-
Numero contenuti
122 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su bl4ckc4t
- Compleanno 13/10/1976
Contact Methods
-
Website URL
http://www.gfecchio.altervista.org
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
Padova
bl4ckc4t's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Che cosa strana.....vedendoli sani e vispi era da tanto che non li pesavo, ma dopo aver letto questo post m'è sorta la curiosità e così ho ripreso la bilancia in mano.... Ebbene, i miei due porcelloni maschi che a me sembrano belli pasciuti e grandi.....in realtà rispetto ai vostri son piccini!!! Gigetto che ha 7 mesi giusti pesa 1 kg esatto, Gigio che penso abbia almeno 10 mesi ma anche qualcosina di più pesa 1,15 kg.... Mi devo preoccupare??? Gigetta poi pesa molto meno, fa 700 grammi nonostante sia gemella di Gigetto, ma lei ha avuto tanti problemi e ha dovuto assumere una marea di farmaci per cui la veterinaria stessa mi aveva detto che sarebbe rimasta piccina e quindi, vedendola pure che sta molto meglio, mi sento tranquillo..... Ma ditemi voi cosa ne pensate! Giorgia, mia vate, pensaci tu!!!!!! ;-)
-
Ciaooooooooooooo!!!! Son secoli, per non dire millenni che non scrivo!!! Scusate ma ultimamente ho avuto un periodo in cui son stato bello preso e il tempo libero è davvero poco. Ad ogni modo cerco di trovare sempre il tempo per le mie tre cavie che per fortuna poi son sempre state bene.... Vi avevo lasciato con Gigetta che aveva perso, per così dire, le mutande.... poi in realtà ne ha avute tante altre, tipo delle croste al naso da paura che mi avevano preoccupato tantissimo....ma per fortuna, seguendola, curandola e portandola spesso dalla veterinaria(sì, quella che mi costava un botto, ma almeno è servito!!!) ora sta decisamente meglio! Gigio e Gigetto ormai son enormi, son dei bei batuffoloni....son sempre liberi in cucina e terrazza anche se, su pressione dei miei(visto che si stan mangiando i mobili) dovrò provvedere a fargli una sorta di gabbia, Gigetta è rimasta piccina ma è tenerissima e l'adoro, lei sta con me in camera mia e le voglio un bene enorme!!! Purtroppo non son riuscito a farle abituare a esser prese in mano, rimangono molto paurose, scappano, son sempre guardinghe....ma a loro modo sono una presenza che si fa sentire e, a ormai 8 mesi da quando le ho prese, devo dire che son proprio contento!!! Lo dico per chi magari non ne ha ma è incuriosito: NON cadete nell'errore di pensare che le cavie siano animaletti che richiedono poche cure e che siano facili da tenere in casa! Non è proprio così! Me lo ripeto spesso: un alano sarebbe sicuramente più facile da gestire!!!! Lo dico perchè io le presi con leggerezza in un momento di raptus: mi era da poco morto il mio animaletto domestico (una quaglia....) e in una sagra trovai un tizio che vendeva questi topini a 5 euro l'uno....non seppi resistere e ne presi 2 (maschio e femmina). Ad oggi son felicissimo di aver fatto quella pazzia....ma ripeto, fu una pazzia! Son animaletti meravigliosi ma hanno bisogno di cure, di parecchio spazio, son molto delicate, quando si ammalano son cavoli amari....e son molto esigenti!!!! Quindi pensateci due volte prima di prenderle perchè, nonostante sembrino dei topini innocui, nel bene e nel male vi cambieranno la vita! Io ho avuto la fortuna di trovare i miei genitori molto disponibili....ogni tanto minacciano di buttar le mie cavie dalla finestra e io con loro.....ma alla fine si son affezionati tantissimo....e poi, io ne tengo due libere in cucina....ad alcuni può far schifo anche solo l'idea....ma in realtà diventano l'elemento catalizzante! Se non ci fossero più, casa nostra sarebbe molto più triste!!! Altra questione....i costi! Beh, come dicevo, vanno ben considerati perchè questi animaletti non costan poco. Io in particolare ho avuto delle spese per me folli col veterinario....per quanto riguarda il resto,le mie spese di gestione son decisamente calate col tempo. Non perchè me ne curo di meno, ma perchè, anche grazie a questo sito e all'esperienza, ho