-
Numero contenuti
6 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di manu
-
Ciao Eris ciao MyLady!!! dopo tanto rieccomi qui!!! purtroppo con le temperature rigide e il poco tempo di questo periodo passato non sono riuscita ad andare a cavallo...uffiiii... oltretutto il maneggio era impraticabile... purtroppo la sera quando esco da lavoro è ancora impensabile fare lezione col freddo che fa, oltretutto la scorsa settimana mi sono beccata una bella influenzona........ ora con la stagione che si è aperta la domenica si va a sciare...quindi sto vedendo ben poco il maneggio..... ma adesso che comincerà di nuovo a fare caldo e si allungheranno le giornate riprenderò così come farsi le passeggiatine in mezzo ai boschi ad avigliana la domenica mattina!!!! No non lo conosco LO sperone, dove si trova? Io vado al maneggio a Bruino per le lezioni e per le passeggiate invece ad Avigliana. Voi invece? Ah vi chiedo un'informazione, la mia istruttrice mi ha avvisato che devo rinnovare il patentino FISE, io pensavo durasse sempre e invece lei mi ha detto che se non lo rinnovo automaticamente è come se decadesse e inoltre mi ha detto che devo pagare anche il rinnovo annuale che non ricordo di quanto è. Voi sapete qualcosa al riguardo? Un salutone Manu
-
Ciao a Tuttiiii!!! scusate è da un po' che non ci sente....troppe cose da fareeee...... cmq il mio nome è Emanuela (Manu è più corto eheheheh ) e indovina Eris sono anch'io di torino ehehehheeh ). non ho mai pensato a titoli spregiativi o che mi possa offendere anzi mi rendo conto io stessa che anche se sono avanti ho solo 4 mesi di gavetta ehheheh e che ho ancora tantissssiime cose da imparare e un infinità di voli da fare............sono d'accordo con quello che dite . solo che ogni volta che dovevo farlo partire al galoppo dovevo far volare le mie gambe e dargli dei colpi che per me erano tutta la forza che avevo ma per lui non li sentiva neanche e ogni volta quando non aveva voglia non c'era verso (c'è da dire che io in settimana lavoro e vado a montare alle 7 di sera di solito i cavalli a quell'ora stanno mangiando, forse è anche per questo che essendo abituati così non hanno voglia di lavorare). cmq gli speroncini sto continuando ad utilizzarli con le dovute cautele purtroppo questa è già la seconda settimana che cavalco solo più il sabato e la domenica visto il freddo che fa qui a torino alle 7 sarebbe impensabile far lezione sia per me che mi sono già beccata un bel sciupun (raffreddamento) sia per il cavallo che rischia anche lui di prendersi qualche malattia grave quindi niente lezione in settimana... ....... cmq sabato sono andata alle 3 (e poi ci andrò anche questo sabato) e c'erano i cavalli che erano belli accessi quindi ho tolto gli speroni... porca paletta lo sfioravo appena appena e mi partiva al galoppo e non si fermava più aveva voglia e voglia di correre poverino... solo che poi ha cominciato a rallegrarsi un po' troppo ogni tanto sgroppava ecc (mi ha rotto il sedere) così alla fine ho passato un po' di tempo a farlo girare alla corda e poi ... era pronto per lavorare come si deve anche se abbiamo fatto bene poco che faceva un freddo cane anche se erano le 3 del pomeriggio... il roll beck alla fine non l'abbiamo più fatto, colpa del terrendo che col freddo si è ghiacciato per terra e rischiavamo di scivolare noi col cavallo...eeee sto freddo..... parlandovi un po' di ciccio lui è una via di mezzo fra un cavallo da lezione e uno per le gare.. ovvero ora comincia ad essere un po' vecchiotto ma fino a qualche anno fa faceva le gare i suoi preferiti erano i paletti e il team penning essendo un quarter horse mezzo argentino adora giocare coi vitelli. cmq da sabato cambio anche cavallo! mi danno una cavallina di nome India un po' vecchiotta anche lei ed è l'opposto di Ciccio! lei è piccolina ma rispetto a Ciccio è ancora più sprintosa e veloce (anche se non si direbbe dalle sue dimensioni) e anche lei fino a qualche anno fa faceva le gare e i suoi preferiti erano i barili e le gimkane... vi dirò come sarà su questo nuovo cavallo!! ora vi devo lasciare scappo a mangiare e stasera al cinema a vedere la Bussola D'oro! Buona serata!!!!! un bacione Manu
