Vai al contenuto

magico5619

Members
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di magico5619

  1. Magari 20 Pincher in cambio di Pongo non te li danno, ma 9 te li danno sicuramente. La mia Pincherina Bea pesa kg. 3.800. Per Chiaretta: sto seguendo il tuo consiglio sul premio quando fa la pipì fuori e sinceramente non è che abbia imparato, la stiamo premiando da 3 giorni con le sue caramelline nuove, ma devo dire che ora mattina e sera fa pipì fuori di casa. Qulache volta fa ancora laghetti in casa, specialmente al pomeriggio, ma sta sporcando di meno: questa è già una consolazione!
  2. Per Ceci e Dadociccio: il pincher è come ha già detto l'altra nostra amica un cane freddoloso, e anche se ce l'ho solo da poco più di tre settimane ho notato che: - con vento e freddo si viene a infialre dentro alle mie maglie o dentro alla sua borsetta - in casa cerca comunque cose calde sulle quali coricarsi - l'allevatore mi ha detto soprattutto in inverno se va a accucciarsi sotto ai termosifoni bollenti, toglierla un po' prima di farla uscire e metterle il cappottino in modo che non senta sbalzi di temperatura. - al mare la mia ci sta volentieri ma cerca l'ombra infatti l'ho già portata due volte e sta sotto l'ombrellone poi appena viene viento si rintana dentro agli asciugamani per stare al caldo - La mia è una cagnetta molto di compagnia il mio cantiere figli è chiuso e quidi non so come si potrebbe comportare con un cucciolo d'uomo, ma i miei li ha trovati: il piccolo lo ha visto prima di tutti nell'allevamento appena siamo entrati,il grande lo ha ritrovato appena siamo arrivati a casa e quindi si è subito innamorata di loro. Quando vuole giocare mordicchia ed anche un po' forte, ma solo per giocare: io per evitare questi inconvenienti le metto in bocca uno dei suoi giochini da morsicare e lei morsica quello invece di noi. Io parlo sempre per esperienza che ho fatto in questo mesetto con la mia: Bea è vivacissima corre sempre, saltella cerca di uscire sempre in giardino, è molto intelligente e molto piagnucolosa quando mangiamo: ti guarda con quegli occhioni per farti sentire in colpa perchè non le dai da mangiare, ma noi cerchiamo di reistere perchè non devono assolutamente ingrassare. Pensate che la mia, che mangia meno di quello che è indicato sulla confezione delle sue crocchette, le do solo la quantità che mi ha consigliato l'allevatore, ieri è stata dal veterianrio ed ha detto che è già troppo ben messa, pensate un po' se mangiassa tutto quello che vuole sarebbe già una palla. Quindi con i Pincher state attenti al cibo, non lasciatevi corrempere da quei bei musetti. Per quanto riguarda abbaiare la mia non abbaia molto: alcune volte ci fa morire dal ridere perchè abbaia a delle cose che per noi sono normalissime ma per lei gigantesce: come al camioncino del bambino che pur essendo un camioncino piccolo è comunque il triplo di lei, alla bottiglia del detersivo oppure alla bottiglia dell'acqua: praticamente di mette con le zampe anteriori ed il musetto stesa in terra e le zampe posteriori normali come quando cammina e abbaia fin che non togliamo la cosa che ha visto. Bea è una cagnetta molto socievole e sta con tutti forse un po' per merito o colpa mia: non so se è un bene o un male, ma quando qualcuno mi dice se può prenderla in braccio io gliela lascio tenere e lei si è abituata a atare con una area di persone specilamente alla domenica sulla spiaggia è il giocattolo di tutta la squadra agonistica di canottaggio di mio figlio comrpesi genitori e fidanzate dei ragazzi più grandi. Pensate che Bea bacia tutti: ieri ha perfino baciato per 5 minuti il veterinario, il quale tutto bello contento per essere stato slavato sulla faccia ci ha detot che siamo stati fortunati perchè è una bella cagnolina (intendeva come carattere, di bellezza per noi è stupenda, ma come si usa dire ogni scarrafone è bello a mamma sua). Per quanto rigurada i pinscher toy purtroppo sono i negozi che continuano a venderli, ieri ho chiesto al mio veterianrio e mi ha detto le stesse cose che dite voi: tutti i nomignoli toy ecc. sono dei modi carini per indicare razze di cani che rimangono più piccoli di altri per svariate cause: vuoi per statura come negli uomini c'è quello più grande e quello più piccolo, come del resto ci sono i nani; oppure per brutti incroci tra pinscher e chiwawa. Io gli ho fatto questa domanda perchè pochi giorni fa ho visto uan cagnolina identica alla mia, stessa età ed era la metà di Bea, poi i padroni mi hanno detto che è un toy e nondiventerà più grande di Kg. 