capito cosa realmente serve alle mie cavie, cosa gli piace, cosa gli fa bene e soprattutto ho imparato dove e cosa andare a comprare! Il primo consiglio che posso dare è andar nei grandi supermercati e comprare il pellet (truciolati) di legno per stufe. Vendono sacchetti da 15 kg e son assolutamente identici a quelli che si trovano nei negozi per animali, con la differenza che costano infinitamente meno! Io li pago 2,90 euro (per appunto 15 kg). Per il fieno vario, ma bene o male riesco a spendere anche meno di 3 euro per un chilo, che comunque mi dura abbastanza. Anche lì, basta girare un pò... L'insalata e le verdure le compra mia mamma nelle piazze della mia città (Padova), dove è moooolto migliore e costa moooolto meno rispetto ai supermercati. Comunque credo che in generale valga la regola che è meglio andar per bancarelle o piccoli fruttivendoli. Per quanto riguarda i pellets da mangiare, da poco ho trovato un bel negozio per animali che li vende sfusi...e da quel giorno la mia vita è cambiata!!!! Ne hanno di un infinità di tipi, per cui posso scegliere finalmente io quali ingredienti metterci (evitando quindi i classici semi, cereali, e robaccia varia).... Una volta pagavo, per delle schifezze, almeno 3 euro al chilo..... Ora, e i miei topini gradiscono molto di più, pago 50 centesimi per un chilo!!!!! ;-) Insomma, quel che voglio dire è che magari all'inizio bisogna un pò sbattersi, però il mio consiglio è di non accontentarsi del negozio sottocasa, piuttosto cercare un pò in giro, secondo me meglio andar fuori dalla città e cercare nei negozi per animali dei piccoli paesi di campagna.... E poi, altro piccolo consiglio.....considerando le belle giornate che ci sono adesso, fate qualche escursione in montagna o in campagna....lì trovate campi sconfinati pieni di erba fresca e buona!!! Fatene una bella scorta,i vostri porcellini ve ne saranno grati! Un salutone a tutti, in particolare alla mitica Briciolona, a Ludo, a Smearycoffe, Morgenstern, Giulia e tutte le belle persone che ho incontrato qui e che mi hanno insegnato un sacco di cose!!!!! Ciaooooooooooo
-
Ahahaha, fantastiche!!!
-
Ok che io sono un uomo....ma non son poi proprio così stupido!!! Hihihih!L'ho capito sì che non lavate le copertine con i vestiti...però la lavatrice è sempre la stessa... Sia chiaro, so bene che vien tutto pulito e disinfettato, ma è proprio l'idea in sè che a me lascia un pò di perplessità, tutto qui. ;-)
-
Io ahimè son settimane che devo prendere "con la forza" la mia Gigetta tutti i giorni, prima per spruzzarle uno spray e darle un antibiotico via bocca, poi per darle un altro farmaco, ora per farle bere mezza fialetta che le riequilibra il fegato dopo un così lungo periodo di assunzione di farmaci pesantini (aveva la rogna, poverina). Lei non ha mai gradito e mai gradirà, la cosa mi rompe perchè inevitabilmente mi associa a quello che quando le si avvicina le rompe le scatole....ma, per così dire, "quando ce vole, ce vole!!" Insomma, alla fine la cosa più importante è la sua salute per cui consiglio anche a te, con la tua cavietta, di non farti troppi problemi a prenderla anche controvoglia se ciò serve a farla stare bene. ;-)
-
Ma come fate ad avere la pazienza di lavare e cambiare le copertine tutti i giorni?? Ok che lo fate in lavatrice....se io facessi lavare ogni giorno a mia madre una copertina piena di pipì e sporca di quant'altro mi manderebbe a quel paese con posta prioritaria!!! E tutto sommato anche a me non esalterebbe l'idea che i miei vestiti vengano lavati in una lavatrice che tutti i santi giorni si mangia nel suo pancione i bisognini dei miei topoloni. Io semplicemente metto sotto le casette (che non hanno fondo) un giornale intero che assorbe ma non più di tanto, quindi non si inzuppa. Dopo un giorno butto via le cacchine e lo giro dall'altra parte che è ancora in ottime condizioni. Il secondo giorno lo butto via e ne metto uno nuovo. In tal modo l'operazione è molto rapida, non devo lavare nulla e vedo che le mie caviotte stan comode e felici.
