Vai al contenuto

krikki

Members
  • Numero contenuti

    220
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su krikki

  • Compleanno 28/03/1984

Profile Information

  • Gender
    Female
  • Location
    jesi (ancona)
  • Interests
    animali esotici (in particolare rettili e anfibi), musica, cinema, teatro, D&D, cultura e lingue scandinave, disegno e qualsiasi tipo di attività "creativa".

Visite recenti

954 visite nel profilo

krikki's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. la temperatura, dunque: intorno ai 26 nella zona piu fresca e 30 nella zona piu calda . Deve essee lei a scegliere di volta in volta dove vuole stare. La notte la tempeeratura non dovrebbe scendere sotto i 20 gradi ma ti consiglio di mantenerla un ò piu altina ( intorno ai 22-23). In letargo ti consiglio di non mandarla, almeno per ora. Tienila in osservazione almeno per il primo inverno. Se poi ce lòa vorrai mandare inizia a informarti la prossima esate sulle procedure da adottare. In ogni caso se non hai intenzione di farla riprodurre ti sconsiglio di mandarla in letargo.
  2. Ah quanto dista l'uvb dal ramo? dovrebbe essere massimo 30 cm. Io ti consiglierei di aggiungere almeno unaltro ramo in modo che possa scegliere di volta in volta il suo preferito
  3. Non sapevo nemmeno dell'esistenza di quel tipo di termometro. Io ho consigliato il modo tradizionale. Comunque, di solito gli allevatori tedeschi sono molto avanti, quindi se loro lo usano credo che sia decisamente un aggeggio da consigliare! ;) se riesci a afrti dare le dritte da strike per comprarlo, mi sembra un'ottima cosa, soprattutto comoda! Ti ringrazio per la stima, ma cerca di ascoltare piu consigli possibili perchè chiunque ti può dare un contributo utile ;)
  4. metti 2 termometri per controllare la temperatura, se vedi che scende troppo ti serve anche l'infrarossi. Il cavetto riscaldante come l'hai messo? perchè di solito non è molto indicato ( perchè non è molto " sicuro"). Di che dimensioni è il terrario? hai messo qualche ramo per far arrampicare la tua iguana? e una "piscina" con l'acqua?
  5. Consiglio un terrario minimale: carta come substrato, qualche legno avvitato saldamente alle pareti, una vaschetta per l'acqua ( che puoi ranquillamente spostare e disinfettare ogni giorno. Per l'illuminazione almeno un neon uvb ( un 5.0 va bene) da tenere acceso solo 12 ore di giorno e una lampada riscaldante.
  6. Un terrario di quelle dimensioni ti va bene (si e no) per un'iguana e basta tenendo conto che i maschi possono raggiungere il metro e ottanta di lunghezza. In ogni caso la convivenza di animali di specie diverse è altamente sconsigliata perchè porta sempre a problemi non solo di gestione ma anche di esigenze. Per quanto simili, due animali di specie diversa non avranno mai e poi mai le stesse identiche esigenze. Io ti sconsiglio di optare per questa idea!
  7. va bene la luce del sole, ma non diretta sennò la cuoci arrosto! mettila all'ombra . Non darle da mangiare ne grilli ne camole nè alcun tipo di insetto. Le iguane sono erbivore:)
  8. Dipende da un sacco dcose: cosa le dai? che età ha? Dovrebe mangiare più che alrto verdura ma anche frutta e fiori, il piatto dovrebbe essere il più vario possibile così come la sua dieta. Non deve essere scarso, e nemmeno troppo piccolo ma dovrebbe mangiare solo una volta al giorno (preferibilmente la mattina)
  9. otiimo ottimo!! vedrai che ti daranno tante soddisfazioni ( troppo belle le pogone!!!) non vedo l'ora di vedere le foto....
  10. pensa che non è dipeso da te. quando sono già malate c'è poco che si possa fare. Non colpevolizzarti. E comunque se ne prendi un altra vedrai che saprai accorgerti subito quando qualcosa non va e sarai più pronta ad affrontare la situazione. Coraggio
  11. So come ti senti, credimi, ma pensa che adesso ha finito di soffrire e star male. Anche il primo drago barbuto che avevo mmi pè morto dopo un mese che ce l'avevo, l'avevo comprato giàmalato senza saperlo, appena dopo una settimana stava già fisso dal veterinario per analisi cure e controlli. L'ho seguito giorno e notte ma non c'è stato nulla da fare...quindi posso capire come stai. Mi dispiace davvero.
  12. krikki

    Kri Aiutami

    sono contenta che la discussione si è già piu o meno risolta...io purtroppo ho staccato adesso dal lavoro (inizio il primo pomeriggio e finisco la sera) quindi non ho potuto esere troppo temppestiva nelle risposte, ma ti chiedo un pò di pazienza fily, perchè più di così proprio non riesco a fare... dunque,il terrario che hai è bello grande, quindi la scelta che puoi fare è davvero vasta. come dice misiaaa alle fiere o direttamente dagli allevatori trovi esemplari a prezzi più bassi rispetto a quelli dei negozi (inoltre se acquisti direttamente dall'allevatore le condizioni di salute del'animale sono molto spesso migliori).;)
  13. mi sembra una scelta saggia. In ogni caso se ti piacciono i gechi ce ne sono di tantissimi tipi. Guarda il Rhacodactylus ciliatus, a me piace molto ed è anche abbastanza semplice da allevare. in piu lo puoi trovare da allevamento e quindi si adatta meglio. comunque ce ne sono veramente di tantissimi tipi.Ceracne uno poi fammi sapere almeno ti do una mano:)
×
×
  • Crea Nuovo...