Vai al contenuto

anddry

Members
  • Numero contenuti

    18
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di anddry

  1. che bella idea!!! ora ci provero anch'io a fare cosi perche nn posso ogni volta mettermi a mangiarla anch'io per far si che anche loro ne mangino almeno un pezzetto...
  2. i giochini delle mie calo gli ha fabbricati mia mamma qndi ti posso fare qlc esempio: prendi delle piccole palline di diversi colori che pero abbiano un buchetto nel centro in modo che attraverso un filo ne puoi legare qlc una insieme (+ o - da 7 a 10), gliene fai diverse e poi gliele appendi in gabbia nelle parte superiore in modo che rimangano penzolandi sopra un appoggio. un'altra cosa che mia madre ci ha attaccato erano i portachiavi, hai in mente qli di plastica dove ci puoi mettere il nome?? anche se nn sono fatti aposta per loro...nn ci sono problemi perche nn lo mangiano ma si divertono a rompere tutto ciò che li attrae. oltre a qst in gabbia ci ho messo una pietra salina e un osso di seppia di qli che vendono aposta per loro....
  3. secondo me se la lasci volare in una stanza per un pò rischi che ci metterai un sacco di tempo per riacchiapparla!!!! cmq nn riesci proprio ad avvicinarti a lei??? perche se lei nn svolazza qua e la quando infili la mano nella gabbia ma sta ferma e cerca solo di beccarti allora tu prova a cercare di accarezzargli la testa...ai pappa piace molto perche è l'unico punto dove nn arrivano per pulirsi le piumette...ad esempio i miei adorano che li tiro piano piano la crestina faccendola scivolare, come fanno loro col becco qndo si puliscono le piume...e cosi si rilassano pure!!!!
  4. ma come si fa ad ignorarle...io nn ci riesco, è più forte di me farli una coccolina ogni volta che passo davanti a loro mi vien da farli le coccoline!!!!! io di solito le copro solo di notte qndo le metto a nanna....... cmq io come pappa gli preparo qla che vendono gia pronta dove basta che ci aggiungi solo un po d'acqua...me l'ha consigliata una signora che gli alleva da tanto tempo ed ha sempre usato qla...i miei se gli offri qlc di diverso dai semi nn te lo ricevono però qndo sono fuori gabbia e magari sono a mangiare vengono anche loro a mangiare ciò che sto mangiando io e così riesco a fargli mangiare anche qlc di diverso dai seme!!!! sai l'unica cosa che loro accettano da mangiare se gliela metto nella gabbia è la pannocchia...in un giorno me ne divorano la metà di una e gli piace moltissimo!!! prova anche tu a dargliela pero qla fresca...la metti fuori frigo un'oretta prima di dargliela e poi la attacchi nella gabbia con un laccetto...all'inizio la guardera da lontano ma poi vedrai come li piacera!!!!
  5. anddry

    Per Curiosita...

    ma anche le voste calo urlano in continuazione tutto il giorno??? insomma io ne ho due che si danno il cambio, cioè qndo una si è stancata di starnacchiare allora inizia l'altra...per un pò va bene ma tutto il giorno....per rimediare ogni tanto le metto nel balcone di casa così almeno si sentono di meno ma il fatto sta in che fanno parecchio rumore e abitando in un condominio prima o poi si lamenteranno e nn so che altro fare... ho pensato che sn così perche sono viziatissime, praticamente passano + della metà della giornata fuori dalla gabbia, anche se hanno 5 mesi e mangiano tranquillamente i loro semi, ogni giorno gli preparo la loro pappina perche a loro piace tantissimo e qndo vedono la siringa con cui la mangiano impazziscono ed iniziano ad andare avanti ed indietro finche nn gliela dai...gli permetto di fare ciò che vogliono, infatti delle volte mi tocca sgridarle perche fanno i danni, per esempio hanno rotto alcuni bottoni del telecomando!!! secondo voi che potrei fare??? insomma io nn voglio che stiano zitte e mute perche finche fischiano o come si direbbbe cantano va bene ma quando starnacchiano....è insopportabile!!!!
  6. anddry

    Secondo Voi?