1,200. Sinceramente non è per fare un critica, ma di musetto era molto bella però nel corpo aveva la pelle molla come se fosse pelle ed ossa, sembrava quasi rachitica: era grossa come la mia Bea quando l'ho presa però Bea era bella piena quasi quasi era grassoccia, mentre quella li era quasi fragile a guardarla. Poi i padroni di quella cagnolina mi hanno chiesto quanto l'ho pagata e dove l'ho comrpata, io ho risposto 650 euro e ho detto in quale allevamento, loro l'hanno pagata 620 euro in un negozietto di animali a 5 km da dove abito, in piena città. In quel momento ho pensato che si sono presi un fregatura loro, oppure che la mia Bea sarebbe diventata un Dobermann, invece il mio veterianrio mi ha rassicurata dicendo che la Bea è di taglia perfetta era l'altra che era troppo piccola e scherzando mi ha detto: forse in quella famiglia non gli cade il mangiare dalla tavola mentre pranzano. Così ci siamo fatti tutti una bella risata. Un ultima informazione: ho chiesto fino a che età cresce e mi ha detto che crescerà fino a 10 mesi poi si ferma. Per il momento, io altri grandi consigli non ne ho da darvene anche perchè prima di Bea ho avuto per 16 anni un setter inglese che era completamente differente, spero di esservi stata d'aiuto e se qualcuno ha qualche consiglio da dare a me glie ne sarei molto grata. a tutti.
  3. Anche io ho una cagnolina un Pinscher che ora sta iniziando a morsicare con forza. Tutti mi dicono che lo fa perchè è cucciola ha tre mesi e 6 giorni, poi dicono che smettono. Aspetta che la tua cagnolina cresca un pochino poi magari smette anche lei, ora è così piccina.
  4. PER DADOCICCIO: Se non sono troppo indiscreta quanto l'hai pagata la tua cagnolina? La mia in allevamento è costata 650 euro: ma mi ha dato: - cane di razza pura, sverminato, vaccinato con microcip e pedigree - mi manda il passaporto - mi ha dato il nome del veterinario al quale si affida lui per chi abita dalle mie parti che costa la metà degli altri e tra l'altro è unbravo veterinario perchè gli avevamo già portato il ns. vecchio cane - mi da dato un borsone della Eucanuba con guide sui cuccioli e tantissimo mangiare - la dieta per allevarla nel primo anno - gli ha tagliaro le unghie prima di consegnarcela in modo che noi non dobbiamo più farlo - mi ha fatto un'ora di corso su cosa devo, non devo fare - io volevo un chiwawa che costava 900 euro e contro il suo interese economico ma per il bene del cane non me lo ha venduto perchè è un cane delicato se sta a contatto con bambini piccoli (io ne ho due) merchè mi ha detto che gli rimane la fontanella aperta a vita - inoltre lo posso contattare quando voglio per chiedere aiuto: per esempio l'ho già chiamato per sapere se alla prima vaccinazione la cagnolina aveva avuto disturbi Inoltre lui i cani li tiene in una stanza super pulita chiusi con il sistema di allarme e pensa che quando siamo andati a prendere la nostra piccina, lui è dovuto uscire e ha chiuso anche noi dentro con i cani. A me questo signore è piciuto molto perchè uno che ti vende un cane che costa meno perchè più adatto alle tue esigenze è una persona da ammirare: ti fa capire che vuole bene agli animali e non ai soli.
  5. La mia Bea l'ho acquistata venerdì in allevamento ed aveva 2 mesi e mezzo. Bea è un pincher nano e si è già affezionata tantissimo a me, infatti alla notte dorme nella cuccia con dentro la maglia del mio pigiama: ormai ci posso mettere una pietra sopra a quella maglia: ho bello e capito che mi rimarranno solo i pantaloni. Ogni tanto cerchiamo di lasciara sola proprio perchè si abitui e non patisca quando noi usciamo. Ora le stiamo insegnando a fare la pipì sempre nello stesso punto: qualche volta ci va e qualche volta no. Ieri la mia piccina è stata male perchè artedì pomeriggio ha fatto la vaccinazione, però oggi sta già meglio. Se avete consigli di qualunque genere sono bene accetti. Io purtroppo non ci so fare molto con l'educazioen dei cuccioli: il nostro settere me lo ha portato in casa mio marito quando ci siamo sposati ma aveva già pasasto i tre anni e quindi era già bella allevata. La mia Bea di notte si sveglia per fare la pipì e dorme molto: proprio come i neonati. Non vedo l'ora di arrivare a casa per abbracciarla.
  6. Altra foto di Bea. tanto per farvi capire quanto è gigantesca la mia cucciolotta. http://archivio.libero.it/alexrosa/bea2.bmp questo smile sono io quando vedo Bea.
  7. Ciao ho una cuccioletta di nome Bea. Ve la presento: http://www.cookaround.com/cpg134/albums/us...al_P1010310.jpg E' un'amore!
×
×
  • Crea Nuovo...