-
ciao Eris ciao MyLady!! Domenica mi hanno messo degli speroncini semplici semplici senza rondelline o palline, e mi sono trovata benissimo!! appena lo sfioravo lui subito partiva ovvio che bisogna fare attenzione... così non ho più bisogno di dover usare tutta la forza che ho solo per farlo partire al galoppo.... devo dire che mi sono trovata benissimo!!!! Ho fatto i barili concentrandomi unicamente sul percorso e sullo spostamento di peso senza più dover scalciare come una dannata per fargli acquistare velocità...il mio istruttore diceva che con gli speroncini ciccio (il mio cavallo) si sarebbe gasato un attimino.. ma ovvio che se gli dai secco con gli speroni mi parte come una furia ma basta sapersi dosare. non so se hai letto tutta la discussione MyLady, ma anche se è solo da qualche mese che vado a cavallo ( 4 ormai abbondanti) vado 3 volte a settimana a lezione, tutte le settimane e non c'è santo che tenga anche con la pioggia e che freddooooo..... la mia istruttrice dice che ho un buon equilibrio e un buon assetto e che posso permettermi di fare già determinate cose che altri del mio corso non possono ancora fare.... inoltre mi sto impegnando tantissimo perchè a marzo poi vorrei prendere la patente B della fise e cominciare a fare delle garette... cmq sta settimana mi tocca saltare tutte le lezioni la mia istruttrice si è beccata l'influenza ed è a casa ammalataaaaa .... che tragediaaa Eris per la sella ancora niente da fare.... non ne vuole sapere.... io continuo a chiederle ogni volta sperando che prima o poi si romperà le palle di sentirselo dire ogni volta e me la cambierà..... ..... domenica che c'è stata una giornata splendida abbiamo fatto lezione all'aperto nell'arena più grande... abbiamo cominciato con i soliti esercizi di riscaldamento, i gambi di galoppo, i gambi di direzione, trotto senza staffe, aaa stavolta abbiamo fatto anche il galoppo senza staffe ( certo con velocità ridotta)... è stupendo senti ancora di più il cavallo pensa mentre lo facevo mi sentivo l'adrenalina in circolo e mi sentivo benissimo, mi è venuta in testa l'immagine del cartone animato Spirit cavallo selvaggio, dove c'è l'indiano che lo cavalca senza sella e staffe... stupenda sensazione.... poi abbiamo fatto i paletti, e se non facevo pressione sul fianco interno se li portava tutti via, poi abbiamo fatto i barili e infine una sorta di gimkana molto semplice per migliorare i comandi da dare al cavallo tipo andare indietro dritti e tutti questi esercizi .... e poi tanto passo per farli raffreddare.... una lezione veramente bellissima!!!! sono contentissima!!!!!!! ora scappo a cenare !!!!! a prestooooooo un bacioneee
-
ciao Eris! l'altro giorno ho cambiato nuovamente sella e me ne hanno data una più piccola... oltretutto abbiamo finalmente incominciato a fare delle lezioni come si deve!! la mia istruttrice si è messa a spiegare pari passo come bisogna fare, con i cambi di galoppo aumentare l'equilibrio sul cavallo con trotto senza staffe, far fare piccoli cerchi al galoppo con cambio di galoppo, i cambi di direzione ecc... insomma abbiamo fatto una bella lezione e la prossima volta ovvero domenica ci ha detto che cominceremmo con il roll back... inoltre ha intenzione di mettermi degli speroncini....... sinceramente mi spaventano un pochino.... per la sella grazie mille, ma per ora non penso proprio di comprarmela magari più avanti... per il cavallo in fida sono d'accordo (scusa se non ho specificato ma era in mezza fida) infatti ho parlato con l'istruttrice e per ora continuo con ciccio per migliorare quello che già so fare e per impararne altre di più difficili e ha detto che non appena avrò la giusta padronanza dei movimenti mi farà provare altri cavalli anche più 'accesi', cmq la fida l'ho interrotta, pago solo le lezioni in modo da concentrarmi come si deve. devo