Scusate, do' anche io la mia opinione che e' la stessa di un post precedente: sui libri (comunque spesso scritti dagli allevatori, un giro vizioso), si legge molto delle buone qualita' dei cani e poco delle caratteristiche piu' "difficili" tipo la tendenza ad essere dominante di un cane grande da difesa. Altri eventuali problemi se emergono sono sempre da imputare ad errori del padrone.
Ad esempio, ho spesso letto sul pastore delle Shetland che tende ad essere timido ma che bisogna educarlo alla socializzazione per evitare cio'. Bene che ti dicono come fare, ma forse cio' significa che questo e' un difetto della razza, che quindi se uno ha amici a cena un giorno si' e l'altro pure magari e' meglio un barboncino!!!