Vai al contenuto

cricetotobia

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cricetotobia

  1. Già che ci siete, come legnetto da rosicchiare va bene una radice di liquirizia? (non la liquirizia dolce e gommosa!). grazie.
  2. Salve. Vorrei riuscire a capire il modo di comunicare del mio criceto. Nel forum non ho trovato alcuna scheda in merito. chi ha più esperienza, può aiutarmi?
  3. Grazie. nelle mie scorribande nei siti ho letto che "bisogna tenere sempre acqua fresca a disposizione anche se sembra che i criceti non bevano mai". due domande: Tobia verso metà mattinata (dopo essersi fatto un paio di orette di sonno) si reca al beverino e sembra farsi delle bevute "oceaniche". e durante la giornata ci torna ancora. Il beverino è del tipo "a goccia" (la cannucia con la pallina dentro): può essere che non è adatto e quindi non si soddisfa? stamattina ho messo una ciotolina e ha bevuto di gusto (ma era relativamente profonda e ho avuto paura che ci finisse dentro quindi poi l'ho tolta). che faccio cambio beverino? grazie ancora.
  4. cricetotobia

    Salve!

    Salve a tutti. complimenti per il forum: cercando informazioni sui sriceti ne ho incontrato qualcuno... ma questo mi sembra il migliore. Ciò detto passo a chiedervi qualche consiglio: ho un criceto winter white (se non mi sono sbagliato ): Tobia . Ho letto che per lettiera sarebbe bene usare segatura (non troppo polverosa); dopo lunghe e infruttuose ricerche (nelle quali ho rimediato, per concessione di un fallegname, della segatura polverosissima e che puzzava di acqua raggia!) sono andato in un negozio specializzato e ho trovato la lettiera per roditori... di argilla! Va bene? Nella casetta ho messo però della paglia e Tobia senbra gradirla molto. Noto però nel sottopancia come un arrossamento: è normale che la zona dei genitali sia "arancione"? (io l'avrei immaginata più rosata). Concludo ricordandovi che sono assuolutamente "neofita": ogni consiglio sarà gradito. Grazie a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...