...da 9 giorni è entrato in casa nostra un tenerissimo cucciolino di boledogue francese.Purtroppo abbiamo scoperto solo quando siamo andati a prenderlo(in un allevamento nei pressi di Milano) che il piccolo proveniva dall'est,ma al momento non ce la siamo sentiti di lasciarlo lì,lo aspettavamo da tanto..Il vetenario alla prima visita ci ha consigliato di rifare tutte le vaccinazioni(rabbia,echinococco,cimurro...)anche se dal passaporto già risultavano fatte,perchè dice,non si sa mai se se sono state fatte realmente etc.I primi giorni stava bene,solo un po' di diarrea che abbiamo imputato al viaggio e al cambiamento di luogo clima e alimentazione,però giocava ,mangiava ed era bello vispo.Da lunedì invece ha cominciato con una strana tosse,che si è fatta più intensa nei due giorni successivi.Oggi la tosse si è placata ma il piccolo ha il respiro accelerato e affannato,scolo dal naso e ha vomitato tre volte(tutto quello che ha mangiato stamattina).La diarrea è ancora presente.Ora è piuttosto abbattuto.Abbiamo appena iniziato una terapia antibiotica per la tosse ma simo molto preoccupati che si possa trattare di cimurro perchè,considerato da dove viene,non abbiamo nessuna garanzia che abbia avuto una reale copertura per questo virus e che non sia stato a contatto con cani infetti.Qualcuno può aiutarci a capire quante probabilità ci sono che abbia davvero qualcosa di grave o forse siamo noi un po' troppo apprensivi?Grazie a tutti