    ora sembra stare meglio dopo due settimane di antibiottici e vitamine ma secondo me nn si è ripresa del tutto perche nn è più la stessa...prima era dolcissima ora invece è diventata scorbutica... era un veterinario aviare oppure un generico? a fatto delle analisi come esami delle feci oppure a fatto un esame visivo? nn credo sia proprio un veterinario aviare anche perche ci porto anche i miei cagnolini ed ha fatto solo un esame visivo dove ha potuto vedere solo che la mia calopsitta respirava un pò a fatica ed in effetti era un pò moscia...il problema è che nn so dove posso trovare un veterinario aviario a parma o in provincia...l'unica cosa che mi hanno consigliato era di portarla alla facoltà di veterinaria dove sicuramente ci sarà qlc che si sta specializzando in animali esotici...ma sarà sicuro???? insomma anche se nn sono laureati dovrebbero sapere le cose...
  7. ciao a tutti!!! siccome ho anch'io lo stesso problema con un cricetino, cioè rossicchia la gabbia in continuazione anche di giorno, nn saprei come fare per farlo smettere...!!! ho provato con i legnetti e le pietre saline ma niente....lui gli guarda e le annusa ma poi si gira e continua a rossicchiare le sbarre....ho cercato di farlo uscire + spesso così almeno si svaga e magari quando torna in gabbia è stanco e nn ne ha + voglia di rossicchiare le sbarre, ma niente di niente!!!! sembra quasi come se fosse il suo lavoro che deve fare per forza....sapete ho provato anche lasciandoli perennemente qualcos'altro da mangiare oltre ai suoi semi ma neanche le guarda... nn so più che fare!!! penso che alla fine lo lascierò fare se è ciò che li piace...
  8. anddry

    Secondo Voi?

    lo z***x è un antibiotico generale che viene usato anche dagli uomini e qlo pediatrico dai bambini, per questo non riuscirei nemmeno leggendo il foglietto illustrativo a capire cos'abbia cmq grazie del suggerimento!!! ah appena ho qlc foto delle mie calo le posto!!!!
  9. anddry

    Secondo Voi?

    la mia calopsitta è da ieri che è un pò moscia, se ne sta in un angolino della gabbia con gli occhi chiusi e poi se la tiri fuori nn si mette a rompere come al solito ma si mette sulla spalla buona buona sempre con gli occhi chiusi... ieri l'ho portata subito dal veterinario che gli ha prescritto lo z***x pediatrico ma non ci ha detto con precisione cosa potrebbe avere...secondo voi??? oggi diciamo che è più attiva ma solo perche vuole che la tirano fuori dalla gabbia per poi stare sulla spalla a dormire!!!!
  10. anddry

    Calo A Spasso!

    Le tue calo, parlano? no nn parlano...pero hanno imparato a riprodurre i fischio che gli facciamo noi!!! è già qlc no...? spero che prima o poi imparera a dire qlc!!! mi pare un po' troppo crudele,se lo scopo è solo farli una passeggiata. be si è crudele come soluzione se lo scopo è fargli fara una passeggiatina...però lo preferisco al fatto che possa scappare e magari morire...
  11. anddry

    Consiglio

    ciao a tutti!!! circa due mesi e mezzo fa ho preso due calopsitte di 20gg da un allevatore e lui mi disse che uno era maschio e l'altra femmina...solo che da qlo che ho potuto leggere in diversi siti dove parlano di loro, il maschio mi sembra la femmina e viceversa...oppure sono tutti e due maschi ...come posso fare per esserne sicura??? un'altra cosa...ho visto che se gli metto una vaschettina con un pò di acqua si fanno il bagnetto da sole ma anche se hanno quasi tre mesi lo possono fare? non vorrei che fossero ancora troppo piccole e possano prendere freddo...anche perche qlo che dovrebbe essere maschio qndo l'ho preso e mia madre se l'è portato ha casa gli è venuta la bronchite...ora sta bene!!!
  12. io ho due calopsitte e ti posso dire che mi danno molte soddisfazioni!!! certo fanno molto rumore però ad esempio le mie lo fanno solo quando sono in gabbia (di conseguenza le tengo tutto il giorno in giro per il salotto) e poi quando per loro è l'ora di andare a dormire!!! ho notato anche che se hanno dei giochini con cui distrarsi allora non fanno rumore perche hanno il becco impegnato a rompere qlc...
  13. se cerchi un cenerino che ti costi meno di €1000 lo puoi cercare su internet dove ci sono diversi annuci di allevatori, e almeno da qlo che ho visto ti potrebbe costare anche la meta o un pochino di più!!! senno puoi orientarti sulle calopsitte che in media costano poco...io la coppia l'ho pagata €50 da un allevatore e le ho prese che avevano solo 20gg e quindi erano ancora da svezzare!!! se hai molto tempo da dedicarli ti consiglio di prenderla ancora da svezzare perche è una bella sperienza, altrimenti se sai che maggior parte della giornata non ci sarai ti conviene prenderla già svezzata... e anche se non sono dei pappagalli che sono molto portati ad imparare a parlare come il cenerino, con un pò più di pazienza qlc riescono a imparare a dire!!!
  14. anddry

    Calo A Spasso!

