la femmina non si fa fecondare dal maschio...lui ce la mette tutta ma lei è un pò.....!ora mi sto ritrovando le uova...pronte da buttareeeeeeeee
×
×
  • Crea Nuovo...