-
Numero contenuti
15 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Birillo
-
Grazie "mayacoya", sono pienamente a conoscenza delle regole che mi hai scritto. Anzi mi hai rinfrescato meglio tutto quello che devo ripetere al padrone della cagna. Resto convinto che i cuccioli non faranno la brutta fine, perchè già gli ho fatto capire che è sua la responsabilità per non aver provveduto a sterilizzare la sua cagna. Poi ho ribadito a lui che per questa volta lo aiuto io a trovare una casa ai cuccioli nati. Però gli ho ricordato che se vuole bene alla sua cagna e agli animali, deve a tutti i costi sterillizzare la sua cagna. Ho visto che sono riuscito a farlo convincere, che mi darà retta. Quindi i cuccioli saranno salvi e avranno dei veri padroni che lo accudiscono con gran cuore tramite adozione. Saluti
-
Ciao "ciberlaura" ti ho mandato un MP per accordarci come posso inviarti le foto dei cuccioli. Ora c'è pure un annuncio con la foto dei cuccioli in questo forum. Grazie del tuo sostegno. Saluti.
-
Grazie a tutti per le votre risposte e per i preziosi consigli. Farò il possibile di trovare qualcuno che desidera di prenderli. Per ora ho messo un annuncio in questo sito. Saluti.
-
Buonasera a tutti, vi scrivo perchè sono un pò preoccupato per una cosa che mi turba. Recentemente sono stato a trovare la mamma del mio cucciolo Birillo. Si chiama Lola. Il 6 maggio scorso ha partorito altri 6 cuccioli e con amarezza ho appreso dal padrone di Lola che non riesce a regalarli. Ci sono rimasto male, perchè i 6 cuccioli oramai hanno una loro vita e sono molto belli! Somigliano tantissimo al mio bellissimo Birillo (sono i suoi fratellini). Mi sto impegnando di trovare amici e parenti che possano impadronirsi di almeno un cucciolo. Per caso qualcuno del forum è interessato a prenderne uno? Non costano nulla. Si tratta di un gesto di solidarietà. L'importante è che chi lo prende, si assuma la responsabilità di trattarlo bene come un essere umano. Ho incolpato il padrone di Lola che non ha preso le precauzioni per evtare che rimanesse di nuovo incinta la sua cagna Lola. Eppure quando ho preso Birillo, gli avevo consigliato di sterilizzarla la sua Lola. Cavolo, se n'è infischiato. Addirittura ho saputo che se entro metà giugno non trova nessuno i cuccioli faranno una brutta fine che non voglio scrivere qui.. Aiutatemi anche con un semplice consiglio. Io e la mia ragazza non possiamo prendere un'altro cucciolo, perchè già ne abbiamo preso uno (Birillo) e abbiamo anche una cagna femmina che sarebbe di mio zio abitante nella casa vicino alla mia. Mandatemi un MP nel caso vi interessa un cucciolo. Non costano nulla. Vi assicuro che sono cuccioli teneri e molto belli (somigliano tantissimo come nella foto di Birillo). Sabato scorso i 6 cuccioli io e la mia ragazza li abbiamo accarezzati, e ci siamo imprecati che qualcuno li possa prendere..Grazie per l'attenzione. Siamo dell'Umbria. Saluti.
-
Poldo, posso dirti che è un ottima scelta sterilizzare il tuo cucciolo. Anche io all'inizio ero pessimista, ma poi grazie al sostegno dei forumisti di questo fantastico forum e al veteriniario, mi hanno convinto a sterillizzare Birillo. Posso dire che sono pienamente soddisfatto, perchè ora Birillo lo trovo più tenero e calmno. E' pur sempre vivace e giocherellone, ma pare che ora non vada a cercare le cagnette. Si, l'età giusta per sterillizzare un cane maschio, è 6 o 7 mesi. Mi auguro che lo porti a sterilizzare, per il suo bene e anche per il tuo bene.
