Vai al contenuto

Walkiria

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Walkiria's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Walkiria

    Molly "Bitorzoluti"?!

    Continuo a cercare tra le malattie dei pesci d'acqua dolce per capire cosa hanno i miei 2 molly. Sono vispi e mangiano come al solito ma sono piene di bitorzoli sul corpo. Sembrano vellutati e comunque non sono bolle bianche ma bozzi leggermente più sgargianti del colore del pesce (giallo). Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta ed indicarmi una cura? Ho il DessaMor e Dessa e Faunamor: possono essere utili? allego foto Grazie a tutti! ]http://imageshack.us/photo/my-images/191/molly1a.jpg http://imageshack.us/photo/my-images/508/molly2k.jpg http://imageshack.us/photo/my-images/525/molly3.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/560/molly4.jpg/
  2. La carpa "squamata" mangia normalmente e nuota tranquillamente, non presenta tagli o cicatrici ma semplicemente aree in cui mancano le squame e quindi si vede pelle bianca. La colluttazione con il gatto è avvenuta già da diversi mesi, quindi suppongo che se dovesse aver contratto problemi di salute, questi si sarebbero già dovuti evidenziare...giusto? Da quel che mi dici c'è quindi la possibilità che le squame ricrescano? In questo stato è più vulnerabile? (caldo, freddo...) Posso fare qualcosa per aiutarla? La carpa originariamente nera e rossa (7 cm circa) è al momento nera con diverse sfumature di grigio e ha solo la testa con una macchia rossa. Ho l'impressione che abbia un occhio leggeremente vitreo...è sintomo di malessere? Gli altri pesci godono di ottima salute (almeno ai miei inesperti occhi) e sono vispi. Vivono in un laghetto di 180 lt in giardino. Per quanto riguarda il mangime gli do "Sera Goldy color" me lo ha venduto il negozio specializzato...è adatto? di buona qualità? Una curiosità: ma esistono diverse specie di carpe koi? se si, come faccio a sapere a quale appartengono e quanto potrebbero crescere? (ora è circa 14 cm) Come si distingue (ammesso che sia possibile) il maschio dalla femmina?
  3. Ciao a tutti, sono nuova del forum e mi auguro di trovare qualcuno che ne sappia più di me (non che ci voglia molto! Grin) sulle carpe Koi visto che ne ho 3 nel mio laghetto che convivono con 2 pesci rossi da circa un anno. Le domande sono 2 per 2 carpe diverse: 1-la carpa rossa e nera è diventata molto nera e poco rossa!!! Le parti originariamente nere sono rimaste tali, mentre la superficie rossa è divenuta in buona parte nera (un nero meno intenso di quello già nero in origine). In poche parole ora è nero intenso, nero meno intenso e rossa....E' NORMALE?A cosa è dovuto? Devo preoccuparmi? 2-La carpa più grossa (color oro) mesi fa è stata "agguantata" da un gatto che l'ha tirata fuori dal laghetto. Angry Per fortuna sono arriavata in tempo e l'ho recuperata mentre saltellava per terra, riponendola in acqua. Il pesciotto dorato sta bene, è vispa, mangia...ma le squame, che evidentemente il gatto ha staccato a suon di zampate lasciandola in alcuni punti provvista di sola pelle bianca, non sono più ricresciute. Posso far qualcosa? E' normale? Il pesce ne risente? Ringrazio chiunque possa darmi info e consigli
×
×
  • Crea Nuovo...