Vai al contenuto

SILMAS

Members
  • Numero contenuti

    13
  • Iscritto

  • Ultima visita

SILMAS's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Se ci sono riuscita le foto dei mie pelosi sono qui: http://it.photos.yahoo.com/simastra Orazio e Stella sono i cocker genitori e poi ci sono Lilla, Carlotta, Nerone, Giuditta e Leo, i cockerini nati il 16 novembre....
  2. Vorrei presentarvi la mia famiglia di quadrupedi...padre, madre e 5 cuccioli nati il 16 novembre....ma haimè....non capisco come inserire le loro foto!!!! SOS
  3. SILMAS

    Parere Legale

    Ciao mayacoya, ti ringrazio per il suggerimento. Non hai modo di farmi avere il link del sito? Oppure puoi scrivermi al mio account di post (silmas@virgilio.it)?. Grazie ancora. Ciao. Silvia
  4. SILMAS

    Parere Legale

    secondo l'avvocato è meglio non fare nulla per ora, cmq non una controquerela poichè ingigantirebbe la situazione e "costringerebbe" il giudice a non lasciarla cadere in prescrizione. Vedremo lo svolgersi degli eventi. Per il momento non ci hanno più cercati, e questo è già un aspetto positivo considerato che ci tormentavano con telefonate di tutti i tenori. I cani stanno una meraviglia e Stella dipodomani compirà 10 mesi :-)
  5. SILMAS

    Parere Legale

    Grazie a tutti.....:-)
  6. SILMAS

    Parere Legale

    Eccoci qui. Dunque....il legale ha dettro che per il momento non è proprio il caso di fare nulla. Nel senso che, loro ci hanno querelati, la nostra querela (noi abitiamo a Fiumicino) finirà al Tribunale di Civitavecchia in un calderone di tante altre querele e verrà presa in considerazione, probabilmente, dopo l'estate. In settembrew cercheremo di capire a quale Giudice sarà stata assegnata e scriveremo una deposizione alla sua attenzione spiegandogli i fatti. Ci ha consigliato di non contro querelarli perchè, se il Giudice non reputasse così importante la situazione potrebbe lasciarla cadere così....con una doppia querela invece complicheremmo le cose. Ci ha detto che, solo nel caso loro si facciano risentire, li potremmo denunciare per molestie....In ogni caso ci ha molto tranquillizzati. I pazzi, nel frangente, sono completamente spariti (grazie a Dio) dalla nostra vita..... I due cagnolini stanno una favola e la cucciola è di un affettuoso che ti scalda il cuore.
  7. SILMAS

    Parere Legale

    TRA L'ALTRO ANCHE IL LIBRETTO SANITARIO LO ABBIAMO NOI PERCHE' CE LO HANNO CONSEGNATO QUANDO CI HANNO PORTATO IL CANE. NEL LIBRETTO STESSO C'E' SCRITTO POI CHE LA CAGNETTA HA AVUTO IL PRIMO "CALORE" IL 2 MAGGIO (LORO CE L'HANNO PORTATA IL 28 MAGGIO) PER CUI, SE ANCHE AVESSERO VOLUTO NEGARE L'EVIDENZA DICENDO CHE CE L'AVEVANO PORTATA PER FARLA ACCOPPIARE NON E' POSSIBILE....IL PROSSIMO CALORE, CREDO, DOVREBBE AVERLO A NOVEMBRE.....NOI SAPPIAMO DI ESSERE NEL GIUSTO, MA AVERE A CHE FARE CON CARABINIERI ED AVVOCATI E' COMUNQUE SECCANTE.....PERO' QUANTO E' BELLO GUARDARLA POI CORRERE IN GIARDINO E VEDERE QUEGLI OCCHIONI....
  8. SILMAS

