
_Elisa_
Members-
Numero contenuti
1017 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di _Elisa_
-
be si la veterinaria ha ragione nel senso che le crocche son complete quindi evita di aggiungere alro, ma un bocconcino ogni tanto non fa male, puoi usare anche dei wurstel a tocchetti e li usi come premi! per la pipi è ancora piccoletto e ci vorrà parecchio tempo cmq! quindi io ti consiglio di darti degli orari di uscita, del tipo io la kora da cucciola la portavo fuori alle 6.15, e faceva l ultima uscita la sera alle 11 e mezza..logico che qualcosa mollava a volte, non riusciva a tenerla, cmq il cucciolo la fa più di un adulto come fanno i bambini non riescon a trattenerla per troppo tempo ancora, quindi cerca di dargli orari precisi un po per tutto, poi piano piano li aumenterai, sappi poi che il cucciolo la fa di solito al risveglio, subito dopo il gioco, o subito dopo mangiato...son i momenti ideali! approfittane e quando la fa fuori tanti premi! in casa puoi provare al posto dei giornali le traversine...però non m,i sembra un ottima scusa quella del freddo, nel senso il cucciolo non è che patisce il freddo...stacci attenta magari fai uscite brevi...ma se vuoi ridurre i tempi e fargli capire alla svelta dove deve farla ci vuole pazienza e sacrifici! ;D
-
quoto fabia e zarina, ho uno yorki vecchio stile diciamo...non è nano per intenderci ma abbastanza "slanciato" e non ha mai avuto alcun tipo di problema, oggi come oggi invece quelli che incontro in giro son tutti nanetti, ormai molti allevatori ne allevano di piccoletti proprio per la grande richiesta del pubblico! io però eviterei appunto...cmq anche il mio arriva a soli 2,8 kg di peso! son cmq cani piccolini non è necessario cercarne di ridotti! ;D
-
ha un musetto dolcissimoooooooo!!!! troppo bellino lui!
-
gli utenti dell altro forum ti hanno dato molte spiegazioni su quel termine "schizzofrenico!" !!! una ragazza che ne ha uno ti ha illustrato la razza in tutto e per tutto mi pare...abbiamo cercato di farti capire con che cane hai a che fare...quali sono le sue esigenze e tutto il resto e mi pare che qua ti stiano dicendo le stesse cose che t abbiamo detto noi!!!! cioè che un border ne soffreriebbe a non fare nulla! non è che diventa pazzo! nessuno l ha mai detto, ma siccome di cani infelici ce ne sono tanti uno cerca di consigliare come può una qualsiasi persona che chiede consigli...purtroppo non sempre ci si sente dire si vai è la razza giusta per te! con cane che ha bisogno di lavoare si intende un cane che deve tenere impegnata la propria testa in qualcosa, perchè ha un intelligenza fantastica, e una gran voglia di fare col proprio padrone! non esiston cani adatti a tutti di la' han continuato a darti consigli.... e non solo t abbiamo anche spiegato il motivo di un no ad un cucciolo visto in rete o da un privato che non è seguito da una persona competente nella scelta dei riproduttori e nel crescere i cuccioli.... come ha detto maligold son cani eccezionali ma da scegliere da un ottima cucciolata, quindi da una persona seria e competente! per avere il cane adatto a te, adatto a quello che vorrai da lui, e che vorrai fare con lui!
-
disponibile anche io!
-
la rogna rossa l ha avuta anche kora, e si riconosce da un raschiato appunto, inoltre la parte interessata perde peli...e si vede la cute, se da un raschiato non è risultato nulla dubito che sia lei.... senti un altro vet va'!
-
il carlino è una razza un po' particolare in quanto a respirazione per la forma del muso schiacciato, quindi quel modo affannoso e russare che ha lo sentirai cmq...ma se il vet ti ha detto che è un problema bah forse ci son altre cose che non conosco dietro, per la rogna rossa gliela passa la madre...quindi complimenti alla signora che l ha fatta riprodurre se lo sapeva, per il solo testicolo...se non scende entro i 7 mesi è monorchide e andrà operato e asportato, è genetico e lo passa il padre...quindi di nuovo complimenti alla signora per la scelta del riproduttore.... per il petto senza pelo non so che dire non conosco questa cosa...ma i problemi che hai riscontrato dimostrano quanto sia importante affidarsi ad un buon allevamento per la scelta di un cucciolo di una razza poi cosi particolare...io non mi stancherò mai di ripeterlo diffidate dai privati se non son seguiti da allevatori!! mi dispiace un sacco e spero tu possa risolvere i problemi del tuo cucciolo!