-
Ciao Poldo, anche io all'inizio ero pessimista di sterilizzare Birillo. Poi grazie al sostegno dei forumisti di questo fantastico forum e al consiglio del mio veterinario di fiducia mi hanno convinto a sterilizzare Birillo. E posso dire che mi hanno dato un ottimo consiglio, perchè ora Birillo lo trovo più tenero e calmo. E' pur sempre vivace e giocherellone, ma ora pare che non cerca le cagnette. Insomma sono pienamente soddisfatto. Sarà un sacrificio solo nella fase della sterilizzazione, ma già qualche giorno dopo l'intervento, il cucciolo torna alla normalità di sempre. Poldo, porta tranquillamente a sterillizzare il tuo cuccioolo. Te lo consiglio vivamente. Si, l'età ideale per la sterilizzazione è circa 6 / 7 mesi di vita. Non oltre, altrimenti castrarlo dopo che è maturo sessualmente lo porta ad una delusione. Invece castrarlo prima della maturità sessuale, è come se non fosse successo nulla.
-
Salve, ho in mente di fare una prova con Birillo. Avendo constatato che annusa sempre mentre cammina, vorrei capire se può essere capace di cercare i tartufi. Prenderò un tartufo, lo farò odorare per vari giorni. Poi un giorno dispongo per terra 3 piccole solette/ciotole di stagno riempite di terriccio. In uno dei 3 ci metto il tartufo. Poi voglio vedere se è capace di trovarlo. Spero bene. Consocete altre tecniche per insegnare a lui la ricerca dei tartufi? Saluti.
-
Salve a tutti, eccomi di nuovo nel forum. Sinceramente ho sempre pochissimo tempo libero per collegarmi con internet e stasera ne approfitto per scrivere qualcosa qui. Vi parlo dello stupendo Birillo, in quanto rispetto ai programmi io e la mia ragazza abbiamo deciso di anticipare l'intervento di sterilizzazione al nostro cucciolo. Il veterinario di fiducia verso i primi giorni di febbraio scorso ci aveva suggerito che per un cane maschio l'età giusta per la sterilizzazione fosse 7 mesi. Essendo nato a fine agosto 2007, si sarebbe dovuto sterillizzzarlo a fine marzo. Le cose non sono andate così. Ecco cosa è successo. Birillo lunedì 25 febbraio, nel primo pomeriggio, è sfuggito al controllo di mio padre. Cercandolo invano per ben 3 ore nel raggio di 1 km da casa nostra di campagna, a sorpresa un nostro amico ci chiama a casa e ci fa sapere che il nostro Birillo è a casa sua, ce dista ben 2 km. Sapete perchè? Era con ben 2 cagnette! Cavolo, a soli 6 mesi è già maturo sessualmente nella sua testolina.. Non ci ho pensato due volte. Lo abbiamo fatto sterillizare il giovedì successivo, 28 febbraio. L'intervento è andato bene. Birillo è stato molto forte e combattente durante la convalescenza. Operato nel tardo pomeriggio alle 18, ha trascorso la notte in sala nella mia casa di campagna. Non ha chiuso un occhio. Guardava dolcemente a noi, e sentiva il bisogno delle nostre carezze. Già la notte stessa ha cominciato ad alzarsi e si è messo a gironzolare pian piano per la sala. Aveva con se 2 bastoncini trasversali nel busto, per evitare che si leccasse la ferita. Dopo soli 3 giorni gli ho tolto i bastoncini e già l'ho trovato ritornare alla normalità di sempre. Si è messo a correre dappertutto molto contento. Ora pare che non cerca le cagne. Il veterinario ci ha suggerito di controllarlo continuamente sopratutto nel primo mese dopo la sterilizzazione, in quanto gli ormoni non si sciolgono del tutto all'improvviso, ma in modo graduale. Di conseguenza giorno per giorno a lui diminuisce il piacere sessuale. Il tutto dura circa un mese. Morale: a mio parere ne è valsa la pena di sterillizzare Birillo. Così non si sente frustato alla ricerca delle cagnatte e si posso evitare gravidanze indesirate delle cucciolate. Grazie a tutti voi che ci avete sostenuto. Ci avete dato un ottimo consiglio.
