Vai al contenuto

mattnewton

Members
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Visite recenti

250 visite nel profilo

mattnewton's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Grazie a tutti ancora..... grazie per la solidarietà. a presto.....
  2. ......speravo di non avere quella notizia ma la mia Lilly ha un tumore alla testa..... il veterinario oggi è stato un bel po' con il cane ed ha assistito ad una scena che non ha lasicato più dubbi. Per la conferma si dovrebbe fare un tac con contrasto ma dice che sarebbe peggio per lei..... mi ha dato un antidolorifico per gli spasmi che ha ma credo che così facendo si prolunghi solo la sua agonia......ora la terrò per un po' vicino a me. Io la porto a fare ugualmente un esame che confirmi il punto dove può essere questo tumore e poi vedrò cosa fare. Volevo ringraziarvi per l'appoggio e i consigli che mi avete potuto dare......... vi terrò aggiornati..... grazie a tutti....
  3. E' arrivata un giorno d'inverno.....ero a casa che tagliavo la legna e andavo avanti indietro con il cancello aperto della strada. Mi giro e mi ritrovo dentro un cane che sembrava un lupetto, tutto pieno di sangue...grondava sangue dalla testa, dalla bocca...le mancava il pelo sulla schiena,aveva una zampa rotta ed era magra che si vedevano le ossa..... io l'ho presa subito e portata dal veterinario.... mi dissero che aveva una lacerazione provocata da una bastonata,poi si vede che non sono riusciti ad ucciderla e l'hanno mollata per strada....le auto poi hanno fatto il resto. Con molta calma e pazienza l'abbiamo ricucita,ingessata e bloccata per circa 20 gg. e si è ripresa anche bene....aveva circa 4 mesi......in un anno è cresciuta ed è diventata un bel pastore tedesco di 38 kg. Ora però è in questo stato......sto aspettando il medico perchè si è affezionato anche lui e viene a controllarla, speriamo porti buone notizie....
  4. Grazie a tutti per i consigli, sto pensando un po' a tutto....ma il problema è che ogni sintomo è in contrasto con una patologia. Per me sono più problemi insieme che si sono scatenati in un colpo solo..... credo che i guai che ha subito da giovane le abbiano condizionato lo stato di ora....
  5. La cosa che mi da più rabbia è che non posso farci nulla,non ho nessun strumento per aiutarla se non farle le coccole. Quando ho fatto le lastre c'era il veterinario ed il suo assistente, poi è arrivato un altro veterinario per farle l'ecografia......una seconda volta l'ho portata per fare le lastre alle anche e c'era un altro veterinario che faceva le tac e ho chiesto un parere anche a quello. Quindi in tutto 4 veterinari e nessuno riesce a darsi una spiegazione perchè ogni sintomo è in contrasto con l'altro. La rabbia maggiore è non trovare una cura e quindi non fare niente per aiutarla..... un assistente aveva ipotizzato un tumore al cervello o una pressione a livello neurologico, questo però riscontrabile con una tac di contrasto e fargliela nelle condizioni in cui è ora vuol dire ucciderla hanno detto. Questa sera chiamo un medico che lavora a Bologna e chiederò un appuntamento per una consultazione. Ha iniziato la sua vita travagliata e di dolore,è stata molto sfortunada sin dall'inizio..... bhe io non voglio arrendermi.....la guarirò
  6. Io sono di Padova...... questa mattina sono uscito per andare a lavoro e lei voleva corrermi dietro a salutarmi.....è arrivata fino a metà strada dopo si è accovacciata ed ha iniziato ad avere degli spasmi,non riusciva più ad alzarsi in piedi, muoveva la testa a scatti sembrava un robot. L'ho presa subito in braccio per portarla dentro e piangeva,credo dal dolore....scriocchiava tutta...era tutta rigida......le ho fatto un massaggio e si è calmata,sembrava una crisi epiletica ma così non ne avevo mai viste e si che di cani ne ho avuti molti....... Le lastre non davano segno di nessuna calcificazione o artrosi..... ho chiamato il veterinario e oggi la riporto e se non mi dice nulla di nuovo ne cerco un'altro!!!
  7. Salve a tutti, dopo vari tentativi e consuleze di almeno 3 veterinari ho deciso di chiedere informazioni su internet. Vado subito al dunque..... Ho un pastore tedesco femmina di circa 7 anni,l'ho salvata dalla strada quando aveva 4 mesi ..... prima dell'inverno era diventata un po' pigra.....restava la maggior parte del tempo sdraiata sulla sua cuccia fino a quando non tornavo da lavoro e le davo un po' di attenzioni...... una domenica correndo dietro ad un merlo (suo hobby preferito),notai che aveva le zampe posteriori che ogni tanto a fine corsa cedevano e non riusciva a "frenare" in tempo. La portai dal veterinario e le riscontrò a vista e dopo vari stiramenti, il "classico" problema delle anche dei pastori tedeschi e mi disse che era normale anche se un po' giovane. Con il passare dei giorni e delle feste iniziò a stare sempre più ferma e a non muoversi molto, detti la colpa al freddo. Circa 2 settimane fa scesi alla mattina per aprirla (dorme dentro la notte in garage) e vidi che si alzò e fece un ruzzolone come se fosse ubriaca.....da li iniziarono i problemi......andò sempre a peggiorare..... non riesce più a controllare gli arti inferiori, quando la metto su 4 zampe inizia a camminare a testa bassa zizzagando e va a sbattere in ogni parte.Ha iniziato a pedere tanto pelo e a fare la "forfora"....sta solo sdraiata e non riesce a muoversi,trema sempre ed ha tanti spasi......è diventata molto magra,ha perso circa 5 kg. in 2 settimane.Ho fatto le lastre perchè sembrava avesse un anello della spina dorsale inclinato ma ha solo un piccolo schiacciamento,nulla di serio dicono i veterinari. Le lastre alle anche non danno segno di nessuna artrosi, queste cose danno ancora più incertezze .....ogni sintomo è in contrapposizione con un altro..... l'ecografia non segnala nulla......ora ho pensato di farfli fare le analisi del sangue...... Non so più cosa fare.....sono molto triste. Qualcuno ha qualche esperienza o utili indicazioni su cosa poter provare a fare? Grazie a tutti...
×
×
  • Crea Nuovo...