-
oddio che amore!!!
-
ettore!!!! ettore per un picherino mi piace!!! poi lo abbrevi in etto! ahuhauhauhauhauhauhauha oddio no l abbreviazione non mi piace!! essendo iperattivo un nome corto e d impatto...daky?
-
straquoto malingold...non conoscendo le esigenze lo stile di vita o le conoscenze in merito a questi tipi di razze molossoidi non me la sento di consigliare nulla...dovremmo saperne molto di più! non basta dire deve andare bene per la guardia...perchè uno di questi molossi mal gestito può diventare pericoloso e non certo per colpa sua..son razze che bisogna conoscere a fondo.....e lo stesso vale per il canile, un molosso simile al rott in canile con non si sa quale passato io non lo metterei in mano a chiunque...e sempre stesso discorso non sappiamo che esperienze hanno queste persone...
-
oddio che meraviglia che sta diventandoooooo!!!!!! e la foto tutti insieme?????
-
i cani non sanno nemmeno cos è un dispetto ....non diamogli queste colpe...loro non fanno le cose per ripicca, son totalmente diversi da no ie direi per fortuna -.- aveva imparato a fare i bisogni fuori? io in primis di consiglio ( se il cane faceva i bisogni fuori casa) di fare un attimo mente locale a cosa possa essere cambiato nella vostra vita di tutti i giorni, i cani son animali abitudinari e risentono molto dei cambiamenti improvvisi, anche un cambio di predisposizione mobili o di mobili nuovi può turbare un cane non associarlo a un dispetto... però se non ci spieghi meglio come faceva prima non riusciamo a darti una risposta completa...dici che fa pipi contro il muro, quindi "marca"...poi dici che la fa nel letto...be li non marca sbaglio? o la fa nella gamba del letto?
-
è un amore sempre più tenero cinziaaaa!!!!
-
non vedo l ora di vedere le fotine nuove!!!! ;D
-
sonja mi dispiace un sacco...ma una soluzione spero che la troverai, magari un amico che ti ospita mentre cerchi un mini appartamento per te e aki, oppure a sentire con l allevamento di aki!! io pensoche una mano te la darebbero mentre tu cerchi un qualcosa di migliore.....ma senza cane so già che te come noi non ce la faresti mai! un abbraccione!!
-
grassie!! anche da parte loro! ho visto solo ora il tuo gattone nelle foto della firma....ma quant è bello!! ti giuro uno spettacolo!!!
-
mica è un problema se non fa i cuccioli! anzi direi meglio! non è che per forza li devon fare! come ti ha detto paola la sterilizzazione al primo o secondo calore ( dipende anche dal vet) previene brutti tumori all apparato!
-
quello che voleva dire faith è che il suo shiba è piccoletto, ma se lei si trovava con un rott tra le mani con quel carattere che ha ora il suo s....a, o meglio un cane di tutt altre dimensione al posto di una taglia piccola a quest ora non la raccontava se non sapeva gestirlo, se faceva errori eran ben più gravi se fatti con un rott, e difficilmente potevi sorvolarli come magari si può fare con un cane di piccola taglia! e tra l altro il rott è un cane dominante spesso....non certo indipendente ma mette spesso alla prova il bipede per quanto riguarda la scala gerarchica!!
-
son cani che son molto legati al padrone devon essere ben socializzati fin da piccoli e bisogna avere sempre su di loro una certa autorità, sicuramente se ti farai seguire da un buon educatore e se il cucciolo proviene da un ottimo e serio allevamento non dovresti avere problemi, l allevatore ti dovrebbe seguire nella crescita del cucciolo consigliandoti molto su come crescerlo al meglio! devi sempre tenere presenti che son cani molto attivi, come tutti i terriers, e hanno una gran forza e agilità, quindi hanno bisogno di movimento, posson anche tollerare ore di solitudine, abituandolo fin da piccolo ma le ore che gli dedicherai poi dovranno ripagare le 6 ore di assenza, quindi concentrare in quelle ore rimanenti educazione movimento e lavoro con il cane da tenere presente che tollerano e non tollerano i propri simili, dello stesso sesso; se sei alla prima esperienza forse ti consiglierei una femmina; e ti consiglio cmq di informarti al meglio prima di fare il passo grande.... come mai proprio un amstaff?
