
#include
Members-
Numero contenuti
596 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di #include
-
Be se per pompa intendi il filtro..io lo tengo quasi tutto dentro l'acqua..nel mio c'è scritto dove deve stare il livello dell'acqua..cmq penso che puoi sommergere la fuoriuscita del filtro.
-
Il cambio d'acqua l'hai fatto?!?!?!
-
Non saprei.... In poche parole nell'acqua ci sono in un primo momento i nitriti che sono dei veleni per i pesci..questi devono essere a zero altrimenti i pesci muoiono. Facendo maturare il filtro(20-30 giorni), che consiste nell'assediamento dei batteri in esso e quindi nell'acqua....questi prendono i nitriti e li distruggono trasformandoli in nitrati che sono sopportabili dai pesci....ma se in un numero elevato si "ritrasformano" in nitriti..quindi in questo caso dovrebbero essere aggiunti dei batteri artificialmente(capsule). OK?!?!
-
Cos'è il pH? Il pH da' indicazione se l'acqua è acida , neutra o basica. Valori acidi sono tutti quelli inferiori a 7. Valore neutro è pH = 7 Valori alcalini sono tutti quelli superiori a 7. I pesci d'acqua dolce normalmente vivono in acqua piú o meno acida ( valore di pH inferiore a 7 ) , escluse alcune specie che preferiscono valori neutri o leggermente alcalini. Puó presentarsi l'occasione di dover acidificare l'acquario. Sono sostanze acide tutte quelle in grado di rilasciare ioni H+ ( non è proprio cosi' , ma agli effetti pratici è meglio supporre che sia cosi'). Quindi per acidificare un acquario si possono usare acidi inorganici acido cloridrico, acido fosforico , ecc) ed acidi organici ( acidi umici, acidi fulvici,ecc). Gli acidi inorganici sono molto piú forti ed impongono estrema precauzione nell'uso. Gli acidi organici sono piú deboli e piú facilmente utilizzabili ( la torba rilascia acidi organici). Particolare attenzione va fatta sul valore del KH. Per KH elevati od in presenza di ghiaietto che rilascia carbonati non riusciremo mai ad acidificare l'acqua , se non per poche ore , poi tutto ritorna come prima. Conviene prima abbassare il KH e/o togliere il ghiaietto ( sostituire con quarzo) e poi cominciare ad acidificare. L'acqua RO agli effetti pratici non ha effetti acidificanti , anche se con pH inferiore a 7. La CO² acidifica , fa bene alle piante , ma è un prodotto di rifiuto per tutti gli organismi animali per cui non si puó utilizzare oltre certi livelli . OK?!?!
-
Hai ragione....potrebbero avere vita migliore....ma essendo nati in cattività quello è il loro mondo....di sicuro potevano essere più fortunati....ma cmq in cattività non muoiono come cibo per altri pesci.
-
Allora il ph è basso per i guppy..dovrebbe essere a 7,5-8....cmq cerca di alzarlo un po....poi che pesci hai??!! Riscontri segni particolari nei pesci come macchie, puntini, o pancia gonfia, o magrissimi?!?! Perchè i movimenti sono normali..anche i miei pesci gli prende di fare cosi!!!! Inoltre ti consiglio un sostanziale cambio d'acqua..almeno il 50%.
-
Nina è molto bella la tua riflessione..ma ricordati che nascono n cattività..quindi stanno benissimo in un acquario....ciò cmq vale per ogni animale allora!!!! Devi dividerli!!!! Altrimenti uno dei due morirà o entrambi!!!!Che sesso sono??!!
-
Ovvio il cibo..e dipende anche da che pesci ci sono....e cmq se è troppo affollato i valori dell'acqua sballano a causa dell'intasamento del filtro..quindi veleni e sporcizia.
-
Yes penso!!!!
-
Si puoi metterli....cmq dipende dal litraggio.
-
Quto steve..devi dividerli..magari fra qualche giorno gli passa sta smania assassina!!!!
-
Analizza l'acqua..poi postami i valori....
-
Ciao Steve, ho controllato nel mio libro e ho trovato ciò..penso faccia al caso tuo....mi dispiace........ Occhio Sporgente (Esoftalmo) Sintomi: occhi sporgenti e/o infiammati con perdita di peso Cause: infezioni batteriche, tubercolosi o parassiti che gonfiano le ghiandole poste nella cavità occipitale. Cura: fate trattamento con antibiotici adatti. Sé la causa è tubercolosi od un parassita il pesce è incurabile; toglierlo dall'acquario.
