Vai al contenuto

francescamuccioli

Members
  • Numero contenuti

    97
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francescamuccioli

  1. ciao.. volevo sapere se il cotone-ovatta, può andar bene per foderare l'interno della cuccia, o si pappano anche quella e gli viene un blocco intestinale? grazie!
  2. ciao.. ci dovresti dire un pò di più! cmq: l'areatore non è un elemento vitale in line di massima, però può tornare utile ad esempio d'estate, quando la temperatura sale molto. Accendendo l'areatore l'acqua si muove e per effetto evaporazione la T° scende di un paio di gradi! o nel caso di alcune malattie, come la corrosione delle pinne, dove si consiglia di accendere l'areatore al massimo! è vero può alzare il PH, ma praticamente un non nulla, quindi non mi preoccuperei! più che altro scioglie la co2 presente nell'acqua (è per questo che il PH si alza), fertilizzante importantissimo per la crescita delle piante! secondo me ti conviene montarlo e lasciarlo staccato, ma in caso di necessità sarebbe pronto all'uso!
  3. non ti preoccupare.. ho fai dei pezzettini, oppre fai tipo delle fettine, diciamo di 3-4 millimetri! cmq non importa molto.. basta che fai dei pezzatti.. niente frullati o cose del genere!
  4. no.. basta che fai delle rondelle, lo stesso vale per le zucchine!non le devi proprio bollire bollire..dagli solo una bella sbollentata!! poi decci se il pasto è stato gradito!
  5. forse ci provo anche io.. le mie hanno una casina in legno(ormai tutta levigata): non deve essre troppo comoda,occupa un sacco di spazio ed è molto meno carina della tana-letto in stoffa! ti posso chiedere se si tratta di un fai da te o se è un acquisto? in caso.. quanto ti è costata? grazie!!
  6. per un acquario così 5-6 piante non sono praticamente niente! metti anche qualche pianta galleggiante, sono ottime come riparo.. secondo il mio parere hai troppi pesci diversi, e poi quanti per ogni specie? le artemie saline sono un alimento vivo.. si possono comprare le uova in un qualsiasi buon negozio di acquari.. si mettono le uova in acqua salata ed in circa 24 ore schiudono, cono un apposito setaccio o con della calza di nilon si pescano, e sono pronte all'uso! cmq se scrivi artemia salina su google trovi praticamente di tutto.. per qualsiasi cosa cmq chiedi! verdure lesse? si certo! tipo piselli (devi togliere la coccia), rondelle di zucchine o anche carote.. i pesci, compresi i pulitori, ne vanno ghiotti! io le faccio sbollentare per circa 45 sec al micronde in una tazzina di caffè con 2 dita d'acqua piantuma meglio la vasca, togli qualche ospite, e vedrai che favola.. è anche meno stressante per te!!
  7. dove vuoi mettere la femmina? spero in una vasca di accrescimento e non in una sala parta! se fino ad ora hanno sempre partorito in vasca perchè cambiare proprio ora? io devo ancora capire sta moda delle sale parto! e poi tanto per chiedere.. dei guppini belli hanno più diritto d'esser salvati di quelli meno bellini? che brutta cosa
  8. niente sala parto.. a che serve? c'è il rischio che la guppa per lo stress muoia, i guppini crescono più lentamente, sempre se crescono,ed in più occupa spazio ed è antiestetica se hai le giuste piante, ma soprattutto i giusti pesci, vedrai che in poco tempo non saprai più dove mettere i nuovi nati! popolazione, piante...? basta con le sale parto ma ancora vengono prodotte? e c'è ancora chi le compra?
  9. a 2 mesi se sono cresciuti regolarmente, il sesso dovrebbe esser riconoscibile.. se non vedi il gonopodio, molto prob. è un'altra femmina! il fatto che abbia i colori come il padre non vuol dire nulla, io ho delle femmine stupende, con delle pinnone e con dei colori bellissimi, ma pur sempre femmine!
  10. ciao.. ci dovresti dare qualche info in più..cmq: prima di tutto toglili dalla sala parto o box che sia, devono stare liberi. se hai il giusto equilibrio piante-pesci non verranno toccati! i miei nascono in vasca e gia dopo 2-3 giorni nuotano tranquillamente indisturbati per tutta la vasca.. considera che ogni mese devo dar via circa una ventina di guppini! poi.. passa a del cibo più nutriente, come ad esempio artemie saline! qualche verdurina lessa ogni tanto non sarebbe male.. se ci dai qualche info più ti possiamo esser maggiormente d'aiuto! (popolazione, piante, valori, litri etc..)
  11. tanto per chiedere..ma quelle bellissime casine-letto, tutte morbide, non le mangiano? le mie rosicchiano tutto!
  12. magari.. però non conosco al momento il sesso! Se sei di Roma fammi sapere in privato, che lo dono volentieri ad una amante degli animali...
  13. è un pidoccio peloso.. mi piangerà il cuore quando dovrà andare via! speriamo di trovare almeno una brava persona..
  14. la gabbia in cui si trovano ora è 50x100 cm..ma mi sembra così piccola..tra tana, ciotola e porta fieno, di spazio non ne resta poi così tanto! un'altra gabbia proprio non mi entra, esco io dalla camera.. : ( mi dispiace così tanto darlo via!
  15. si, è a pelo corto! carino vero? non lo posso tenere perchè ne ho gia due, e la lora gabbia non va bene per tre cavie adulte! : (
  16. francescamuccioli