-
ahuhauhauhauhauha è il contrario qua dona, son io a chiederlo è lei che decide se salire o meno, ha i suoi spazi che a volte condivido perchè più in vena di coccole altre volte no, non son io a costringerla, sa che a volte è concesso, ma forse perchè è concesso solo da poco non è un vizio, non l ha avuto da cucciola son permessi extra che condividiamo insieme, regole che a volte a me e a lei fa piacere infrangere....;D trascurati affettivamente? a questo non saprei rispondere....trascurati si, dai mille impegni che uno ha dalla stanchezza che si ha quando torni a casa...ma a livello affettivo penso che un cane non stia bene quando non sa qual è il suo posto, e quando è SOLO, ma non intendo solo nell arco della giornata, intendo solo cioè lontano dalla vita del "branco" per il gatto non posso parlare, io posso solo fare il paragone tra i miei cani che vivon con me a contatto con noi e condividon tutto, e il pastore tedesco di mio cugino solo e isolato nel suo immenso giardino...be per me lei soffriva di trascuratezza affettiva...non so se ho inteso quello che chiedevi...
-
il rapporto con un gatto non l ho mai vissuto da molto vicino ma con un cane si, quindi posso parlare solo per quello...dona ti capisco eccome...ultimamente permetto a kora di addormentarsi nel lettino con me..a rischio paralisi io..ma quell affetto morboso che mi da...non posso rinunciarci, e soprattutto ultimamente che è un periodo no non sapete quanto mi sostiene solo con lo sguardo e con le sue coccole....
-
vediamo se ho capito ciò che chiedi: ho scelto il cane come amico a 4 zampe al mio fianco, perchè si avvicina di più al mio modo di essere forse, e tra questi il boxer, non mi aspetto molto da loro o forse nulla,o forse troppo, è un rapporto reciproco, ognuno ha la stessa fiducia nell altro ognuno sa che comunque l altro ci sarà nelle difficoltà, ognuno rappresenta qualcosa per l altro, una figura da seguire un compagno, è un rapporto di "collaborazione" potrei dire, un vero rapporto a due, il cane perchè ha voglia di lavorare con l uomo, non è un semplice animale da salotto, adoro uscire con lei, e vedere ciome si diverte a lavorare, lei con me e io con lei, cerco di imparare sempre di più sul suo mondo, perchè è diverso dal mio e spesso io imparo da lei, sul suo modo di intendere e vedere le cose che la circondano, come sia sempre attiva e scattante, come non perda la calma mai, e solo se necessario, come ami la mia compagnia ed io la sua, come con uno sguardo ci si riesca ad intendere al volo insomma non so come sia con un gatto lo vedo molto più indipendente forse un rapporto un po più stccato, ho vissuto con dei gatti ma non è la stessa cosa che con il cane, con lei è una cosa a tutto tondo si stabilisce un filo per cui io sento le cose che ha lei e lei le mie e ognuna delle due contribuisce a suo modo per far starre meglio l altro, è un mini branco per dirlo a suo modo e io me ne sento parte fino in fondo! lei ha la sua testa io la mia, ed è cosi che le manteniamo...,testarda lei testarda io, si mantiene entrambe il proprio pensiero, comunque rimanendo unite da un filo che non si spezza mai, che viaggia in linea retta e che si rafforza ogni giorno di più conoscendo ognuno l altra.... non so penso di averla riassunta a grandi linee sperando che capite quello che voglio dire! le persone che hanno questa affinità penso che si riconoscano subito tra mille...alla fine facciamo parte di uno stesso "filone" di pensiero e la sensibilità, quel tocco in più insomma che penso di avere per il mio cane lo riconosco anche negli altri, che sia per un gatto o per un cane! cappottini? ok non ha molto pelo lei quindi potrebbe arrivare un cappottino, ma per il resto..lei è il cane non il bambinetto da vestire ha la sua dignità e come lei rispetta me io rispetto lei
-
ciao anto! si solo lei è capace di mettermi il buon umore solo con uno sguardo davvero indescrivibile... ricambia il bacione con una delle sue slinguazzate ( leggi lavata di faccia compresa pomiciata se non si fa attenzione ;D) e michino si cerca di gestirla...ma con lui sa essere anche più delicata della sua solita prorrompenza esagerata! gassie! anche io son felicissima d essere "rientrata"