-
Se parli del filtro..ovvio..come quello piccolo della foto precedente..quello blu....il filtro è importantissimo perchè ti pulisce l'acqua!!!!
-
Ok....però procurati il filtro e fammi sapere!!!!
-
Si dovresti metterlo....altrimenti l'acqua si sporca sempre..e sempre la devi cambiare..altro che ogni settimana!!!! Però potevi informarti prima..e magari comprare dal negoziante così ti dava una mano!!!!!!!!!!!!
-
http://www.abissiweb.it/immagini/13.jpg Quel quadrato nero è il filtro. oppure è come questo(quadrato blu)?!?! http://www.aquaforservice.com/public/imgGr...sci%20rossi.jpg cmq deve essere collegato a una presa....ma non c'è il libretto di istruzioni?!?!?!
-
Il filtro deve stare sempre acceso....l'aereatore per me non serve a nulla. La sporcizia puoi toglierla quando è troppo..ma se hai il filtro come tu dici non dovrebbe accumularsi....l'acqua va cambiata ogni settimana il 10%, ogni due settimane il 15-20%. Spero di averti aiutato..però non sono sicuro se tutto è messo bene..purtroppo da qua mi viene difficile..e non ho mai avuto esperienze con quella vasca.
-
questo sarebbe il filtro..dove si collega non so..penso alla gomma trasparente..la funzione del filtro è quella di risucchiare la sporcizia e pulire costantemente l'acqua..arricchendosi di batteri che distruggono le sostanze nocive dell'acqua. Nello scatolo non c'è una foto dell'acquario completo??!! Penso che il black non ha vita facile..forse se acquistavi dei pesci rossi era un po meglio....sono più resistenti. Sinceramente penso che la rete serve per far andare le schifezze sotto..e quindi con il filtro aspirare....ma non saprei..non ho mai avuto una vasca di quel genere....io ti consiglio di andare da un negoziante e fartelo amico..visto che sei cosi inesperto..più gli aiuti che posso darti qualcosa di buono dovrebbe venir fuori!!!!
-
Allora c'è il filtro....questo filtro dove si collega?!?!Ha una spina?!?!? Quel tubo d'aria con regolatore di flusso drovebbe collegarsi al filtro....se riesci fai foto e fammi vedere..ma non c'èuna foto di questo acquarietto sullo scatolo o dentro un manuale??!! Cmq non è un problema se vai da un negoziante e ti fai spiegare..magari dopo compri il cibo e così siete entrambi contenti!!!!
-
Ah..allora non è un aereatore....sai che fai, per evitare casini..vai dal negoziante e ti fai sistemare tutto..oppure ti fai dire tutto ciò che devi fare!!!! Altrimenti viene fuori un casino....io a questo punto non ci sto capendo più nulla e non vorrei farti sbagliare..visto che non si capisce come è composta la tua vasca. Dimmi come va a finire..sono curioso..e chiedimi tutto ciò che vuoi..ma capisci che non voglio assumermi responsabilità eccessive.
-
Non ha il filtro!!!!Quindi l'aereatore ha la funzione di spostare l'acqua ma non pulisce!!!! Così il black moore staprà male!!!!E dovrai cambiare spesso l'acqua perchè si sporcherà!!!! Io ti consiglio di andare dal negoziante e prende un 15-20 litri..ma acquario..con filtro!!!! Costa poco e non è tanto più grande..e il tuo pesce staprà bene e ne potrai inserire altri 2!!!! Ti divertirai di più!!!! A questo punto puoi attaccare l'areatore ma non capisco a cosa ti servirebbe.
-
Aspetta..lo pompa è una cosa..l'aereatore un'altra!!!! C'è il filtro??!!La scatola nera??!!Dentro dovrebbero esserci della spugna.... L'aereatore serve solo a spostare la superficie dell'acqua..in 5,5 litri è inutile..mentre il filtro è importante!!!! Il filtro con dentro la pompa deve essere attaccato sempre!!!! se puoi fammi vedere foto.
-
Mi sento di affermare che il movimento dell’acqua in superficie, generato dalla pompa, è generalmente sufficiente a garantire gli scambi gassosi tra acqua ed aria e pertanto non ritengo indispensabile incrementarlo a meno che non si intenda “ossigenare” quelle parti dell’acquario in cui la corrente dell’acqua è meno intensa, ma ciò in 5,5 litri non avviene....inoltre c'è la pompa??!! E mi sembrano pochi 5,5 litri per un pesce..potevi comprare un 20 litri!!!! Chiedi tutto ciò che vuoi....