    Vi Presento J

    Vi voglio presentare J.. è nato il 7 a sera, verso le 23 credo, quando l'ho visto era gia tutto asciutto e pulito.. se ne andava in giro barcollante, cadendo a destra e a sinistra, pesava ben 130g! è l'unico della cucciolata.. ma ha gia due fratellini, che però purtroppo ho dovuto dare via.. si addormenta in mano con due coccole, al contrario dei fratelli e molto più docile (se così si può dire), non scappa, non "fischietta" quando lo prendo.. ovviamente, ancora non conosco il sesso, troppo complicato da così piccoli! lui o lei, mi piace veramente tanto e sono fortemente tentata a tenerlo-a con me.. che fare? in caso mi rendessi conto di non poterlo tenere, voi che dite, nella sezione annunci troverei qualcuno? in attesa della mia decisione vi posto 2 foto.. qui ha circa 12 ore! CLICCA QUI
  17. le strisce non sono assolutamente attendibili, i test migliori sono quelli a reagente liquido, che isurano i valori separatamente! il latte? strana cosa! il sistema più utile per far maturare un filtro è tanta tanta pazienza.. al massimo qualche scaglia di cibo e basta!
  18. ATTENZIONE.. il filtro deve maturare almeno un mese.. niente pesci, ripeto, niente pesci!!! i valori vanno ok.. in base a cosa? ci devi dire che pesci vuoi mettere, è un acqua molto tenera la tua.. che per peocilidi ad essempi non va per nulla bene!!
  19. vai tranquillo..nessuna contoindicazione!! che impianto vorreti mettere? dicci dicci..
  20. io sconsiglio vivamente le bottiglie con ghiaccio, creano zone d'acqua fredda e zone calde, e per di più sono un rimedio temporaneo..creando sbalzi termici e l'inevitabile comparire dell'ittio!! se hai un acquario con coperchio, aprilo almeno di un suo terzo, riduci il foto periodo, metti l'areatore al massimo e se hai la possibilità, punta sul pelo dell'acqua una ventola.. così facendo nel giro di qualche giorno vedrai scendere la temperatura di diversi gradi.. non spegnere mai il termostato, tienilo sui 28°, perchè basta un temporale a far scendere la temperatura in una sola notte! dai uno sguardo qui e qui , ci sono cose interessanti!
  21. ragazzi, vorrei tanto inserire quelle foto, ma non ci riesco.. qualcuno mi può dare una mano??? che devo fare??? -è normale che i piccolietti si facciano i denti sulla casina in legno?? mamma e papà non lo hanno mai fatto!!
  22. grazie... mi faccio prestare la macchinetta e vi posto le foto..
  23. concordo in pieno con te.. in un acquario non bisogna mai avere fretta!!
  24. allora: un acquario appena avviato richiede come "minimo" dieci giorni di maturazione, quindi ora tieni sotto controllo l'NO3, inserisci piante a crescita rapida e galleggianti.. come ti è gia stato detto, ho togli un paio di maschi o inserisci altre femmine, con il tempo potrebbero stressarsi e morire per i frequenti parti ed il continuo corteggiamento dei maschietti.. per quanto riguarda i neon, io ti strasconsiglio l'abbinamento.. guppy e neon vivono in situazioni chimiche molto diverse.. diverrebbe complicato e stressante per tutti i pesci! se puoi, posta i valori dell'acqua, popolazione, piante e vasca.. ti potremo dire di più! PS: un acquario che rispecchia e rispetta il più possibile le reali condizioni di vita in natura , è un acquario sano, semplice da gestire e naturale .. quindi niente fritto misto di pesci!! non ti fidare dei negozianti, sono commercianti e direbbero di tutto pur di vendere.. facci sapere attendiamo
  25. quindi??? quali sono i semi che possono mangiare?? non capisco.. perchè allora ci sono in vendita mix di semi che non possono mangiare e cosa potrebbero causare??? uscendo un pò dal nuovo tema: ho guardato bene i piccoli, per capire il sesso.. tanto per capirci, sotto entrambi hanno una specie di Y con sopra o in mezzo (dipende dai punti di vista) un ciccietto di carne.. ho guardato su un sito (con foto) consigliato in un altro topic.. sembrava semplice, ma mi sbagliavo, non ci si capisce nulla. mi potreste aiutare?? magari se vi posto delle foto nei prossimi giorni.. ci terrei a scoprire il sesso, così decido se tenerli con me o trovargli una nuova casa.. Francesca
×
×
  • Crea Nuovo...