Vai al contenuto

ladyemma

Members
  • Numero contenuti

    156
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ladyemma

  1. grazie prima di tutto per le risposte il bulldog ha 11 mesi.. vive in casa..letto poltrona-poltrona letto!! super-coccolato.. come alimentazione solo secco..quello consigliato dall'allevatrice..che il vet mi ha detto essere ottimo.. l'unica cosa può essere lo stress da distacco..ce lo hanno dato a 3 mesi e magari ha sofferto x quello.. altre cose..bè..il giardino..magari qualche erba fastidiosa può aver generato?? comunque dopo la 5° applicazione è sempre uguale..se non peggio.. ecco ..la cura può sfogare ancora di più?
  2. ladyemma

    Rogna Rossa

    al bulldog del mio ragazzo hanno diagnosticato la rogna rossa o rogna demodettica... è un cane di 11 mesi... mi ha detto il vet che l'ha presa dalla madre e che se guarisce può darsi che si ripresentinegli anni..... cosa comporta ciò? mi hanno detto che i cani con la rogna non si possono riprodurre..
  3. io non direi..parlo nel personale...ma perche per la difesa la gente non pratica arti marziali così si difende da solo??? bà..... che dire..... io il mio kujo lo amo..dolce e tenero com'è.... ed è un rott a tutti gli effetti..... comunque torno a ripetere che è solo colpa dell'uomo e ne sono pienamente convinta!!
  4. sono pienamente d'accordo... brava ciber..
  5. ladyemma

