Vai al contenuto

TheSven

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

TheSven's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Assolutamente sì...il fatto che mi sorprende è proprio questo....è irreprensibile con l'uomo. gioca con i grandi è estremamente attento ai bambini (il mio quando è arrivato ne aveva 9) e si fa fare di tutto da mio nipote di 5 anni che lo prende per la coda qualche volta....mangia il biscottino da principe avvicinandosi lentamente e delicatamente alla mano che lo porge (sia esso io o un bimbo)..... con i cani è stato sempre bene (tra i suoi amici si annovera un maremmano che si piegava in due a terra pur di giocare con lei appena di 6 mesi !) Prima di ricorrere all'addestratore (non che ne abbia timore ... è che dalle mie parti a parte qualche addestrratore di pastori tedeschi neanche erano a conoscenza del barbone !!!) vorrei cercare di acquisire qualche consiglio magari proprio in questo forum...per il momento grazie per la risposta
  2. A dire il vero no ho cercato nulla in questo forum sul problema e mi scuso con chi dovrà rimandarmi ad una belle ricerca su precedenti analoghi. HO operato la mia barboncina di 11 mesi di necrosi in agosto...(quando di mesi ne aveva 8) nel periodo post operatorio ha beneficiato di quotidiana fisioterapia a mare che ho dovuto sospendere solo nel corso del suo...primo periodo. HO notato che i miglioramenti sono davvero circoscritti ed ho addirittura timore che possa essersi atrofizzato tanto il muscolo quanto il piede.... quanto al primo infatti non senso il muscolo sotto le mie mani anche se da quando ho ripreso con la fisioterapia manuale noto che non avvisa più dolore come nei primi tempi in cui piegare leggermente la zampa significava sentirla guaire disperatamente (un pò ci fa lo so ma era brutto sentirla). Quando vado a toccare sotto la zampa sembrerebe che non abbia sensibilità anche se poi in posizione da fermo fa leva sulla zampa operata e chiaramente in relazione al tipo di corsa a due zampe tipica del barboncino il movimento sembrerebbe addirittura perfetto. Sto continuando ad impegnarla in salita con il guinzaglio corto (per costringerla mi dispiace ma sono obbligato allo strozzo perchè altrimenti non ne vuole sapere di forzare la salita) ma non mi potrei dichiarare contento degli sviluppi che sono integrati dalle due sedute di 10 minuti l'una di fisioterapia manuale. QUalcuno sa dirmi quali sono i tempi tradizionali di guarigione e quanto fondati possano ritenersi i miei timori ? Grazie Fabrizio
  3. Ho un barbone medio di quasi un anno e vive in casa con noi da tre mesi di vita. E' estremamente giocherellona e ha avuto, sin da piccola, reazioni solo al passaggio dei motocicli...ci si lancia contro quasi dovesse mangiarli e poi si ferma a distanza abbaiando. E' da un pò di tempo però che all'odio per i motori si è aggiunta una reazione diciamo anche smodata verso i suoi simili....E' impossibile infatti avvicinarsi con lei ad un altro cane (maschio o femmina, grande o piccolo che sia) senza che questa neanche si faccia annusare ringhiando violentemente. Sembra una isterica ed io insieme a lei quanto passeggiando sul corso cittadino mi trovo a doverla richiamare in continuazione. Mi chiedo ma è una prerogativa del barbone o posso fare qualcosa per ...addestrarla diversamente secondo voi ?? Grazie per il contibuto
×
×
  • Crea Nuovo...