-
Grazie "lovelab", in effetti Birillo è bellissimo e molto dolce. Ogni volta che mi vede tornare a casa, mi fa un casino di feste, un casino di complimenti! E' molto contento di rivedermi, mi vuole molto bene. Poi vuole bene a tutti, anche alla mia ragazza. Birillo lo tratteremo con molta cura, non gli faremo mai del male. Infatti il collare elisabettiano potrebbe essere una tortura anche per Birillo. Un' altra cosa vorrei sapere. Sarà il caso che lo tenga pure la notte, mentre dorme? Penso di si, altrimenti si lecca la ferita. può capitare che il veterinario non ci consiglia di indossare il collare elisabettiano, perchè è un cane maschio. Non so .. Vi farò sapere .. A presto
-
In questo topic chiedo gentilmente a tutti voi simpatici forumisti se Birillo possa essere un cane da tartufo. Io e la mia ragazza abbiamo notato che mentre cammina annusa molto spesso per terra. E per di più, la mamma di Birillo una volta passeggiando per il bosco ha trovato alcuni tartufi. Se ritenete positivo che pure Birillo possa essere un buon cane per cercare i tartufi, mi sapete consigliare come addestrarlo? A proposito, secondo voi che razza è Birillo? Il veterinario di fiducia mi ha detto che si tratta di un meticcio. Mi sembra però un termine generico dire meticcio. Credo che ci sarà un nome per la razza di Birillo. Vi ringrazio ancora. Saluti http://www.flickr.com/photos/23236721@N08/
-
Grazie, in effetti Birillo è un cucciolo davvero bello, a me e alla mia ragazza ci piace tantissimo. Ora ho capito cosa è il collare di Elisabetta. Pure io mi auguro che non serva tale collare quando sterilizzeremo Birillo. Se servirà..pazienza..non è un problema. Ora vorremmo capire se è un cucciolo adatto per andare a tartufi. Però noto che non sono nella sessione giusta, farò questa domanda nella sessione "razze, allevamento e selezione". http://www.flickr.com/photos/23236721@N08/
-
Grazie ancora per i vostri suggerimenti. Voglio dire a "mayacoya" che Birillo è stato registrato 2 mesi fa all'anagrafe canina ed indossa il microchip. Almeno in questa cosa mi sono messo al sicuro. Rimane da fare il passo più impegnativo, quello della sterilizzazione. Dato che Birillo è anche della mia ragazza, abbiamo deciso che si farà, magari entro pasqua. Condivido quanto detto da "martyloo". Anche "iamdonatella" mi ha rassicurato come tutti voi che l'intervento è un'operazione semplice. Ringrazio "zairese" per avermi consigliato il giusto prezzo dell'intervento che pratica il mio veterinario di fiducia. Non sono del Piemonte, ma dell' Umbria. Poco fa ho provveduto ad aggiornare il profilo inserendo la località e l'avatar che raffigura il dolcissimo Birillo. Poi come da promessa ho provveduto a postare alcune foto di Birillo, eccole : http://www.flickr.com/photos/23236721@N08/ Fatemi sapere se riuscite a vederle dato che è laprima volta che posto le foto. Un'altra cosa volevo sapere, cosa è il collare di Elisabetta? Grazie ancora a tutti voi. A presto
-
Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Non mi aspettavo una vostra partecipazione così numerosa in tempi brevi. Siete dei bravi amici in questo forum, mi state aiutando a trovare la soluzione giusta per Birillo. Io e la mia ragazza abbiamo deciso con buona probabilità di sterilizzarlo, onde evitare vari pericoli per lui stesso in caso di fuga e anche dalle eventuali procreazioni delle cucciolate indesiderate.A "zairese" voglio dire che appena posso posto alcune foto di Birillo. Ho il piacere di vedere le foto del suo Gioele.Grazie a "mayacoya" che mi ha scritto una relazione ben dettagliata che mi spingono a sterilizzare Birillo entro pasqua.Mi sono accorto che Birillo già ora, che ha soli 5 mesi, sta provando a cavalcare i peluche come se stesse tentanto di fare sesso. Non solo con i peluche, una volta l' ho visto che ha tentato di farlo con Luna, che sarebbe la cagna di 2 anni del vicinato di casa. Luna però si è spostata, per fortuna non ci stava, si è messa da parte. Penso che Birillo abbia ha tentato solo per gioco, perchè è ancora piccolino. Però l' istinto mi dice che è meglio provvedere a sterilizzarlo entro 2 o 3 mesi, perchè Birillo durante la giornata è sempre fuori, e quindi libero di girare. Solo la notte viene rinchiuso e tenuto al sicuro da eventuali cani randagi e pericolosi. Non vorrei che andasse già ora a cercare la cagnette e dandosi quindi alla fuga.Tutti voi mi avete convinto. A breve sentirò la varie strutture veterinarie private, per avere informazioni circa il costo dell' intervento di sterilizzazione. Dal veterinario di fiducia, dove abbiamo fatto mettere il microchip e fatto fare alcune vaccinazioni, tale intervento costa sui 150,00 €. Non so se il prezzo è buono o no. Voi cosa ne pensate? Lo sterilizzeremo, così io e la mia ragazza togliamo ogni dubbio e responsabilità di eventuali gravidanze indesiderate. Concordo pure quanto detto da "zarina".Grazie anche a "martyfloo" che mi ha inviato il link su come postare le foto di Birillo in questo forum. Appena posso lo farò, spero entro questo fine settimana. Giusto anche il ragionamento di "fabia185".Siete fantastici e grazie ancora! Ora io e la mia ragazza siamo più tranquilli e convincenti che si ritiene il caso di sterilizzare Birillo.Eseguito l' intervento gli staremo molto vicino per alcuni giorni. Lo faremo distrarre ogni tanto giocandoci a lungo, e lo terremo in compagnia con noi. Vi terrò informati appena faremo qualche mossa al nostro dolce Birillo. A presto. Saluti e mando una carezza a Birillo da parte vostra.
-
Grazie "martyfloo" e "samantha" per i vostri suggerimenti. Mi avete convinto che è bene sterilizzare il nostro Birillo. Questo perchè ci sono più garanzie che non fugge in cerca di cagne e si previene da alcune malattie tumorali, ecc..ecc.. Inoltre "samantha" mi ha schiarito un dubbio che non sapevo, ovvero che i cani non hanno in realtà bisogno di fare sesso come noi persone. A questo punto opterei di sottoporlo alla sterilizzazione. Intanto dico a tutti voi lettori che questo forum è fantastico, si possono conoscere molte cose nuove che non sappiamo sugli animali. Quando mi consigliate di farlo sterilizzare Birillo? Entro un anno della sua vita? Volendo si può sottoporlo all'intervento a marzo/aprile prossimo? Vi ricordo che di razza è un meticcio nato a fine agosto 2007. Mi piacerebbe postare delle foto su Birillo, e apena lo saprò fare le posterò. Mi pare di aver capito che non si possono postare per visione diretta qui, ma su qualche altro sito e poi qui potrò inserire il link. Giusto? Complimenti per la bimba e gli animali di "samantha", ho visto le foto. Grazie ancora e un grosso saluto a tutti voi!
