Salve a tutti,
dopo vari tentativi e consuleze di almeno 3 veterinari ho deciso di chiedere informazioni su internet.
Vado subito al dunque.....
Ho un pastore tedesco femmina di circa 7 anni,l'ho salvata dalla strada quando aveva 4 mesi .....
prima dell'inverno era diventata un po' pigra.....restava la maggior parte del tempo sdraiata sulla sua cuccia fino a quando non tornavo da lavoro e le davo un po' di attenzioni......
una domenica correndo dietro ad un merlo (suo hobby preferito),notai che aveva le zampe posteriori che ogni tanto a fine corsa cedevano e non riusciva a "frenare" in tempo.
La portai dal veterinario e le riscontrò a vista e dopo vari stiramenti, il "classico" problema delle anche dei pastori tedeschi e mi disse che era normale anche se un po' giovane.
Con il passare dei giorni e delle feste iniziò a stare sempre più ferma e a non muoversi molto, detti la colpa al freddo.
Circa 2 settimane fa scesi alla mattina per aprirla (dorme dentro la notte in garage) e vidi che si alzò e fece un ruzzolone come se fosse ubriaca.....da li iniziarono i problemi......andò sempre a peggiorare.....
non riesce più a controllare gli arti inferiori, quando la metto su 4 zampe inizia a camminare a testa bassa zizzagando e va a sbattere in ogni parte.Ha iniziato a pedere tanto pelo e a fare la "forfora"....sta solo sdraiata e non riesce a muoversi,trema sempre ed ha tanti spasi......è diventata molto magra,ha perso circa 5 kg. in 2 settimane.Ho fatto le lastre perchè sembrava avesse un anello della spina dorsale inclinato ma ha solo un piccolo schiacciamento,nulla di serio dicono i veterinari.
Le lastre alle anche non danno segno di nessuna artrosi, queste cose danno ancora più incertezze .....ogni sintomo è in contrapposizione con un altro.....
l'ecografia non segnala nulla......ora ho pensato di farfli fare le analisi del sangue......
Non so più cosa fare.....sono molto triste.
Qualcuno ha qualche esperienza o utili indicazioni su cosa poter provare a fare?
Grazie a tutti...