Ciao a tutti !
E' una vita che non scrivo in questo forum e mi scuso con tutti, ma ho avuto una serie di vicende personali e impegni tali che non ho avuto tempo nemmano da dedicare a me stessa.
In ogni caso ora sto recuperando un pochino di spazio e dopo mille titubanze, ho deciso dopo piu' di 5 anni di rimontare in sella
Poichè desidaravo iniziare con gradulaità e in sicurezza, mi sono data alla MW (di cui sono digiuna) e mi son trovata subito benissimo.
Ora non passa giorno che non pensi ai cavalli... ma saro' poi normale ???
Comunque, da novizia, ho una serie di consigli da chiedervi. Come figure sto imparando il roll back e una figura di cui non ricordo il nome in inglese ora, ma che sostanzialmente è quella che in MI viene chiamata "cessione".
Ebbene, la cessione un po' mi riesce, ma il cavallo incrocia solo per pochi passi, il roll back invece è un disastro.
Vi dico come faccio per eventuali consigli:
1) Cessione (mi dite il nome giusto per favore ?): lato lungo del maneggio. metto la flessione esterna con il cavallo dritto, poi al passo, chiedo la vera e propria cessione, spostando (poniamo a mano sx) la gamba destra leggermente indietro (e "massaggiando il cavallo col tallone), la sinistra nella zona delle cinghie ma allargata verso l'esterno, per mettere il peso del mio corpo verso destra), la mano destra che chiede la flessione a destra (NB non uso speroni). A volte il cavallo non avanza abbastanza e l'istruttore dice che senza impulso non c'è esercizio... ma io tutta intenta nella richiesta dell'esercizio non riesco a mandare avanti il quadrupede... consigli ?
2) roll back: faccio uno stop a metà del lato lungo del maneggio, restando distante dalla staccionata/muro (diciamo che sono a mano destra e devo girare a 180 gradi per trovarmi a mano sinistra) . da ferma apro la redine sinistra, gamba sinistra aperta, gamba destra (interna) alla cinghia......in genere il cavallo gira, ma non riesco a fargli fare perno sui posteriori, insomma gira camminandoi.... consigli ?