Ciao a tutti!
Ieri sera mi sono letta buona parte delle discussioni sul forum per documentarmi il più possibile in vista dell'imminente adozione di un cricetino.
Nonostante tutto mi rimangono ancora dei dubbi cruciali, cui spero voi esperti riuscirete a dare risposta:
1) i criceti preferiscono una gabbia che si sviluppa preferibilmente in altezza o che sia ampia a livello di superficie? Non so se prendere una gabbietta con un solo piano e abbastanza grande o più piccina e con almeno un piano...
2) ho letto che sarebbe buona norma mettere il cricetino in condizione di sgranchirsi le zampine almeno una volta ogni tanto. Il problema è che casa mia è piccola e piena di posti pericolosi...il mio terrore sarebbe di non trovarlo più.
A questo proprosito ho letto anche che esistono delle palline in cui mettere il criceto. Ma a questo punto non è lo stesso che farlo girare sulla ruota? Ho letto anche che il criceto all'interno della palla ha una visione distorta della realtà che può spaventarlo e comunque, non essendoci modo di capire se gradisce, è meglio evitare.
Sto cercando un modo per ovviare al problema. Pensavo di costruire una specie di recinto per limitare il criceto e farlo rimanere nella parte di stanza priva di insidie. Che ne dite? E poi, quando lasciate libero il criceto, cosa fate? Gli mettete a disposizione dei giochi?
3) come si fa a pulire la lettiera? Ho visto che alcune gabbiette sono anche abbastanza pienotte già come dotazione. Bisogna svuotarle ogni volta? E i tubi? E il criceto dove lo mettete ogni volta?
Esistono dei prodotti specifici per la pulizia della gabbia? Immagino di sì, viste tutte le cautele usate per la scelta dei materiali di ogni genere che vengono in contatto col cricetino...
Sono stata un pò prolissa, ma tra pochi giorni arriverà Italo e ho paura di non essere pronta!
Grazie anticipatamente a chiunque avrà voglia di regalarmi un pò della sua esperienza!