    Parere Legale

    Ciao a tutti. Non abbiamo ancora novità. Abbiamo appuntamento oggi con un legale per decidere il da farsi, probabilmente sarà necessario fare un contro querela, vediamo cosa ci consiglia l'avvocato. Loro non li abbiamo più sentiti ed, ovviamente, non li abbiamo più cercati. In tutta onestà non riusciamo ancora a comprendere il motivo del loro comportamente. Probabilmente si sono pentiti di aver dato via il cane e, davanti al nostro rifiuto di darlo indietro, si sono stizziti ed hanno montato questa situazione. Noi ci sentiamo nel giusto perchè il nostro annuncio era chiaro, perchè loro stessi ci hanno contattati portandoci il cane in casa (non sappiamo nemmeno dove abitano) e perchè lo abbiamo subito fatto registrare a norma di legge. Il Maresciallo ha detto che potrebbe esserci stata, da parte nostra, un'appropriazione indebita...ma scusate....uno...indebitamente mette un annuncio sul giornale chidendo un cane in ragalo? Indebitamente riceve 4 telefonate in un solo giorno e nello stesso giorno si vede portare il cane in casa propria? (quel giorno diventammop lo zimbello della nostra comit6iva di amici che, stupiti da tanta premura dei signori, di liberarsi del cane, ci dicevano di farlo vedere da un veterinario perchè...magari...malato). Indebitamente diciamo loro che, pur non necessitandoci nulla siamo disposti a riconoscergli un rimborso spese per gli accessori del cane, pari, come da loro richiesta a circa 100 €? Indebitamente chiediamo loro le coordinate del c/c per fare un bonifico?Indebitamente mettiamo il mircorchip al cane (che non aveva nonostante fosse con loro da 5 mesi) per essere a norma di legge?....scusate...ma dov'è l'indebito secondo voi?...... Grazie per il supporto
  9. SILMAS

    Parere Legale

    Ciao, grazie per la risposta. Il timore che il cane finisca in canile ce lo ha messo il Maresciallo dei Carabinieri. Come dicevo, queste persone ci hanno querelati ed il Maresciallo ci ha appunto detto che, durante il periodo in cui faranno gli accertamenti, la piccola potrebbe finire in canile. Voi capite....per noi è assurdo pensarlo, come immagino lo sarebbe per chiunque ha un animale a cui vuole bene. Orazio e Stella sono i nostri cani e come tali li trattiamo, ma sono due membri della nostra famiglia a tutti gli effetti. Pensare che uno dei due possa sentirsi abbandonato è veramente straziante.
  10. SILMAS

    Parere Legale

    Grazie mille per la risposta. Abbiamo l'indirizzo del Dottor F******ti e gli ho prontamente scritto dopo il tuo suggerimento. Pensavamo anche noi ad una querela.....ma veramente ci sentiamo disarmati perchè ci sembra una situazione assolutamente assurda. La cagnolina poi rischia il canile. Mi pare una cattiveri bella e buona. Noi, il maschietto, non lo avremmo mai regalato....perchè un cane è un membro della famiglia come chiunque altro.... ------------------------------ Ho dovuto oscurare tutti i nomi da regolamento per evitare pubblicita.
  11. SILMAS

