Vai al contenuto

rokks

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

rokks's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. rokks

    Cisti Ovarica

    Sono veramente emozionata nel vedere quante amore e solidarietà ci state dimostrando. Chi scrive è la madre del rokks, che naturalmente è preoccupata tanto quanto lui della nostra reginetta di casa e sapeste con quanto amore ricambia le nostre cure. Noi le abbiamo riservato un lato della cucina dove teniamo la sua gabbia aperta, la casettina con sotto cartoni e uno staccio di cotone dove lei va a fare la nanna, e in parte le ciotoline con il cibo, quindi lei partecipa alla nostra vita quotidiana, entrando e uscendo dalla gabbia, venendoci incontro quando entriamo in casa dopo che siamo usciti, ma, la cosa più bella è che quando mi alzo dalla tavola per prendere la frutta, lei lo capisce e mi viene vicino alla sedia, si mette con le zampine sul poggiapiedi, e mi chiede la sua parte e si arrabbia se non le dò subito la sua fettina di mela o pera o melone. Capite perchè non ce la sentiamo di farla soffrire? Ieri abbiamo sentito il veterinario (siamo di Bergamo), abbiamo chiesto la cura alternativa all'operazione, cioè la cura ormonale, ci ha risposto che non risolve il problema però ci ha detto che si informerà ulteriolmente consultando i colleghi veterinari. La cisti, specifico! non è visibile all'esterno ma mediante radiografia effettuata. All'esterno si è manifestata solo una discreta perdita di pelo in un punto del fianco. Ringrazio tutti con affetto e concordo con voi che le cavie sono veramente carine.
  2. rokks

    Cisti Ovarica

    La mia cavia di quattro anni è da considerarsi ancora giovane o piuttosto anziana?
  3. rokks

    Cisti Ovarica

    ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per la mia ginger. il veterinario ha diagnosticato una cisti ovarica della grandezza di una noce alla mia cavia di 4 anni..la cosa si è manifestata inizialmente con una perdita di pelo nel fianco destro senza evidenti segni di sofferenza. la soluzione proposta dal veterinario sarebbe l'intervento chirurgico per asportare la cisti e le ovaie, ammettendo il rischio che tale intervento comporta e il conseguente recupero. il mio dubbio, dato che al momento non sembra sofferente e data la sua età, non so se è il caso di procedere all'asportazione. qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione? esiste una soluzione alternativa (tipo cure ormonali)? grazie dell'aiuto.. un saluto a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...