-
Un bel benvenuto alla nuova porcellina!!!
-
Mica si devono usare dei chiodoni lunghi 10 cm!! Bastano dei chiodini da legno che poi ovviamente andranno ben conficcati in modo che le punte non escano. In tal caso (e ci vuole davvero poco) stai sicura che le tue cavie non corrono alcun rischio!! Comunque in commericio trovi facilmente anche delle casette in legno da costruire: io ne ho due, son fatte con 5 tavole (4 per le pareti e una per il tetto) che si uniscono tra loro incastrandosi, quindi non servono nè colla nè chiodi. Costano sui 12/15 euro (dipende anche dalla dimensione), quindi non poco ma nemmeno tantissimo e le monti in un minuto. Son belle grandine per cui le caviotte ci stan benone. ;-)
-
Troppo bello: ho scoperto che avevamo già una boccetta di olio di mandorle in casa per cui l'ho potuto subito applicare sulla pelle irritata di Gigetta. Finchè lo facevo piangeva ma devo dire che ora la vedo tranquillissima per cui l'impressione che funzioni c'è!! Grazieeeee!!!!
-
Ottimo!!! Dai, vedrai che sei sulla strada giusta! ;-)
-
WOWOWOW, non speravo in cotanto onore!!! Ahimè io amo praticamente tutto (sì, insomma, sono una mezza fogna, lo riconosco...) però per i dolci e la pizza impazzisco proprio, quindi direi che accetto l'invito moooooolto volentieri!!! Dimmi dove e quando e, ovunque tu sia, per ora di pranzo son da te!!!! Ps: sai, per anni e anni da piccolo il mio sogno è stato proprio fare il pizzaiolo, fa te!
-
Non funziona solo con gli animaletti....anzi, conosco un ragazzo..... Sabi come te la cavi ai fornelli? Dove abiti???? Gnam Gnam Slurp Slurp!!!
-
Anche io mi faccio molti problemi a prender le mie cavie in mano perchè mi sembra che non lo gradiscano proprio. Non che si agitino più di tanto, anzi, per quello stanno calme ma ho come l'idea che siano bloccate dalla paura. Però qui ho letto più volte che viene consigliato di prenderle spesso in braccio ed in effetti credo sia davvero l'unico modo per abituarle. In fondo male non gliene facciamo, anzi, un pò di coccole fan piacere a tutti. Quindi si tratta solo di avere pazienza e di far loro capire col tempo e senza forzature che vogliamo solo dare (e magari ricevere, hihihi) affetto. Dal mio modesto punto di vista mi permetto anche di dirti che è meglio se lo fai fin da subito: più piccole sono e più ci son speranze che si abituino e apprezzino la cosa. Io ad esempio vedo che il mio Gigio, che ho comprato quando aveva già qualche mese (e temo non sia stato tenuto molto bene fino ad allora), è decisamente più diffidente delle altre mie due caviette che mi son nate in casa. Lui appena avverte anche il minimo movimento scappa a nascondersi da qualche parte alla velocità della luce mentre Gigetto&Gigetta accettano tranquillamente la nostra presenza e, finchè proprio non gli siamo vicini vicini, continuano imperterriti a farsi gli affari loro. Quindi vai serena!