    Parere Legale

    avremmo bisogno di un vostro parere in merito a ciò: un paio di settimane fa ci è stata regalata una cockerina di 9 mesi a seguito ad un'inserzione che avevamo messo su un giornale. Noi possedevamo già il maschio della stessa razza ed avendo la possibilità di tenerne due, ci faceva piacere dargli compagnia. Ci ha risposto una coppia dicendoci appunto che avevano questa cockerina e che erano impossibilitati a tenerla ancora per motivi legati ai loro orari di lavoro. Nel giro di un giorno ci hanno telefonato e portato la cagnolina. La piccola ha subito legato con l'altro ed ora è un piacere vederli insieme. L'abbiamo portata a fare una visita dal veterinario per un vaccino e con l'occasione le abbiamo fatto mettere il microchip e registrare all'anagrafe canina. La settimana scorsa ci hanno richiamato i vecchi proprietari che, pentiti di averla lasciata, l’avrebbero rivoluta indietro. Per noi è impensabile. Non si può trattare un cane come se fosse un giocattolo, nè si può pensare di regalarlo e poi riprenderlo. Lei sta bene, si è ambientata, noi le vogliamo bene, legalmente è nostra, non abbiamo intenzione di darla proprio a nessuno. Sabato sera siamo stati contattati dai carabinieri poiché ci hanno querelato...... Noi abbiamo a documentazione di quanto è avvenuto: 1) copia del giornale "Porta Portese" dove chiedevamo una cucciola di cocker in regalo; 2) copia di un giro di email avvenuto con l'ex proprietario dove, appunto, si evidenzia che il cane è stato donato; 3) libretto sanitario della cagnolina che, gli ex proprietari ci hanno dato quando ce l'hanno portata; 4) libretto anagrafico dove risulta iscritta all'anagrafe canina a nostro nome. Ad ulteriore dimostrazione della nostra buona fede, semmai dovesse essere poi necessario dimostrarla, c'è il fatto che all'inserzione hanno risposto loro e non li abbiamo cercati noi. Che la cagnolina ce l'hanno portata loro direttamente a casa nostra (noi non sappiamo nemmeno dove abitano)... Per tutta la scorsa settimana ci hanno importunato con telefonate assurde. Inizialmente rivolevano la cucciola. Poi volevano noi firmassimo un foglio dove loro avevano scritto di averci regalato un cane in perfette condizioni fisiche. In ultimo ci hanno telefonato chiedendoci 300 €. Premetto che la nostra richiesta sul giornale era di un cucciolo in regalo. Quando ci chiamarono ci dissero di aver acquistato molto materiale per la piccola e che avrebbero preferito darcelo poiché, non avendo più il cane, non avrebbe avuto nessun senso tenerlo. Ci portarono quindi una cuccia, una cesta, del cibo ed alcuni prodotti per l'igiene del cane, chiedendoci un compenso pari ad un centinaio di €. Mancava, nell'elenco delle cose che, per far loro un favore prendevamo (noi abbiamo già un cane e niente ci necessitava), una cuccia gigante. Restammo d'accordo che l'avremmo presa successivamente ed avremmo dato loro questo compenso. Nel corso delle numerose telefonate che ci hanno fatto, chiesi anche loro il numero di conto corrente per poter effettuare il bonifico, ma si rifiutarono di darmelo dicendo che non si trattava di questione di soldi. La cosa più sgradevole, oltre tutto il resto, è che esiste la possibilità che fino a quando la faccenda non venga chiarita, la cagnolina possa finire in un canile. In tutta onestà non comprendiamo le motivazioni che li hanno spinti ad agire in questo modo, né cosa abbiamo a pretendere. Abusiamo della vostra disponibilità per chiedervi un parere che ci aiuti a muoverci nel modo migliore possibile. Grazie ancora. Silvia e Marco Ps: da quanto ci raccontarono loro stessi, poco tempo fa furono costretti a dar via anche un altro cane, un piccolo maltese, poiché le loro attività lavorative gli impedivano di accudirlo....
  12. Io....no so allora come mi considera il mio. In linea di massima è piuttosto obbediente. Se gli dico di non muoversi non si muove, se gli dico di non scendere dalla macchina aspetta il mio "vieni"....se gli prendo la ciotola mentre mangia non batte ciglio... Sa poi che non deve salire su letti e divani e non lo fa....non lo fa se io sono in casa però. Se di notte lo lascio in soggiorno....si accerta che io stia al letto e quando tutte le luci sono spente...sale sul divano.... Come togliergli il vizio? E, soprattutto...mi considera un leader tontarello????
  13. Abbiamo due cocker spaniel english. Il maschietto ha 5 anni ed è con noi da sempre. La femmina ha 9 mesi ed è arrivata domenica scorsa. Il primo giorno Orazio l'ha praticamente assediata, nonostante lei non fosse in calore. Lei si èè sempre ben difesa mordendolo sulle orecchie ed abbaiando. Una guerra. Ora, passata la novità, la ignora completamente. Se lei si avvicina lui si allontana seccato e, se lei si mostra insistente, lui borbotta. Il momento peggiore è quando lei prova ad avvicinarsi a me. A quel punto le ringhia. Facile capire che sia geloso. Come possiamo fare per aiutare lui senza escludere lei? Grazie a tutti per i suggerimenti. Marco, Silvia...Orazio e Stella
×
×
  • Crea Nuovo...