Vai al contenuto

mitzi

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

mitzi's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. mitzi

    Le ricompense

    mi ripeto: forse non sapete chi è, ma oliveira usava gli zuccherini nell'addestramento. fate una ricerchina su internet per sapere chi era costui. ovviamente non troverete grandi riferimenti particolareggiati sui suoi metodi, ma chi ha un minimo di competenza di equitazione superiore, è al corrente di questa sfumatura. se poi avete la presunzione di essere giute all'apice dello scibile umano in campo equitativo, bhè il probelma grosso non è certo l'utilizzo o meno di premi alimentari. e con questo mi ritiro.
  2. mitzi

    Le ricompense

    molto no...stavo solo discutendo sull'opportunità o meno del loro utilizzo...tutti con sta cosa dei morsetti o della ricerca ossessiva di cibo o della pigrizia...a nessuno è venuto in mente che i premi alimentari possono essere si inefficaci, ma per ragioni e in circostanze diverse da quelle citate come ad esempio cavalli eccessivamente agitati o spaventati, dove lo zuccherino rappresenta un incentivo troppo "piccolo" rispetto alla difficoltà da superare. e poi no...non ho la rpetesa di illuminare nessuno, io!
  3. mitzi

    Le ricompense

    questa non la capisco proprio: sono macchinette o seguono l'istinto? è tutto ragionato, ma non hanno una mente razionale? mai conosciuto cavalli non abituati a prendere cibo dalle mani che mordono? davvero?! bhé o sei fortunata o mancano dal tuo campionario. sospetto non sappia per scienza infusa. semplicemente chi glielo ha insegnato, ha saputo farlo. significa che è stato usato un buon metodo, coerente e ad hoc, magari inefficace con altri. io li vedo come maleducati...sempre il solito discorso: dipende da come sono stati "abituati" mai sospettato il contrario. anche perché qui si sta solo parlando della validità di un sistema addestrativo, non delle capacità del singolo.
  4. mitzi

    Le ricompense

    se sai com'è la mente di un cavallo dovresti sapere che loro sono privi di ogni forma di ragionemnto razionale. anche il morsetto in assenza di utilizzo della ricompensa alimentare può essere un atteggaimento compulsivo, senza una apparente connesione al cibo. viceversa come si spiegano queli cavalli che ti cercano cibo, anche se non gli vengono date caramelle? non pensi che possano essere 2 cose distinte? secondo me è questo il punto. bisogna si, saper dare lo zuccherino (in associazione ad una buona esecuzione o all'obbedienza), ma bisogna anche essere in grado (e questo è più difficile) di far capire al cavallo quando lo merita e quando no anche se lo pretende, ed a non essere insistente o invadente. fa tutto parte di un processo educativo ben più complesso del singolo gesto del premiare. spesso si pensa che basti quello per saper come fare, quando in realtà ci sono miliardi di altre sfumature da valutare. e personalmente do zuccherini da sella con 2 dita...giuro che ne ho ancora 10!
  5. mitzi

    Le ricompense

    sara scusa, ma se i cavalli fossero in grado di fare ragionamenti del genere, si farebbero montare, sopporterebbero strattoni in bocca, sgambate ai fianchi, culate sulla schiena etc etc? lo sopporterebbero magari da ragazzini smilzi e con poco polso? io non credo proprio. la ricompensa alimentare è solo un piccolo premio, un incentivo. non deve costituire la base di tutto il nostro lavoro, ma può rappresentare un buono strumento di comunicazione con il cavallo. se un cavallo si rilassa e sta fermo in campo, dubito fortemente che il problema sia la dose di caramelle. a meno che l'uso della ricompensa sia stata mal interpreto-applicato e il cavallo sia proprio maleducato. ma questo è un altro problema. il punto è far associare la buona esecuzione di un esercizio a qualcosa di piacevole, molto piacevole, come ad esempio una caramella.
  6. mitzi

    Le ricompense

    dunque niente zuccherini...e si, poi prendono i vizi. un certo nuno oliveira, un cavaliere da niente, usava gli zuccherini...eppure godeva di un certa fama e non gli mancavano lembi di pelle...mah, che strano caso!
×
×
  • Crea Nuovo...