Vai al contenuto

alb77

Members
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alb77

  1. Intendevo .. "di non averne2 eheh.. Visto che è da maggio che non entravo vi aggiorno sui miei "cari psocotteri".. parlando con un tecnico che ha costruito la casa, mi accennava che i primii anni le pareti sono ovviamente + umide e quindi immagino sia un dei motivi per cui ci siano gli psocotteri.. anche nelle aree in comune del palazzo come nei pianerottoli ho notato cmq dei psocotteri e immagino che forse il problema non è solo mio.. questa estate con il grande caldo di luglio in casa non ne ho visto nemmeno uno .. invece negli ultimi due giorni che ha piovuto, sono magicamente ricomparsi per via dell'umidità deduco.. la cosa mi fa immaginare che sarà un altro inverno con deumidificatore acceso giorno e notte e convivenza forzata con questi esserini, che saranno pure innocui, ma li sto odiando con tutto me stesso!! :|:|:| Se nel frattempo qualcuno è venuto a conoscenza di qualche segreto o modo per eliminarli definitivamente ben venga.. lo scorso mese ho contattato una ditta di disinfestazione e, son stati anche tropppo cortesi. Mi hanno solo consigliato di passare un potente aspirapolvere dietro muri, fessure o cmq zone molto umide della casa, usare deumidificatore etc etc.. insomma, anche per loro non serve una disinfestazione.. sppero solo di non dover convivere con loro per troppo tempo ancora..
  2. Darò un'occhiata.. io per fortuna nn ho ancora avuto problemi con le blatte e spero di averne.. :-)
  3. Ho scritto una mail per info ad una ditta specializzata in disinfestazioni.. ma sinceramente avrei preferito evitare di dover spendere soldi per una cosa del genere.. se qualcuno ovviamente ha qualche altra dritta da darmi, son ben accette...
  4. Nessuno sa darmi qualche info aggiuntiva? Purtroppo il problema psocotteri non accenna a diminuire, o meglio c'è stato un calo da quando uso il deumidificatore, ma specialmente in camera, il numero di odiosi insettini (se mi concedete la cattiveria) .. è cmq ancora abb alto.. son disperato.. :( uffi .. help
  5. Si, intendevo che somiglia ai porcellini, ma che non lo era.. e non è nemmeno un pesciolino d'argento.. cmq non fa nulla.. è stato un evento "occasionale" a quanto pare.. per gli psocotteri invece, la situazione è leggermente migliorata ma non risoluta. Rispetto a prima sono sicuramente diminuiti. In bagno non ne vedo più o uno ogni tanto ma proprio di rado (ne trovo solo tra la fine delle maioliche e l'inizio della vernice) .. magari con un po' di silicone da mettere alla fine delle mattonelle dove poi inizia la parte verniciata chiudendo i buchini che ci sono potrei risolvere definitivamente. In sintesi rimangono due zone critiche: due ppareti della camera.. vicino la finestra e con lo schienale del letto oltre al comodino che prima o poi sostituitò, visto che è provvisorio ed è un comodino in legno "Ikea" di quelli nemmen lavabili perchè legno grezzo (e che credo sia una delle fonti degli psocotteri) .. e in cucina/soggiorno nche qui vicino porta finestra e agli infissi in legno della porta intercomunicante.. mi viene un dubbio: possibile che si riproducano grazie a dei piccolissimi resti di scotch di carta rimasto dopo la verniciatura tra gli infissi in legno delle porte e la parete e che non son riuscitoa togliere bene? possono esserne la causa? Ora non arrivo a"farne fuori" + di 6/7 al giorno rispetto ai 15/20 di prima.. però ci sono e continuano ad esserci.. non ho trovato il piretro in due grandi centri commerciali, ma me lo consigliate per interno casa o è rischioso per la salute o una soluzione inutile? A presto..
  6. Non so se è un caso.. ma in due giorni che ormai sto usando il deumidificatore (2 litri di acqua prodotta in un giorno e mezzo) oltre al vantaggio di sentire proprio un'aria + respirabile, oggi ho faatto fuori solo 3 psocotteri.. che stiano facendo finta o che realmente stanno diminuendo? bah.. vedremo.. io spero abbiano un ciclo di vita/morte veloce, così magari non ci metto troppo a sterminarli.. spero di ottenere qualche risultato anche senza piretro..
  7. Quando trovo un attimo di tempo proverò in centro commerciale o qualche negozio per provarlo.. sai darmi qualche indicazione su dove trovare il prodotto che dici Bri? Magari qualche nome da consigliarmi e che sia innocuo in casa per me insomma
  8. Una domanda + tecnica. Nessuna sa come si riproducono, con che tempistiche.. quanto dura un loro ciclo di vita? Io ne ho alcuni che sono microscopici altri che son già diventati alati.. e se non sapessi fossero psocotteri, direi fossero moscerini.. ho provato a fare una foto, ma ahimè son troppo piccoli e non son riuscito.. se continuo così diventerò fobico verso questi insettini.. :|
  9. In questi giorni proverò a spostare intanto il letto.. per vedere se nella parte che viene appoggiata al muro c'è qualcosa.. le pareti dove ne ho trovati in effetti sono solo vicino al letto e al comodino.. in cucina a parte un paio trovati sulle mattonelle dietro il lavandino, non ne ho trovati se non vicino gli infissi delle porte.. la maggioranze è in camera .. il deumidificatore è all'opera da ieri sera.. ha assorbito un po' di umidità e di acqua ce ne è nel contenitore, ma è pochissima.. per fortuna nelle vicinanze dell'armadio non ne ho trovati così come non ne ho trovati dietro la cassettiera appoggiata sulla parete .. chissà quanto ci vorrà con il deumidificatore..
