Vai al contenuto

Mr. BroWn

Members
  • Numero contenuti

    13
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mr. BroWn

  1. Salve a tutti. Ho appena cambiato l'acqua ai miei tre piccoli oranda: un black moore e due rossi. Mi sono accorto che uno rosso ha una macchia rossa con una patina trasparente-bianca sopra, proprio nella zona fra gli occhietti, dove c'è il cervello. (((Sembra un testa di leone - x rendere l'idea)))) Per favore sapreste dirmi cosa posso fare? E' una malattia contagiosa? Un emorragia? Aiuto, per favore
  2. Salve ho un'acquarietto popo piccolo dove ho un black moore...Volevo saxe se nel caso cambiassi acquario comprandone uno + grande se secondo voi posso aggiungere un'altra coppia di oranda uno rosso e un calico? Ho letto che queste tre "razze" vanno molto d'accordo fra di loro? Secondo voi il mio black moore ne soffrirebbe dei nuovi arrivi?
  3. ma posso metterlo anche nel mio mini acquarietto?
  4. Insomma conclusione della storia... Per ora, in attesa del filtro, accendo x qualche ora al gg l'areatore x dare + ossigeno al pesce...
  5. No nn c'è... Comunque non sembra proprio esserci... Volendo potrei metterlo?
  6. Infatti qualcosa nn va'... E' possibile che il filtro sia collegato con l'aereatore?xkè in quella vasca l'unica cosa collegata all'elettricità è l'aereatore.. :-(
  7. In effetti notavo che l'acquarietto è particolarmente pulito... Ma la sporcizia che si accumula sotto ogni quanto tempo dovrò toglierla? L'acqua ogni quanto dovro cambiarla? Cosa mi consigli di metterci sotto il filtro? Inoltre posso accendero solo qualche ora al giorno giusto x dare un po' + di ossigeno e x risucchiare la sporcizia?
  8. Ecco a te le foto... Se ci fosse realmente il filtro quale sarebbe? Quale sarebbe la sua funzione... :? Grazie e complimenti x la pazienza http://img.photobucket.com/albums/v51/FABYAN/Mr.jpg
  9. Guarda non è proprio possibile dato che l'ho comprata in un centro commerciale. :( Allora ti elenco le caratteristiche presenti sulla confezione: -Areatore -Filtro Bofil Piccolo [[ ??? ]] -Tubo d'aria con regolatore di flusso Allora la confezione è composta da: Tipo un piedistallo bianco alla base dell' "acquarietto" con tante insenature. Su tale piedistallo c'è un tubo trasparente che arriva sopra il livello dell'acqua. Accanto l'attacco per la pompa che esce e si collega a un trasformatore. Collegando tale trasformatore alla corrente si vede che dal tubo trasparente che arriva sopra il livello dell'acqua fuoriesce dell'acqua tipo fontana... (owiamente nn con lo stesso getto ). Spero ora potrai chiarirmi le idee e SCUSAMI TANTO X LA MIA IGNORANZA... :(
  10. Oooops... Ora che ci faccio caso su un'immagine delle istruzioni c'è scritto: COME ASSEMBLARE IL FILTRO SOTTOSABBIA... Cosa implica ciò? Che c'è il filtro? Scusa ma sono un po' confuso! :S
  11. Guarda è praticamente così... ECCO LA FOTO Scusate se è ancora poco arredato ma l'ho comprato oggi...
  12. Eh grazie Giuseppe x la risposta immediata. Comunque lo so che non è un granché una vaschetta da 5.5 lt ma purtroppo nn ho molto spazio. Comunque se per pompa si intende quel tubicino collegato a un trasformatore che fornisce aria, SI C'E'! Ma è sbagliato secondo voi accendere la pompa solo poche ore al giorno giusto x ossigenare un po' l'acqua?
  13. Salve ho un black moore e volevo una info. Ho comprato proprio oggi un'acquario piccolo piccolo ( 5,5 lt ) ma nonostante le piccole dimensioni è dotato di aeratore. Volevo sapere se è normale che il tubo interno rigetti acqua e faccia un bel po' di rumore. Per questo penso che non lascerò l'aeratore attaccato per parecchio tempo. Mi spieghereste meglio l'utilità dell'aeratore? Il mio pesciolino soffrirebbe se lo accendessi solo per poche ore al giorno? Scusatemi ma sono un principiante. Grazie e complimenti per il forum
×
×
  • Crea Nuovo...