    Coco

    nooooooo non ho parole... ma come si fà........... ditemi... voi cosa fareste a questa B@@@@@@A?? mi dispiace tanto..
  6. grazie mille Ela... domani vengono a fare il prelievo.. le "bimbe" stanno bene..e speriamo sia solo un controllo... io sono di pisa.. la asl i controlli li fa solo dalle mie parti?
  7. bravissima ciberlaura.... per quanto riguarda tony... qualsiasi cana darebbe la vita per il padrone...se ritiene che per quel padrone ne valga la pena!!! cambia nella mole il risultato... dal morso del rott..a quello del pincer... comunque questa discussione è diventata un pò pesante.... il rott è un'animale che prova sentimenti ed emozioni... non una macchina da guerra..e per di più radiocomandata!! grande ancora ciber..(il mio kujo ringrazia) Emanuela
  8. grazie per le risposte per me è la prima volta che mi chiama la asl..e la mia veterinaria non me ne ha mai parlato.... però ho sentito parlare non di quarantena..ma di abbattimento!! i vaccini sono regolari..e i miei cavalli adesso escono solo in passeggiata ho paura... i miei cavalli sono sani.. ma se questa malattia non ha sintomi?? uff...
  9. .................. e comunque......... ci sono rottweiler docilissimi... vuoi che ti presento il mio tony?? :-)))))
  10. ................. e comunque non è il mio cane che deve difendermi..lui mi ama gratuitamente e questo mi riempie il cuore... sono io che devo proteggerlo da "certa gente" che spara sentenze... e con questo mi fermo altrimenti vado troppo oltre... sui giornali e in tv si leggono cose peggiori...ben peggiori di un cane che morde(sempre con una ragione)
  11. secondo me in base all'esperienza avuta con 2 rott basta aver tempo da dedicare,conoscenza della razza e...tanta pazienza!!!!! in caso contrario è meglio affidarzi a mani esperte naturalmente.. per quanto riguarda i ladri l'ho provato anche io e mi sono chiesta..... se fossero stati armati... e il mio kujo li avesse attaccati.... non aggiungo altro... meglio che sia stato sul letto a dormire.. altrimenti oltre al portafoglio sarebbe mancato qualcos'altro
  12. ieri mi ha contattato la asl.. credo proprio a riguardo di ciò.... vengono nel fine settimana a fare il prelievo hai miei 2 cavalli..... qualcuno sà darmi maggiori spiegazioni riguardo a questa malattia?? ci sono sintomi? come viene trasmessa e da quanto tempo esiste visto che non ne ho mai sentito parlare?? esistono cure o....... grazie anticipatamente Emanuela
  13. vedo se in qualche modo posto la foto..o almeno il...disegnino!!! io non sò farlo..appena trovo un "volontario" la faccio mettere
  14. ciao e grazie a tutti per il caloroso ben venuto.. sono commossa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! a pensarci bene è vero..oltre ai cani..cavalli e moto c'è anche la nutella!!! auto veloci d'epoca cioè??? starai parlando della mitica deltona?? io l'adoro..il mio compagno ne ha avute 3..tutte rigorosamente bianche.. ciao a tuttttttiiiiiiiiiiiii
  15. io ho un rott..e il mio ragazzo un bulldog.. abbiamo girato un pò prima di trovare un'allevatore serio... il bulldog teme il caldo e soffre di eritemi..ma non per sentito dire o letto... qualsiasi allevatore serio è tenuto a dirlo quando parla della razza... non sono cani semplici.. e non sono cani per tutti... non confondiamo le idee..è dolcissimo e simpatico..ma necessita di tante e periodiche cure.. per quanto riguarda il prezzo... un buon bulldog supera i 2000,00.. ma se posso dirlo... sai quanti ne sfamiamo al canile?????
  16. ciao allora io scrivo per quanto riguarda i bulldog... è un cana simpatico come complicato.. dolcissimo e tranquillo fin qui ci siamo.. ma ha bisogno di molte cure.. soffrono molto il caldo.. di problemi respiratori .. di intolleranze e allergie e irritazioni della pelle.. devono essee puliti quotidianamente agli occhi sotto rughe e coda.. l'alimentazione deve essere corretta in quanto non masticano..!! ricordati che c'è molto traffico di cuccioli provenienti dall'estero per quanto riguarda i bulldog, assicurati sempre che sia un ottimo allevamento e siano cuccioli nati in italia( se vuoi posso aiutarti per quanto riguarda l'allevatore). i bulldog per il 90% dei casi non si accoppiano e si ricorre alla fecondazione.. non partoriscono quasi mai le mamme.. è un cane che ama dormire e non faticare.. e soprattutto stare in casa..sono oggetti anche di furti!!!! un'allevatore serio tende sempre a farti il lavaggio del cervello prima di venderti un cucciolo perche non è di certo un cane semplice.. scritto ciò preciso che sono cani eccezzionali.. anche se russano un pò....
  17. è vero che non sono per tutti..ma non per la mole per il carattere.. è vero anche che sono mastodontici.. ma poi è il carattere che conta..carattere che con un buon addestramento e tanta pazzienza puoi addomesticare.. parlo per la mia esperianza.. adesso ho un rott ma prima ne avevo 2.. tequila pultroppo è mancato un'anno fà a soli 4 anni... era stupendo.. di carattere difficilissimo tanto che a casa non ci veniva a trovare più nessuno.. di intelligenza sovraumana l'abbiamo portato a "scuola" e ci siamo dedicati anima e corpo..ma era diventato spettacolare.. educato con il cuore e solo e sempre con la voce.. come si educa un figlio.. solo con l'amore puoi raggiungere cose impensabili.. tequila per tutti era un rott pericoloso e inrecuperabile..e invece si è dimostrato il piu dolce ed affettuoso che ci sia.. CIAO TEQUI.. SEI SEMPRE CON NOI!! w i rottweiler Emanuela
  18. io personalmente non c'ero.. ma mi anno detto che è stato molto bello..
  19. è in pò complicato..chiederò a qualcuno di farlo per me..casomai..
  20. ho dimenticato di dire che sotto le spesie di lisca c'è una E .....
  21. ciao io il mio rott l'ho preso quando aveva 25 giorni....proprietario dei genitori disperato perchè erano 11 cuccioli........ l'ho cresciuto come si cresce un bimbo.......latta.....omogenizzati ..pappe fino ad arrivare ale crocchette..... adesso ha 5 anni e devo dire che come "mamma" ho fatto un ottimo lavoro!! perche non gli metti un pupazzo nella cuccetta...magari gli sembra di aver compagnia...se proprio non puoi tenerlo in casa.... ciao e in bocca al lupo col cucciolino.. Emanuela
  22. che bello...spero che mi verrai a trovare quando capiti a pisa.....c'è stata di recente una manifestazione sugli attacchi in san rossore.. magari se vieni ti fai una cultura anche sulle moto....
  23. io l'ho comprata da un signore che l'aveva presa per la nipote ma è una cavalla un pò complicata e così quando finalmente si è deciso a vendermela,dopo che gli ho rotto le scatole per mesi, mi ha detto che lui l'aveva presa sensa documenti per pagarla meno.. il valore così dice era nel certificato!! a me non interessava poi tanto.. la cavalla la conoscevo era a pensione nel centro ippico dove andavo...bella...sana...brava... a me bastava così... ma la curiosità ce l'ho... il primo proprietario non l'ho più visto..anche perchè comprata lei non sono più andata al centro ippico... le foto le ho...ma come ce le metto? grazie tante per le risposte Emanuela
  24. a me l'anno venduta per olandese...anche sa per me è molto più simile ad un sella italiano, era un'ostacolista...una signora cavalla!!!!! non ho mai indagato più di tanto perche non mi importavano le origini in quanto mi sono innamorata di lei... però sono curiosa..
  25. esistono centri di accoglienza o associazioni che si occupano appunto di cavalli ansiani o malati.. per non farli finire al m...... (non voglio scrivere quell'orrenda parola)
×
×
  • Crea Nuovo...