Vai al contenuto

Allannon

Members
  • Numero contenuti

    81
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Allannon

  1. Di giorno in giardino a distruggere le cose, la notte dentro per ricaricarsi
  2. Io ho 2 Bouledogue, parente d' oltremanica dell' inglese. Ci sono, come per molte altre razze, un po' di luoghi comuni sull' Bulldog inglese, ma se preso da allevatori seri, è un cane sanissimo, non sarà un campione in agility ma non è il suo campo. Non richiede cure particolari, ma solo attenzioni giuste. Soffre il caldo è vero ma dimmi tu qual è il cane che non lo soffre?Sui furti è vero spesso se ne sentono. I prezzi sono alti perchè allevare soggetti sani è veramente costoso e dispendioso, di soggetti belli in giro se ne vedono pochi. A dire la verità 1500 € sono ancora pochini... Se hai tempo e ti piace la razza, fatti un giro di allevamenti e visita il club di razza. Non so' dove abiti ma se sei in zona Padova-Treviso-Venezia a giugno (vabhe manca un po') organizzano un raduno....vedere 60 mortadelle assieme è bellissimo!!! Sul russare ... coi miei due Boule ormai mi ci sono rassegnato!!!!!
  3. Non generalizziamo, perchè ci sono anche tante persone che prendono un cane e lo lasciano legato a una catena in giardino per tutta la vita e credono sia giusto così Come in tutte le cose ci sono persone buone e persone crudeli, ognuno fa le sue scelte.
  4. Nell' intervento di Tony70, che convido, non si parla di umanizzare anzi proprio il contrario si fa riferimento a caratteristiche come l' indole che sono specifiche di ogni razza.. In particolare sottolineo il concetto del buonsenso;alcuni cani non sono per tutti ma non per colpa loro ma per colpa nostra.
  5. Allannon

    Cerco..

    Dipende da te, da cosa ti piace, dal tempo che puoi dedicargli, da cosa vuoi fare con lui.....detto ciò Bouledogue a vita
  6. Allannon

    Esposizioni

    Ho trovato fonti discordanti a riguardo, volevo sapere il cane su che alto va tenuto per le esibizioni? Intendo al momento di valutarne l' andatura, movimento etc etc?Dx o sx?
  7. Per una volta che si era presa una decisione giusta, perchè riconsentire il taglio della coda...
  8. Se hai registrato il cane all' anagrafe canina è più probabile, contatta i vigili urbani, gira tanto la zona. Cmq essendo un bel cagnone non passa inosservato P.s. DOVE ABITI?
  9. Se ti può tornare utile ti ho trovato questo articolo: l' attività agricola dell' allevamento del cane
  10. Richiamando il punto 2 del mio precedente post, le due cucciolate son da intedersi nel totale (una per fattrice) oppure due cucciolate per fattrice (quindi 4)
  11. Purtroppo non puoi regolarizzare la posizione.
  12. In teoria se le tieni in casa, riscaldamento aceso, non lo fanno neanche il letargo.Il primo anno (inverno) alle mie lo faccio passare in casa, poi dalla primavera sono in giardino in un recinto di un paio di metri..i genitori stanno scorazzanti per il giardino
  13. Allannon

    Lesmaniosi

    Il fatto che le medie stagionali si siano alzate ha permesso la sopravvivenza dei flebotomi dove prima non potevano sopravvivere, sul come ci siano arrivati in queste "nuove" zone il trasporto passivo è sicuramente una delle cause maggiori
  14. Questo se ti può tornare l' ho trovato in rete, ti spiega cosa è "l' affisso" : 'affisso è quell' elemento aggiunto al nome del cane che ne indica l'allevamento di provenienza: in parole povere il "cognome" del cane. Può essere posto prima o dopo lo stesso. In Italia non tutti coloro che allevano posseggono l'affisso ufficiale in quanto, per averlo, bisogna possedere alcuni requisiti richiesti dall'E.N.C.I. (Ente Nazionale Cinofilia Italiana), dopo di che farne domanda ed attendere l'accettazione della stessa che ingloba anche l'accettazione da parte della F.C.I. (Federazione Cinologica Internazionale). CONDIZIONI PER OTTENERE L'AFFISSO risultare proprietario da almeno un anno di due fattrici della medesima razza aver prodotto due cucciolate della stessa razza delle fattrici di cui al punto 1), nate almeno un anno prima della richiesta di affisso aver partecipato a manifestazioni a carattere nazionale ed internazionale riconosciute dall'ENCI conseguendo con i propri soggetti qualifiche di almeno Molto Buono. ALLA DOMANDA DI AFFISSO DEVONO ESSERE ALLEGATI fotocopie dei certificati genealogici dei soggetti di proprietà del richiedente che hanno partecipato alle manifestazioni ed hanno conseguito le qualifiche richieste fotocopie del libretto delle qualifiche ottenute dai soggetti di proprietà del richiedente con l'indicazione della manifestazione in cui le stesse sono state acquisite importo di Lit. 1.050.000 (Lit.1.000.000 per omologazione affiso e Lit. 50.000 per Libro di Allevamento che verà inviato a parte unitamente alla sigla d'allevamento per la punzonatura dei cuccioli. Il materiale per la punzonatura dei cuccioli deve essere richiesto a parte) La punzonatura dei cuccioli viene eseguita in base ad un codice alfanumerico fornito dall'E.N.C.I. stesso. Fonte: www.alanisti.com Quindi è ovvio che per iniziare non puoi avere subito l' affisso, ma che va meritato con dedizione, serietà e professionalità. Cmq puoi allevare come amatoriale (come dovresti fare all' inizio per intederci). Per le questioni fiscali non saprei dirti...
  15. Prova con un po di grana sulle crocchette oppure un filino d' olio....col maschio un anno fa ho dovuto usare questi incentivi.....la mia piccolina invece mangia pure la ciotola se non la levo per tempo
  16. Allannon

    Lesmaniosi

    Il fatto di trovare di questi insetti a quote inusuali è dovuto al progressivo aumento delle temperature medie stagionali. A me il veterinario ha consigliato il già citato Adv****x, che cmq resta un repellente e non una cura
  17. Io ho trovato una buona informazione di base in rete, poi ho preso un manuale di Karen Pryor...mi manca la scatolina.. a questo punto valuto l' acquisto on line...
  18. In rete ne avevo trovati pure io, è che facendo un 2 conti costava + la spedizione dell' oggetto, quindi volevo sapere se sono facilmente reperibili nei pet shop comuni(intesa grossa distribuzione) o se bisognava andare in qualcuno di specializzato (che vende anche attrezzature per agility per intenderci)
  19. Allannon

    Consiglio

    Io so che alcuni ditte fanno linee apposite a seconda delle future dimensioni del cane (small, medium large).Cmq tra small e medium la differenza non è molta, al max fatti un giro di negozi per trovare quelle giuste per te
  20. Da propietario di due Boule sono strafelice per te, facci sapere l' evoluzione della situazione. Se posso permettermi di fare un piccolo appunto sugli allevamenti dell' Est non generalizziamo, anche lì ci sono persone serie e competenti (per i Boule c'è un allevamento in Ungheria che ha esemplari magnifici che sfilano sui ring con ottimi risultati in tutta Europa e nel mondo) Quelli che "producono" cani in batteria in serie per me non sono allevamenti, men che meno quelli che importano e rivendono qui da noi."Allevare" ha un significato diverso da "produrre"
  21. Sicuramente il maremmano sarà un bravissimo insegnante, a vederli insieme faranno sorridere...
  22. Se ti piacciono io penserei a una bella cucciola di Boxer
×
×
  • Crea Nuovo...