Vai al contenuto

salvatore.g

Members
  • Numero contenuti

    87
  • Iscritto

  • Ultima visita

salvatore.g's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. salvatore.g

    Pesci Rossi

    magnesia????? non ho mai sentito questo metodo curativo........ poi come hai fatto a sapere con certezza che il tuo fofo aveva ingerito il ghiaietto?
  2. salvatore.g

    Neon

    allora lascia perdere la riproduzione e falli vivere in pace nell'acquario ;-)
  3. l'acquario non puzza ne è molto impegnativo !!! per un 30 litri potresti pensare di partire con l'acquisto di pesci ovovivipari che sono più resistenti ai valori delle nostre acque. Puoi metterci 2 coppie di guppy , un trio di platy corallo una coppia di spadini più 1-2 corydoras per la pulizia del fondo e 1 ampullaria (cozza ) per iniziare . Ovviamente prima di inseire i pesci dovrai allestire l'acquario e farlo maturare per una settimana, dopodichè metterai i primi pesci. La manutenzione è molto bassa.... ogni mese ci fai un cambio di 10 litri d'acqua e a distanza di 15 giori dal cambio gli pulisci la lana filtrante sciaquandola sotto l'acqua e sostituendola quando non si riesce più a sciacquare bene. I cannolicchi non vanno MAI puliti. ovviamente una volta al giorno gli dai un pizzico di mangime. Ciao Salvatore
  4. salvatore.g

    Neon

    assolutamente no !!! .....per questo ti dicevo che non è semplice la loro riproduzione! bisogna avere spazio, tempo e pazienza... già vedo che tu a pazienza stai a rosso ;-D
  5. non essere precipitoso.... ci vogliono 7-10 g come ti ho scritto su! fai così: per 5 giorni lascia il maschio nella sala parto e la femmina fuori , poi li scambi per altri 3-5 giorni e poi liberi anche la femmina in acquario
  6. salvatore.g

    Neon

    oddio, pure 6 litri basterebbero ma non esagerare..... considera che devi accrescere pure i piccoli ! è una responsabilità questa da non sottovalutare!
  7. salvatore.g

    Neon

    sicuramente man mano che farà esperienza saprà come risparmiare e sopratutto saprà fare BENE le scelte per risparmiare. all'inizio meglio spendere qualcosa in più ma andare sul sicuro per il bene dei pesci ! ;-)
  8. se non lo è già, lo sarà dopo una settimana 10 giorni
  9. questo atteggiamento è normale e se li hai messi in vasca separata rischi che la femmina venga uccisa. il maschio accetta solo femmine pronte alla deposizione e ciò si vede quando hanno una pancia grossa e vanno continuamente verso il maschio. Comunque per i betta è consigliabile tenere separati i sessi in 2 piccole vaschette che gli permettano di vedersi a vicenda. dopo una settimana di alimentazione ottima, si possono mettere in una vasca con alcune piante galleggianti e parecchi nascondigli per la femmina. il maschio comincerà a costruire il nido di bolle e durante questa costruzione non vuole essere assolutamente disturbato, altrimenti attacca violentemente. una volta finito il nido cominceranno le parate nunziali e poi l'accoppiamento. una volta terminato è consigliato rimuovere dalla vasca la femmina
  10. salvatore.g

    Neon

    giuswa, io non voglio scoraggiare daniele, anzi !!!! ma da come puoi capire dai suoi post, io gli ho consigliato PRIMA di leggersi tutti gli articoli possibile e POI di intraprendere l'esperienza, altrimenti rischia SOLO E SOLTANTO DI STRESSARE I PESCI mettendoli nella sala parto. IO sono abituato a non illudere la gente quindi consiglio prima d informarsi al massimo e poi di procedere al tentativo della riproduzione. Comunque daniele visto che vuo riprodurli con successo fai questo : -Trova un contenitore di 10 litri -compra 9 litri d'acqua di osmosi e aggiungine 1 di acqua di rubinetto -compra della torba per acquari e con essa filtra per 3 giorni l'acqua della vaschetta (diventerà leggermente ambrata) -nel frattempo dividi i riproduttori in 2 acquari separati per 10 giorni in modo da prepararli bene, ed alimentali 3 volte al giorno alternando mangime in scaglie, liofilizzato, surgelato e mangime vivo -passati i 7-10 giorni, prepara la vaschetta da 10l mettendo sul fondo una retina in plastica verde ed al centro un ciuffo di muschio di giava oppure lana sintetica di color verde. - la temperatura a 24 °C -la vaschetta deve essere oscurata (ma non c'è bisogno di buio pesto) perchè le uova sono fotosensibili -la sera immetti i 2 riproduttori in vasca (la vasca non deve avere alcuna pompa od areatore) - l'indomani troverai le uova deposte - precedentemente ti sarai già preparato una cultura di rotiferi o di infusori VIVi che sono l'unico alimento che le larve possono mangiare -solitamente la prima deposizione fallisce ma alla seconda potrai ottenere ottimi risultati -quindi dovrai alimentare 6-7 volte al giorno le piccole larve con rotiferi vivi e ovviamente mettere un piccolo areatore che smuovi l'acqua -quotidianamente dovrai cambiare 1 litro d'acqua con acqua osmotica nelle stesse proporzioni per i primi 10 giorni - pian piano che crescono potrai modificare i valori dell'acqua e l'alimentazione offrendo prima naupli di artemie vive e poi cibo secco sminuzzato. Con questo metodo ho riproodotto i neon decine di volte con buoni successi ( circa 100-150 neon a riproduzione) Ciao Salvatore
  11. salvatore.g

    Neon

    daniele, forse non mi sono spegatobene... anche se ti fanno le uova non si schiuderanno mai !! e nemmeno le vedrai. non hai alcuna speranza di vedere nemmeno un piccolo. mi spiace dirtelo ma questa è la realtà. E poi non farli soffrire mettendoli in sala parto perchè è assolutamente inutile ! li stressa e basta... e lo stress per i pesci spesso è sintomo di morte!
  12. salvatore.g

    Neon

    daniele, non ti preoccupare del fatto che facciano o meno i piccoli perchè in tutta sincerità per prima cosa le uova non si schiuderebbero mai perchè in acquario sicuramente non hai i valori ideali per la riproduzione. Seconda cosa hai un sacco di predatori che ti farebbero fuori i piccoli (anzi già le uova) in pochi secondi. Se vuoi un consiglio LEGGI gli articoli che ti ho detto e poi lascia stare per ora la riproduzione se non hai esperienza (vedo che parli di gestazione quando non esiste nei neon). Ti consiglio anche di aggiungere qualche altro neon perchè sono pesci di branco ed in 2 non stanno benone. Ciao Salvatore
  13. salvatore.g

    Neon

    se visiti www.acquaportal.it troverai tanti articoli sui neon e la loro riproduzione (se non ricordo male ne avevo fatto uno anche io ). Lì troverai tutte le informazioni necessarie ;-)
  14. salvatore.g

    Riproduzione

    non credo proprio che la colisa abbia deposto le uova...ovviamente ha bisogno del maschio com tutti gli ovipari Per i neon ti consiglio di rinunciare perchè è difficile riprodurli se non hai una certa esperienza e sopratutto del mangime adatto per alimentarli quando sono appena nati (microscopici).
×
×
  • Crea Nuovo...