    ciao!!! io ho due calopsitte e quando vado a portare fuori i cani a fare la passeggiatina delle volte porto anche loro...di solito loro stanno sul petto ed io le tengo con la mano in modo che non prendano il volo, anche se credo che se le lasciasse non prenderebbero il volo perche sono super spaventate!!! cmq almeno i pochi pappagalli che ho potuto vedere che portano in giro hanno di solito una catenita che poi lega alla zampina...sai tipo qle che si usano per legarli al trespolo in modo che non scappino...sennò piano piano lo abitui a stare con te e inizi a farlo uscire poco alla volta, alla fine imparera e non scapperà!!! ultima soluzione è avesse le remiganti tagliate sarebbe un pò impossibile che prenda il volo...
  15. be se la fai uscire mentre cucini ok però credi che d'inverno gli possa fare bene un continuo sbalzo di temperatura visto che in casa sarà sicuramente caldo mentre fuori freddo??!!!??? in effetti loro fanno un gran casino coi semi...per esempio io ho messo la gabbia sopra un tavolo e i semi cadono lì cosi che non mi sporca per terra e dopo devo pulire solo qlo!!! e di notte dormono in corridoio vicino alla stanze perche quando se ne vanno a dormire non vogliono sentire nessun rumore o vedere luci accese altrimenti iniziano ad urlare come pazzi!!! cmq se non hai altri posti dove tenerli oltre alla cucina allora penso che dovrai tenerli lì e semmai durante l'inverno mentre ci sono i fornelli accesi non penso che tua madre non gli fara stare in salotto almeno per un'oretta mentre finisce di cucinare!!!!
  16. mi sapete dire come si fa a tagliare le remiganti e soprattutto quali sono????
  17. mi sapete dire come si fa a spuntare le ali alle calopsitte e soprattutto quali perche nn vorremmo provocare dei danni irreparabili e togliere loro la possibilita di volare per sempre...
  18. secondo me la cucina non è il posto adatto sia per il calore che c'è qndo si cucina sia per gli odori del cibo...e poi se un giorno uscisse dalla gabbia rischieresti che si faccia del male visto che loro si abbituano a stare nel posto dove c'è la gabbia... io le mie le tengo nel salotto anche perche alle calopsitte e pappagalli in generale piace sentire i rumori come ad esempio della tv e poi non gli piace stare sempre da soli e dubbito che tu starai nel tuo tempo libero in cucina!!!!
  19. secondo me se vuoi una calopsitta da addomesticare ti conviene prenderla piccolina cioè di circa 2 settimane... noi avevamo preso delle calopsitte selvaggie (cioè svezzate dai genitori) e non c'era verso di avvicinarsi nemmeno alla gabbia perche si spaventavano e iniziavano a svolazzare, inoltre ci davano le beccate!!!! ora abbiamo delle calopsitte che sono state svezzate da noi e ti dico che sono veramente degli amori...anzi anche troppo addomesticate perche vogliono sempre stare su di noi e soprattutto la femmina non ci lascia mangiare in pace perche lo vuole anche lei e di conseguenza infila il becco nel piatto o nella tazza!!!! le mie calopsitti hanno solo tre mesi...perciò se vuoi un consiglio ti conviene prenderle che siano state allevate a mano!!!
  20. anddry

    La Vostra Calo Parla?

    ciao luca! io ne ho due di calopsitte e anche se non parlano cercano di riprodurre gli stessi suoni che gli facciamo...penso però che è un pò difficile che imparino a parlare ma non impossibile! su un sito ho letto che bisognerebbe insegnarli una lettera alla volta e ripetergliela continuamente finche non emette un suono simile a quello della pronnuncia della lettera...ma ci vuole pazienza e tempo!!!
  21. sapete...anche il mio amorino qualche settimana fa aveva quella specie di singhiozzo.... ma poi gli è passato da solo...anche se ogni tanto gli viene....
  22. ciao! ti sconsiglio poprio di mettere un'altro cricio insieme a quello che ti è rimasto perche sicuramente ucciderebbe anche qlo....
  23. ma non le ho comprate...le ho adottate!!!! oggi sono andata a prenderle...sono bellissime!!!!!!!! uno è sicuramente un maschio ma l'altro non lo so....mi dite come faccio a capirlo???
  24. i criceti sono degli animali notturni e durante il giorno sarebbe meglio lasciarli dormire e non svegliarli...invece sono molto attivi di notte però a causa del caldo delle volte preferiscono stare sempre nella casetta, per esempio la mia tatina è rimasta quasi una settimana senza fare esercizio, se ne stava semplicemente tutto il giorno e la notte sdraiata sulla pancia dove era più fresco!!!! a proposito per quanto riguarda il fatto che non beve magari è perche è solo un giorno che ce l'hai e si deve ancora abituare alla sua nuova casa e prendere confidenza...non ti preoccupare se non beve di giorno di solito lo fanno di notte ed inoltre ho letto che hanno una buona riserva di acqua e per questo motivo non hanno bisogno di bere in continuazione come magari fanno altri animali...
  25. grazie!!! ma per quanto riguarda le dimensioni della gabbia???!!!
×
×
  • Crea Nuovo...