  10. Domani arriva (salvo ritardi del corriere) il deumidificatore comprato online.. credo che questo weekend ci sarà un picco nei consumi elettrici in casa.. ma devo trovare il modo di eliminarli una volta per tutti.. oggi con il caldo che faceva invece che diminuire ne ho trovati 12 solo sui muri della camera.. sono sul disperato andante.. per uno come me che non sopporta l'idea di avere insetti in casa.. per giunta nuova nuova.. non ptete immaginare come mi sento.. spero in un vostro consiglio che mi salvi eheh
  11. Infatti avevo un paio di libri un po' + vecchiotti e li ho dovuti buttare.. uno ne aveva dentro una quindicina.. poi mi spiace dirlo, ma non sopporto gli insetti in casa.. non dormo la notte se ne vedo in giro per le pareti, è + forte di me.. ora dovrei mettere le zanzariere, così potrò tenere totalmente aperte giorno e sera le finestre.. ma non so se aiuterà..qui a Milano è già caldo e c'è molta umidità..credo che un climatizzatore o un deumidificatore dovranno essere messi in preventivo ahimè... e non son spese da poco :( Per l'altro insetto ..credo sia stata forse solo una casualità.. non ne ho + visti.. abito al secondo piano, ma per fortuna abbiamo dei giardinetti con piante e qualche albero abb alto molto curati..magari qualcuno sbuca da lì, non so .. Per quanto riguarda gli psocotteri, povviamente sono sempre ben accetti tanti e tanti consigli.. grazie tanto.. ;)
  12. intendi gli onischi?(o porcellini di terra) ISOPODA - Armadillidiidae Esatto... quei simpatici porcellini di terra.. quello che avevo trovato vicino la finestra e la portafinestra era similissimo..solo che non girava su se stesso come i simpatici porcellini di terra... cmq penso che entro estate dovrò comprarmi un deumidificatore o un climatizzatore..perchè i psocotteri non voglio + vederli in giro per i muri bianchi di casa.. li odio! :(
  13. Dei psocotteri son sicuro..ho visto le foto.. e sono loro.. dicono che sono innocui, ma vorrei debellarli lo stesso.. per l'altro insetto non è quello della foto.. non ha antennine come quello mostrato.. ha una forma + a "biscotto pavesini"..con le dovute proporzioni ovvio.. :-) spero qualcuno saprà darmii qualche dritta.. grazie briciolona..
  14. Innanzitutto un slauto a tutti..sono nuovo di qui .. e come altri iscritti (ho letto un po' tutti i vostri post eheh) sono aracnofobo.. ma ultimamente ho altri tipi di problema.. Non me ne voglia nessuno, ma se c'è una cosa che proprio non sopporto sono gli insetti.. pensare che da piccolo i miei in camera misero le zanzariere, non per le zanzare, ma per non far entrare ragni & co. Cmq.. mi sono trasferito in una casa nuova da alcuni mesi.. tutto nuovo... per mia fortuna in questi mesi neanche un ragnetto si è mai fatto vivo, però sono perseguitato da psocotteri.. ho letto già una vostra discussione e vorrei solo dei chiarimenti. Ne trovo sui muri bianchi sia piccoli che adulti (con le alii li avevo scambiati per semplici moscerini) .. inizialmente non sapendo di cosa si trattava pensavo venissero fuori dalle prese della corrente, tanto che passai un giorno intero a smontarle tutte una ad una, aspirare tutto e spruzzare del veleno per insetti.. ma fatica inutile..solo leggendovi hoscoperto che principalmente sono frutto dell'umidità. Effettivamente abitando a Milano, l'umidità non manca.. e non stando quasi mai in casa e tenendo le finestre spesso chiuse hopaura di aver aiutato questa crescita di psocotteri. Da un paio di settimane cerco di areare + possibile casa.. ho notato un leggero calo, specialmente in cucina e disimpegno..ma in bagno e camera continuo a vederle e a farne fuori circa 3/4 al giorno.. vorrei eliminarli definitivamente, ma non so come fare.. Il Parquet potrebbe essere fonte di nascita/crescita di questi odiosi insetti? Vi prego, datemi qualche suggerimento perchè non so più che fare.. tra l'altro, con la fobia dei psocotteri, quando sono in ufficio, lascio le finestre leggermente aperte proprio per far areggiare la casa.. e, non so se dovuto a questo o solo coincidenza, da alcuni giorni ho notato degli insetti strani in bagno e cucina.. ne ho visti solo due e magari è un episodio sporadico, ma sono un po' strani.. mi ricordano come forma un insetto che da piccolo adoravo.. quelli che per intenderci che quando li toccavi tendevano a chiudersi tipo guscio..come fosse una ruota .. tanto che da piccolo ci giocavo e mi divertivo a farli ruotare.. l'aspetto è molto simile.. lunghezza sui 3/4 millimetri, un guscio che sembra abb rigido grigio.. molte zampine.. e "pancia" più chiara come colorazione di grigio rispetto al "guscio".. però, a differenza dei simpatici insetti di cui parlavo prima, non tendono a chiudersi a mo di guscio se li tocchi.. io spero sia solo una casualità e siano entrati dalla finestra.. ma mi piacerebbe sapere se sapete dirmi che tipo di insetto può essere.. da dove sbuca.. dall'esterno o meno.. Per ora ringrazio chi mi saprà dare una risposta.. e scusatemi per il lungo post.. ho esordito con un peoma eheh.. p.s. per la pulizia dei pavimenti di casa e soprattutto per far allontanare il più possibile insetti maintenzionati .. che prodotto consigliate? Detergenti con ammoniaca o altro? Buon weekend!! Alb
×
×
  • Crea Nuovo...