Vai al contenuto

Allannon

Members
  • Numero contenuti

    81
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Allannon

  1. Magari l' avete già detto in giro: Il malinois è quello che si vede in quella pubblicità di crocchette/cibo in cui il tizio tira il bastone e il cane torna con l' albero?
  2. Allannon

    Pedigee

    Sò che hanno ritardi a mandarli, soprattutto se uno dei due genitori è un import (allevamento straniero) perchè per prima cosa devono "sistemare" il genitore e poi a cascata i figli (lo sò perchè a me è successo così). Cmq se chiami la sezione ENCI a te + vicina (il numero lo trovi dal sito ufficiale) e chiedi informazioni ti sapranno dire; devi fornirgli nome allevatore, nome padre e madre e nome del tuo cane(quello con cui è stato registrato) oltre ai tuoi dati. Per le mostre, io ho chiamato e mi hanno detto che sono a conoscenza dei tempi lunghi dell' enci, e quindi accettano lo stesso i cani (a Mantova dove andrò è così).
  3. Non guardare il mio avatar è deformato apposta I francesi (che in realtà sono inglesi anche loro ) sono stati selezionati a partire dall' inglese (quello che lottava ) incrociato con carlini e manchester terrier ( da cui hanno preso le parabole).Ecco a grande linee direi che il francese è "l' anello di congiunzione" tra il l' inglese e il carlino (passatemi l' esempio) quindi presenta similitudini e affinità tra le 2 razze (concetto un po' estremo ma utile a farsi l' idea). Sulle affinità inglese/french ti mostro questo dipinto: eng/french Non sono uguali ma hanno similitudini ( nei limiti di quelle ammesse tra 2 razze cmq diverse).
  4. Io ho un maschio e una femmina e sinceramente posso dire : femmine tutta la vita soprattutto se primo cane o se si hanno bambini.
  5. Sono più piccolini come taglia (14 kg per i maschi), ma le forme in proporzione sono più o meno simili, tant'è che si dice che sono discedenti dal bulldog inglese ( se ti interessa ci sono varie teorie in merito). La particolarità più evidente sono le orecchie da pipistrello... Zoe ha circa 8 mesi ed è una trottola trita tutto, non parliamo degli effetti collaterali quali russare e puzzette... Il maschio Dobby invece è matto completo ma affettuosissimo con noi.. Appena mi ricordo di portarle a lavoro uppo un paio di foto
  6. Forse è il caso che lo porti a fare vedere perchè un bulldog in salute non sviene, ci sono un po' di miti da sfatare sulla razza, un po' come la vecchia storia del doberman e del cervello... I bulldog SONO vivaci e svegli, amano il gioco e uscire a fare le passeggiate, ovviamente non necessitano di lunghe passeggiate però non è vietato farle(ecco magari le 2 di pome ad agosto magari è meglio evitare).I problemi di respirazione non ce l' hanno tutti i bull o i prognati in generale, sarebbe come dire che tutti i labrador hanno la displasia all' anca. I miei bulli (anche se francesi) appena vedono il guinzaglio sono già arrampicati sul cancello per uscire e ci facciamo anche 2 ore di passeggiata...
  7. Se posso, visto che mi sto affacciando nell' ambiente, forse ti conviene farti la tessera socio ENCI che ti dà diritto a un po'di sconto sulle iscrizioni e altro (ad esempio entri gratis alla manifestazioni). Il prezzo è 17 euro all' anno (in più ti mandano una rivista). Per i termini ti conviene informarti perchè a volte sono molto prima dell' evento (soprattutto credo in occasione di Internazionali)
  8. Per forza con un maltese mannaro in giardino
  9. Allannon

    Funghi!

    Si i funghi si prendono da contatto, per questo potenzialmente "pericolosi" anche per noi
  10. Valentina mi sembra già sappia cosa vuol dire avere un cane e anche un cane di dimensioni enormi, quindi credo che le valutazioni del caso sulla possibilità di avere un cane presumo le abbia già fatte. Personalmente ti consiglierei un molossoide, ma la guardia la fanno tutti i cani (chiedere al postino per avere conferma).
  11. Allannon

    Funghi!

