Vai al contenuto

dalmata77

Members
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dalmata77

  1. Questa mattina ho portato Duke al veterinario il quale ha ispezionato entrambe le orecchie e ha stabilito che entrambi i timpani ma molto piu il destro(addirittura presenta una piccola cicatrice)sono infiammati.Ora mi ha prescritto per la prima settimana dei lavaggi con una soluzione fisiologica con una crema antibiotica di cui non ricordo il nome e un antibiotico per bocca, e poi sabato prossimo dovro' riportarlo per un'altra visita per vedere come procede.
  2. dalmata77

    Consiglio

    Ciao a tutti qualcuno di voi potrebbe spiegarmi che cosa sta succedendo al mio duke. Ricordate il dalmata a cui un veterinario ha diagnosticato la sindrome di wobbler?Ebbene ora sono un po dubbioso su questa diagnosi poiche' l'altro giorno ho avuto dei segnali.Mi spiego meglio,mentre Duke era in stazione quadrupede ho provato con il dito indice a sfiorargli l'orecchio destro(che poi e' il lato atassico). Ebbene non ci crederete appena gliel'ho toccato lui si piegava sulle ginocchia lentamente a mo' di pneumatico,come se gli avessi toccato un interruttore.Pensando che fosse una coincidenza ho provato il giorno dopo ed ho ottenuto lo stesso risultato. Ora vengo al punto,Duke soffre da tanto tempo di otite che purtroppo non e' mai stata curata per bene. Cercando su internet ho scoperto che l'otite cronica se non curata causa disturbi neurologici quali: debolezza posturale,atassia locomotoria,cadute improvvise etc etc.Ad un'ispezione del padiglione auricolare ho notato un bel po di cerume di colore marrone e maleodorante.Sabato lo portero' dal vet per fargli presente questa cosa e per decidere sul da farsi.Cosa ne pensate?Ciao
  3. Se e' vero che per la sindrome di wobbler non esiste alcuna cura farmacologica,vorrei capire perche' dopo l'intervento subito nel mese di novembre per l'asportazione di alcuni calcoli vescical,i per i due giorni successivi l'intervento Duke camminava bene e non manifestava piu alcun sintomo. Questo e' un dubbio rimasto irrisolto giacche' gli unici farmaci somministrati dopo l' intervento sono stati: L'antidolorificio e la cefalosporina per proteggerlo da eventuali infezioni. D'accordo con il mio veterinario abbiamo provato se l'antidolorifico era responsabile di questo miglioramento ma cosi non e' stato. L'unica ipotesi rimasta era la cefalosporina che non abbiamo provato.Secondo voi visto che il mio Duke soffre di otite da parecchio tempo(praticamente da sempre) l'atassia non potrebbe essere correlata a tutto cio? Grazie
  4. No Florent il mio Duke non ha ne incontinenza urinaria e ne incontinenza fecale.Volevo farti una domanda. Dalle analisi del sangue e' stato riscontrato un aumento della fosfatasi alcalina.Nel tuo ce stato un aumento di questo valore?Ciao e grazie.
  5. dalmata77

    Sindrome Di Wobbler

    Buonasera a tutti,al mio cane,un meraviglioso dalmata di undici anni hanno diagnosticato la sindrome di wobbler,e mi chiedo se tutto cio 'e possibile senza esami radiografici.Posto un link da dove si vede la deambulazione del mio Duke.Vorrei se qualcuno di voi ha avuto un'esperienza come la mia e come la sta affrontando.Grazie a tutti. http://video.libero.it/app/play/index.html...a15c53e4e6f3d88
×
×
  • Crea Nuovo...