Vai al contenuto

Loe

Members
  • Numero contenuti

    190
  • Iscritto

  • Ultima visita

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Interests
    Equitazione ovviamente :)

Loe's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. bho, chissà perchè...
  2. Loe

    Quanto Tempo?

    non puoi quantificare un tempo preciso... ma quando arriva te ne accorgi. ti accorgi che finalmente puoi strigliarle la pancia dove soffre il solletico, puoi grattarle le orecchie senza che si sottragga, che se da terra si spaventa di qualcosa poi si ferma e ti guarda come per chiederti se davvero può stare tranquilla. Ti accorgi che se la monta qualcun'altro e decide che può fare di testa sua segue più i tuoi comandi vocali che quelli fisici del cavaliere, che se sei in gara in un maneggio nuovo ti chiama appena ti vede arrivare perchè è spaesata ed è contenta di vedere qualcuno di cui si fida. E' normale che dietro tutto questo ci sia un lavoro costante, basato su fiducia e rispetto reciproci che inizia da terra e continua anche in campo, è anche normale che capiti la giornata in cui è nervosa e intrattabile ma allora sai che le passerà e non te la prendi troppo.
  3. ahahah... in effetti è vero, ci sono ponetti che saltano le case e cavalloni che sbaraccano tutto!
  4. Quando pensavo al mio cavallo ideale mi immaginavo un patatone, buono bravo e soprattutto calmo, più da spingere che da tenere. E invece per un gioco del destino mi ritrovo una pazza euforica che appena capisce che si salta parte alla carica... Forse è stato meglio così: io sto imparando molto da lei, specialmente a controllare ogni mia reazione sapendo che ogni richiesta deve essere calcolata al millesimo... in più sui salti è una vera maestra e a volte proprio il suo impulso e la sua forza ci hanno permesso di "salvarci" da un avvicinamento non proprio ben riuscito. Certo all'inizio era panico generale, ora piano piano stò imparando a placare i suoi bollenti spiriti e a evitare di scatenare un tornado a ogni partenza al galoppo.
  5. A me hanno insegnato così: gamba interna flette il costato del cavallo, gamba esterna arretrata chiede il galoppo... prova a chiedere chiarimenti al tuo istruttore, io farò lo stesso col mio, poi ci confrontiamo, se ti va.
  6. che invidia! la mia è una nanetta (1.65) in più è pure muscolosa, così sembra più larga che alta!
  7. Chiara ma sei tu piccolina o i cavalli che monti sono enormi?? Bellissimi tutti e due e bellissimo anche il maneggio!
  8. la richiesta è sempre la stessa, sia che si parta dal passo sia che si parta dal trotto. Prima di tutto bisognerebbe riunire un pò il cavallo, raccorciando l'andatura, quindi la gamba interna rimane ferma alle cinghie e premendo contro il costato flette il tronco del cavallo mentre quella esterna arretra leggermente chiedendo il galoppo. Le mani aiutano il cavallo a non scomporsi, tenendo un pochino (con la mano interna leggermente rilevata).
  9. può essere che il cavallo si "apra" cioè aumenta in ampiezza le falcate di trotto allontanando il posteriore dalla massa. In pratica aumenta sempre di più il trotto, a quel punto o si è in grado di rimetterlo composto o la maggior parte delle volte parte al galoppo per perdita di equilibrio (accelerando sempre di più alla fine non riesce più a mantenere o aumentare la sua velocità rimanendo al trotto, quindi "rompe" a galoppo). Le partende dal passo o da fermi si fanno proprio per scongiurare questa possibilità, imponendo al cavallo di mettere il posteriore ben sotto di sè, in modo tale da poter dare la spinta per partire. Con i cavalli ben preparati diventa più facile chiedere il galoppo dal passo in quanto al trotto tendono (a meno che non glielo si chieda per bene e con estrema precisione) ad aumentare senza rompere al galoppo (in pratica per loro stai chiedendo di aumentare il trotto e basta). Con cavalli meno allenati è l'esatto contrario, mettere una discreta riunione diventa difficile quindi è più semplice che partano dal trotto aumentando fino a passare all'andatura successiva.
  10. Loe