dire che a mano a mano che vai con lo stesso cavallo si instaura una sorta di feeling ed è bellissimo perchè (io non ancora appieno) è come se fossi una cosa sola col cavallo, un intesa. e devo dire che ultimamente stiamo lavorando veramente bene insieme! sai ho notato certi cambiamenti anche se può sembrare stupido, sono piccole cose che però ti fanno pensare, tipo all'inizio a camminare a terra lui mi sorpassava ma dopo un po' di volte che lo strattonavo per fargli capire ora cammina o dietro di me o di fianco, poi all'inizio quando gli toglievo il morso finita la lezione cercava sempre di prendermi le mani con la bocca ora invece non lo fa più e ogni tanto quando sono ferma davanti a lui con la testa si appoggia sulla spalla o mi da dei piccoli spintoni dietro la schiena sono cose che prima non faceva. inoltre rispetto a due settimane fa che era testardo e dovevo impormi con tutte le mie forze per non fargli mangiare l'erba, per farlo andare da un altra direzione quando lui non voleva, adesso invece è come se mi legge nella mente, sa perfettamente quello che voglio e come mi sento. è bellissimo mi sono proprio innamorata di questa passione!!! per ora non mi vengono in mente cose da chiederti....sicuramente dopo domenica con gli speroni ti chiederò qualche consiglio!!!!!! A presto!! Buona festa e buona Domenica!!!!
-
uao grazie dell'aiuto Eris!!! queste cose non le sapevo proprio... beh io ho cominciato ad agosto ad andare a cavallo 3 volte a settimana, e non avevo mai messo piede su una staffa, quindi la mia istruttrice sapeva e sa benissimo che partivo da zero e le cose me le dovrebbe spiegare anche teoricamente e dico dovrebbe perchè se non le chiedo io cosa che cosa significano certi termini che usa o dei movimenti che dovrei fare proprio non saprei da dove partire. c'è da dire che dall'inizio che sbattevo sulla sella non avevo assetto ecc ad ora ho fatto dei grossi miglioramenti..anche se c'è ancora molto da imparare... per la sella guarda ho tribulato per ben un mese per farmele cambiare e sono arrivata addirittura a litigarci perchè non voleva farmela cambiare (non capisco il motivo per cui non voglia farmi provare altre selle visto che come ha detto lei vanno tutte bene per Ciccio - il mio cavallo -) e oltrettutto adesso con quest'ultima che mi ha dato che è la sella del barrel ( un po' più contenitiva) ma sempre la misura 17 mi sgrida sempre ogni volta a lezione perchè al galoppo non riesco a stare attaccata alla sella. ( all'inizio per le prime settimane mi faceva usare una sella per bambini e anche se me ne vergogno o meglio si vergogna lei io mi trovavo benissimo!! avevo maggiore assetto ed equilibrio e seguivo perfettamente i movimenti del cavallo sia al trotto e al galoppo). cosa mi consiglieresti?
-
ciao a tutti! sono una new entry. vi spiego la mia situazione. ho un quarter in fida e lo monto ormai da 4 mesi... sono la sciagura della mia istruttrice....in questi 4 mesi mi ha fatto provare 3 selle ( monta western team penning): mi ha fatto provare due selle che a parer mio sono grosse per me ( sono 1.65 peso 50 kg e porto una 40 italiana), le selle che mi ha fatto provare dice che sono standard da donna e sono due 17. altrettutto per ora sto lavorando molto nei cambi direzione, nei paletti e il barrel. solo che su ste selle non riuscivo a starci incollata e scivolavo da una parte all'altra e evidentemente avevo anche le staffe corte perchè non riuscivo a far presa con le gambe sul cavallo. poi dopo tutta una questione politica mi ha cambiato sella e me ne ha data una da barrel ma sempre da 17. con questa sella al trotto vado una meraviglia ma quando è al galoppo sbatto sulla sella al posto di seguire il movimento del cavallo. non riesco a capire dove sbaglio o se c'è qualcosa che non va, c'è da dire che il mio cavallo ha una bella carica quando lo lanci. se c'è qualcuno che può aiutarmi a capire sono ben felice. p.s. la mia istruttrice non mi ha spiegato un bel nulla su quale siano le giuste misure. grazieee