-
Salve a tutti voi, ho scoperto recentemente questo magnifico forum dedicato agli amanti degli animali. Questo è il primo messaggio che scrivo, ed approfitto di continuare in questo topic dato che sarei interessato a sentire i vostri consigli sulle sterilizzazioni dei cuccioli. Io e la mia ragazza abbiamo adottato uno splendido cucciolo di nome Birillo, che ci è stato dato in regalo da un cugino della mia lei. Birillo è un cucciolo maschio di piccola taglia nato il 29 agosto 2007, è stato distaccato e quindi portato via dalla sua mamma Lola il 5 ottobre, dopo circa 40 giorni dalla nascita. Vive felicemente nella casa di campagna, insieme a me e ai miei genitori. Lui è fortunato, è circondato da tutte le persone che gli vogliono bene. Qualche volta io e la mia ragazza lo portiamo a spasso con il guinzaglio per la città. Per Birillo abbiamo messo a disposizione una cuccia che è in un locale attiguo alla nostra casa di campagna. In detto locale si accede sia dall’interno che dall’esterno. Birillo lo teniamo libero, gira sempre intorno casa, fuori all’aperto. Siamo stati sempre contrari di tenerlo legato tutto il giorno con il guinzaglio. Vicino a noi, ci abitano altri parenti, e pure loro possiedono una cagna di 2 anni, di nome Luna. Ora a me e alla mia ragazza ci stanno arrivando i primi pensieri. Birillo nel giro di qualche mese, che gli arriverà la maturità sessuale, potrebbe scappare da casa per qualche giorno in cerca di cagne. Inizialmente ho pensato di chiedere a mio zio di sterilizzare la sua cagna Luna. Poi l’ho scartata questa ipotesi, sterilizzare Luna non serve a nulla, perché Birillo potrebbe scappare lo stesso in cerca di altre cagne. Se scappa, nel giro di qualche giorno dovrebbe tornare. Chi lo garantisce? Potrebbe rischiare di farsi prendere sotto da qualche auto nell’attraversare la strada. Abbiamo valutato l’ipotesi di sterilizzare Birillo. Così facendo, non dovrebbe scappare in cerca di cagne. Però ci sentiremmo in colpa, perché anche lui ha pieno diritto di praticare l’attività sessuale come tutti noi. Il dilemma è questo, perché sterilizzarlo negandogli l’attività sessuale? Poi una volta sterilizzato c’è il rischio che si ingrassa, o che potrebbe cambiare umore. Negli ultimi 25 anni ho posseduto altri 2 cuccioli maschi. Il primo ha vissuto ben 11 anni, non è stato sterilizzato, e tornava sempre ogni volta che scappava per qualche giorno. Invece il secondo, non essendo sterilizzato, dopo 4 anni non è più tornato. Sterilizzare Birillo ci da l’idea che non scappi da casa in cerca di cagne, che rimane libero di girare fuori casa e al sicuro, ma si nega a lui il diritto dell’attività sessuale ( e questo ci dispiace per lui ). Se invece non viene sterilizzato abbiamo paura che oltre a darsi la caccia delle cagne, non torni più nella propria casa. Abbiamo i mesi contati, perché se si ritiene il caso di sterilizzarlo, è bene farlo prima che gli arrivi la maturità sessuale, prevista circa quando avrà 12 mesi, ovvero il prossimo agosto 2008, in modo che non ci rimarrà male non avendolo mai imparato il sesso. Birillo è dolcissimo, ci fa tante coccole, ed è molto vivace. Gli piace moltissimo giocare con i peluche, con le palline e altri giochi. Poi è pratico pure con il gioco del riporto, che consiste nel riportarmi la pallina quando glie la lancio. Poi è davvero molto buono, ci vuole bene. La mattina all’alba apriamo la porta del suo locale ed esce a suo piacere. Ne tardo pomeriggio, una volta accertati che è rientrato, chiudiamo la porta; questo per tenerlo in sicurezza e protetto da altri animali pericolosi di notte. Durante il giorno entra ed esce da solo dalla cuccia posizionato all’interno del suo locale. Inoltre entra e gioca dentro casa con tutti noi. Insomma è ben trattato e servito Birillo. Cosa mi proponete di fare? Di sterilizzarlo? Si o no ? Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione. D.O. di TERNI ( Umbria )