    Mezza Fida

    bello Nina, ma nel tuo album di foto è sempre lui il baione scuro?? se sì, bhè devo dire che sembra veramente splendido (ma sono sicura che dal vivo lo è ancora di più) A proposito sei tu la ragazza che lo monta?
  11. guarda sicuramente non sarà un'esempio evidente come quello di antar, ma l'ultima volta che ho fatto un piccolo sociale ho chiesto a una mia amica di aiutarmi con le treccine perchè io sono completamente negata... tutto procede benone ma arrivati all'ultima, a quella che si fa col ciuffo di criniera tra le orecchie, la cavalla inizia a impennarsi, a rampare, a scostarsi. Quell'ultima treccia l'ho dovuta fare io: appena la mia amica si è allontanata e mi sono avvicinata io la cavalla è tornata tranquilla. Purtroppo la cicatrice sul muso parla chiaro: a nessun estraneo è concesso toccarla in faccia...
  12. Loe

    Nello Sport...

    Secondo me dipende anche dalla categoria. Esempio pratico: nella mia scuderia una ragazzina alle prime armi si è comprata il cavallone da primo grado. E non riesce a montarlo bene. Ora, finchè i salti sono bassini, max un metro o giù di lì, il cavallo la salva, appena si sale un pò iniziano i rifiuti. questo per dire che secodo me anche il più perfetto dei cavalli ti salva fino a un certo punto.... in certe categorie(a meno che non siano alianti travestiti da equini) conta molto anche il cavaliere.
  13. ehm, lanciare un cavallo da salto verso una staccionata, magari non troppo alta può rivelarsi un grave errore.....potrebbe anche decidere di non fermarsi e saltarla.... magari facendosi male seriamente.... Comunque, le prove di forza sono totalmente inutili, meglio tirare indietro le spalle, cercare di sedersi in sella, senza spingere ancora di più con il sedere, inserendosi nell'inforcatura, con calma inserire il cavallo in un circolo e stringerlo gradualmente fino a quando si ferma. Niente imboccature strane a meno che non siamo veramente esperti e non ce ne sia veramente bisogno (in vita mia non ho mai visto un cavallo che non potesse essere montato in filetto, la maggior parte riportati gradualmente a un'imboccatura meno forte scappavano meno...ma comunque non sono Dio....)
  14. Loe

    Domare Un Puledro

    e possibilmente senza urlare e portando un minimo di rispetto agli altri utenti. Grazie.
  15. Loe

    Le Debolezze

    Io ho avuto la mia cavalla con enormi sacrifici, miei e dei miei genitori. Non ho sottosella da 1000 euro, l'unico che ho è della dechatlon, vale nuovo dieci euro me lo hanno regalato a natale. La sella (non smetterò mai di ringraziarlo) mi è stata regalata dal mio istruttore, così come la testiera che uso. La cavalla è italiana non ha il sangue di Capitol o di Ladykiller o di qualche altro importante stallone, ma è bella e sana, leggermente isterica ma la amo lo stesso.... Forse faremo qualche garetta insieme, mi porterà fin dove le ali che nasconde sotto il sottosella da 10 euro e il cuore, che sotto la scorza dura è d'oro, potranno. A volte penso che potevo starmene tranquilla con i cavalli della scuola, che tutti i miei sforzi sono vani, che non arriverò mai da nessuna parte, che la cavalla è meglio che la monti qualcuno capace, non una ragazza che si sforza di essere migliore. Poi guardo lei, con i suoi occhi scuri e le ciglia bianche, occhi da principessa come ha detto qualcuno, la vedo che si affaccia dal box qualndo mi sente arrivare, lei che non ha mai dato confidenza a nessuno, la vedo che rimane ferma mentre le pulisco gli occhi, lei che non si è fatta mai toccare in faccia, la vedo che mi salva quando arrivo sbagliata su un salto, lei che qualche mese fa non ci avrebbe pensato due volte a frenare e catapultarmi giù.... allora penso che forse non è tutto inutile, che i miei piccoli risultati stanno arrivando, che forse anche la cavalla è felice di godersi una vita tranquilla con me piuttosto che una piena di impegni e di gare con qualcuno che, più capace di me, avrebbe sfruttato appieno le sue potenzialità. E non mi importa di quelli che mi passano accanto dicendomi di lasciar stare, che l'equitazione è uno sport per ricchi, sono gli stessi che si rimangeranno le parole non appena potrò dimostrare che non è il capezzone che fa pendant con le fasce che sono intonate con la cuffiettina che sta bene con la testiera che da sola vale un mutuo in banca che rendono una persona un Cavaliere.
×
×
  • Crea Nuovo...