Caro E.r., è l'insetto preferito. Lo osservavo nella mia infanzia, intorno a lui c'era un alone di mistero: stava fermo in volo come gli elicotteri [e come i colibrì (ma allora non lo sapevo ancora!)].
Spero un giorno di trovare il tuo coraggio Sabry77: magari non per un ragno, però se penso a certe lucertole....mamma mia basta altrimenti questa notte non si dorme
Mi sono ora reso conto d'aver peccato d'obsèquium...perciò un saluto globale a tutti!
Avessi saputo prima dell'esistenza di questo sito, e di questa sezione in particolare..beh, meglio tardi che mai!
Ciao!
...come i "nostri" Vesperus strepens e Vesperus luridus?!
Effettivamente c'è anche somiglianza morfologica... Ma ci era stato detto che tali specie sono radicicole (almeno sulla vite): le larve vivono però lo stesso nel legno vecchio come usano quelle trovate da sixia? O sono perennemente radicicole? Grazie, e buon lavoro!