    Ti conviene portarlo a farlo vedere perchè se sono funghi li puoi prendere pure tu. Cmq si curano con pomatine ad hoc, sicuramente il vet. ti saprà dare tutte le info del caso. Cmq nulla di grave (te ne parlo per esperienza personale)
  12. No,non ne ho mai sentito parlare ma sono andata su google a cercare cos'era....le olimpiadi del carlino!!!! ora mi leggo il sito!!! grazie a tutti x i complimenti bellissime vero
  13. bellissimo, i carlini mi piacciono troppo... Hai mai sentito parlare delle ugopiadi?
  14. Per curiosità...che razza hai?
  15. Grazie per le informazioni speriamo bene @ silvia : se nella classe lavoro rientra la specialità ruttini e puzzette i bulli la potrebbero fare.
  16. Pratiche quando si rotolano in giardino magari dopo un bel periodo di pioggia...
  17. Considerato che sono l' unica cosa che mangiano penso sia importante scegliere bene cosa prendere, il chè a mio avviso si traduce nello scartare le marche da supermercato e andare in negozi specializzati, magari spendere qualcosina in + (anche in termini di praticità-tempo) ma prendere un alimento affidabile. Un occhio dallo ai conservanti utilizzati.
  18. il problema è trovarlo Se hai consigli sono ben accetti
  19. Disponibile sperando di essere ancora in tempo
  20. Ok grazie. Si le salviettine che uso sono quelle apposite per loro. Mi nteressa la questione del collare apposito, ho letto su vari manuali la questione del "poco visibile" però essendo un "prodotto di nicchia" sto facendo na fatica a trovarlo nella grande distribuzione, attualmente uso in sintetico con moschettone però bello larghetto di spessore. Che tu sappia la cl. GIOVANI ha un giorno unico x tutte le razze oppure è in concomitanza (come credo) con quello di tutto il gruppo di appartenenza?
  21. Allannon

    Expo Mantova

    Mi sono iscritto alla esposizione di Mantova del 8-9 marzo e vorrei chiedere a chi ne ha già fatte 2-3 consigli. La mia Boule è iscritta in classe giovani, volevo sapere visto che sul sito della manifestazione non trovo niente, come avviene la cosa ossia "gareggia" con altri boule o con tutti gli iscritti in classe giovani? Cosa mi porto di accessori ( guinzaglio e ciotole a parte) ? Per evitare di tenerla in braccio tutto il tempo, mi conviene portarmi qualcosa?se sì cosa? Per tenerla pulita si possono utilizzare quelle salviettine tipo fresh&clean o no?Un bagno 4-5 gg prima mi conviene farlo? Grazie per le risposte
  22. Girovagando per il forum ho letto che c'è più di qualcuno che fa addestramento, gentilmente può darmi qualche informazione sugli spazi? Dai che sennò mi licenziano (scherzo)
  23. Si vedono in qualche film (ad esempio per chi l' ha visto in number 23 è il cane che "perseguita Jim Carrey) ed è il cane della serie televisiva "le simpatiche canaglie2 (per chi se lo ricorda). Io ne vidi uno dal vivo visitando un allevamento di Bulldog Inglesi un 4-5 anni fa a Roma e devo dire che sono molto belli e coem tutti i Bulli dei veri pagliacetti..anche se nel loro caso sono un po' + grandini
  24. Mi spiego meglio, a un conoscente è stata commissionata la realizzazione di una struttura per l' addestramento dei cani.Voleva sapere, visto che non è riuscito a trovare molto, quali sono le caratteristiche di costruzione (ad es. altezza reti, dimensioni spazi, eventuale rete sottoservizi, etc), se ci sono vincoli particolari (distanze da confini). Purtroppo non sò dirvi che tipo di addestramento faranno (caccia/agility/educazione etc), quindi mi servono per ora elementi + generali possibili.
  25. Allannon

    Aree Per Cani

    Salve avrei bisogno di sapere, se esistono, quali sono eventuali riferimenti normativi per la costruzione/gestione di aree destinate all' addestramento dei cani. Addestramento intenso nel senso più ampio del termine. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...