Vai al contenuto

genna

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

genna's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ciao ragazzi, grazie per avermi risposto, e per avermi segnalato il link..ineffetti quello che mi servirebbe é parlare con qualucno che ha avuto un cane affetto, perché molte volte i libri, internet, i vet, ti danno una descrizione, delle certezze, ma la vita reale a volte si discosta da tutto ciò...o forse sono io che lo spero. Il mio cucciolo si chiama Diego, se mi dite come fare inserisco una foto. Lui é già in cura per questo, cura per modo di dire perché é semplicemente un palliativo, il cortisone, che lo fa camminare bene e in un certo senso "rinascere" ma che quando finisce il ciclo ritorna tutto come prima, barcollante come prima...oltre a ciò prende un condroprotettore, (ovviamente un gastroprotettore) e mangia un mangime specifico , il j/d. Dicicamo che la sua situazione ossea é molto particolare, i cane ha sofferto di mal-e-denutrizione per troppo tempo, ha lo scheletro non calcificato in generale con varie fratture anch'esse non calcificate dovute forse a traumi o forse ad uno squilibrio di assorbimento del calcio, oltre alle sue vertebre cervicali schiacciate. Rispetto a ciò che sento dagli altri, lui nel posteriore barcolla e ancheggia ma non in modo esasperato, piuttosto il difetto più evidente é negli anteriori, quando si acutizza il dolore, cammina lento a piccoli passi e collo rigido teso in avanti, a volte non riesce nemmeno ad alzarsi dalla brandina e resta sdraiato sul fianco piangendo finché non lo metto in piedi. Ora, io so che non potrò mai avere un cane "nuovo", però vorrei capire per quanto tempo potremo tirare avanti con il cortisone, queste cose ovviamente non si possono predire, ma magari l'esperienza di altri può insegnare...
  2. genna

    Sindrome Di Wobbler

    Ciao a tutti, sono "genna" una grande amante di cani e cavalli. Uno dei miei 9 cani é purtroppo affetto dalla sindrome di Wobbler. L'ho scoperto circa 2 mesi fa, lui ora ha 10 mesi, é un probabile incrocio corso-pittbull raccolto dalla strada quest'estate in condizioni pietosissime ed in cura costante per varie "ed eventuali" malattie. Vorrei sapere se c'é qualche utente che ha o ha avuto in passato un'esperienza simile, come si é evoluta la malattia, la cura, l'intervento etc... Sono alquanto scoraggiata e profondamente dispiaciuta, inutile descrivere il mio amore per lui.... Grazie mille.
  3. genna

    Furto Cavallo

    Ciao ragazzi, Mi chiamo Livia e scrivo da Matera. Mi sono iscritta sperando di poter ricevere un aiuto anche da voi. Spero di non aver sbagliato sezione, in tal caso, spostate pure. La notte del 30 Agosto, a Matera, nella mia "scuderia" hanno rubato 9 cavalli tra cui il nostro argentino castrone di circa 7 anni di nome Pablo, mantello bianco con macchie marroni e nere, tipo "stracciatella" coda e criniera bianco/bionda, molto possente, alto 1,70 ha un marchio nella parte posteriore della groppa, un "10" che si legge a malapena, caratteristica una cicatrice che gli attraversa l'anteriore sinistro dal ginocchio alla corona verso l'interno, muso con molte parti rosa, occhi con contorni depigmentati. Un cavallo che non passa inosservato. Insieme a lui sono stati caricati i seguenti cavalli: 2 Frisoni femmine gravide con microchip, morelle ovviamente. 1 Quarter Stallone(bollino oro) con microchip mantello assurdo schizzato di vari colori, grigio, marrone, bianco e nero, inclassificabile. 2 Criolli castroni di cui uno marchiato Beretta, buskin e bianco pezzato e l'altro baio con un occhio celeste. 2 cavalle da tiro pesante tipo Percheron morelle con marchio sulla schiena a 4 cifre. 1 cavalla pezzata bianco marrone italiana. Queste sono le sue foto, avrei voluto inserirle direttamente ma non capisco come si fa.. http://www.equinet.it/myphotos/zoom.aspx?photo_id=7575 http://www.equinet.it/myphotos/zoom.aspx?photo_id=7873 http://www.equinet.it/myphotos/zoom.aspx?photo_id=7874 http://www.equinet.it/myphotos/zoom.aspx?photo_id=7875 http://www.equinet.it/myphotos/zoom.aspx?photo_id=7876 Ovviamente sono state portate via tutte le selle di valore(come quella che porta lui nelle foto) e tutte le capezze che c'erano. Se qualcuno sapesse qualcosa, anche di vago, per favore mi avvisi che provvederò ad avvisare la polizia. Ammesso che siano ancora vivi... potrebbero essere in qualsiasi parte d'Italia e anche dell'estero, soprattutto la Francia, ultima zona di destinazione dei precedenti furti. Grazie di cuore. gennamore@yahoo.it
×
×
  • Crea Nuovo...