Forse si abituano anche..cmq proprio ieri notte ho letto un sito di vari comportamenti dei criceti..posto qua un pò di cose cosi magari vedi..li cmq c'è scritto che quando morsicano le sbarre e si arrampicano è perche sono oirriquieti e nervosi...
MORDE LE SBARRE IN CONTINUAZIONE - Sinonimo di nervosismo dell'animale, significa che si sta annoiando o che non ha a disposizione nulla da rosicchiare per limarsi i denti.
EPISODI DI DIARREA - Possono capitare se si è somministrata loro troppa verdura o frutta, oppure se i piccoli animali sono venuti a contatto con forti sbalzi di temperatura.
PERDITA DI PESO, APATIA, PELLICCIA OPACA, OCCHI ARROSSATI - L'animale è sotto forte stress, si sente minacciato e spaventato da qualcosa attorno a lui (altri animali, forti rumori, odori sgradevoli).
SI CORICA SUL DORSO E MOSTRA I DENTI EMETTENDO UN SUONO - Il criceto è al massimo dell'irritazione, meglio lasciarlo tranquillizzare onde evitare spiacevoli morsi.
SCAPPA QUANDO SI TENTA DI COCCOLARLO - Non si è ancora ambientato alla casa ed alla gabbia, oppure stava dormendo o mangiando e si sente fortemente disturbato. In altri casi si tratta di un esemplare schivo e la soluzione è solo avere tanta pazienza.
SBADIGLIA - L'animale è di buon umore e si sente rilassato.
EFFETTUA ACROBAZIE ALL'INTERNO DELLA GABBIA - Animale annoiato ed irritato.
BRONTOLA, BISBIGLIA O SQUITTISCE - Segno di forte fastidio, vuole essere lasciato in pace. Meglio non insistere.
SI SIEDE COL BUSTO ERETTO - Ha scoperto qualcosa di interessante ed è intento ad annusare ed osservare.
DORME SUL DORSO E/O FUORI DALLA SUA TANA - L'animale ha caldo.
STA CHINATO CON LE ORECCHIE PIEGATE ALL'INDIETRO - Segno di mortificazione, cattivo umore oppure di atteggiamento aggressivo.
GIACE IMMOBILE SUL DORSO - Posizione di difesa.
ALZA LE ZAMPE ANTERIORI - Segno di difesa.
ecco qua...se avevi dubbi ecco qua le risposte!