
#include
Members-
Numero contenuti
596 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di #include
-
Fai un bel cambio d'acqua e vedi se si gratta nelle rocce o la qualsiasi cosa....poi dimmi........
-
Io sono un informatico..quindi non ho titoli!!!! Però ho l'acquario da quando sono nato, per mezzo di mio padre....poi come si dice, tale padre tale figlio, mi è venuta voglio e ne ho comprato uno tutto mio....ovviamente parlo per esperienza e sinceramente tutto ciò che ti ho detto prima sono cose elementari. Sei libera di non credermi, però ho anche letto diversi libri affidabilissimi. Gli oranda volevano ucciderla, mangiarla, per questo la attaccavano. Inoltre ti posso dire che due oranda in 30 litri stanno stretti....Sempre tenendo presente la sua sensibilità ai bruschi cambiamenti di temperatura è necessario effettuare i cambi dell'acqua con acqua lasciata riposare per almeno 24 ore prima dell'utilizzo, è meglio, comunque, utilizzare un apposito preparatore. Per quanto riguarda l'alimentazione non pone particolari problemi, accetta qualsiasi mangime gli venga offerto, anche se, per mantenere i suoi colori brillanti è consigliabile un mangime studiato apposta per gli Oranda. Dimensione: Massima 25 cm., in acquario fino a 15 cm. Valori dell'acqua: Temp. 4° / 36° Durezza 10° / 35° dGh PH 6.5 / 7.5
-
Certo che quel negoziante non capisce nulla o quasi..il picco dei nitriti avviene intorno ai 10 giorni....quindi dopo tre giorni non avviene nulla..sicuramente avrai inserito batteri ma non bastano. Le riviste di acquariologia digli che se le legge..cosi almeno non uccide pesci!!!!!!!! Ma gli oranda le davano fastidio?!?!
-
Ciao....prima di tutto avete sbagliato perchè non avete fatto maturare il filtro..deve restare almeno 20-30 giorni senza pesci, cosi da crearsi la fauna batterica......Con i veleni che c'erano nell'acqua la lumaca non si sarà ambientata per niente!!!!Non darle da mangiare è stato sbagliatissimo..nessuno ama mangiare rifiuti!!!! E proprio perchè l'acquario ancora aveva pochi giorni non c'era niente da mangiare!!!! Se l'attaccavano vuol dire che volevano mangiarla..quindi sarà morta o per i nitriti(veleni), o per assenza di cibo, o per colpa degli oranda. Io non ne metterei più. Gli errori che hai fatto potevano essere limitati se ti informavi prima di acquistare, non è un rimprovero, ma cosi facendo una lumaca è morta e si spera che i due oranda siano forti tanto da resistere i nitriti....il negoziante è stato uno stro****to a non dirti tutto ciò. Ciao, io sono a tua disposizione.
-
Devi cercare Kryptopterus birirrhis....
-
http://www.apistogramma.it/apistogramma.htm Qua trovi tutte le informazioni utili sugli apistogramma..come vedrai ci sono tantissime specie....io ho avuto dei ramirezi, ma ho dovuto farne a meno perchè mi pizzicava il betta....ovviamente i due pesci non sono dello stesso habitat, infatti si era rivelato un errore!!!! I ramirezi devi prenderli a coppia, sono per me bellissimi, io li ho pagati intorno i 6 euro ciascuno..be alla fine non si comprano tutti i giorni, ma una sola volta!!!! Ciao....
-
di sicuro ci vogliono 100 litri..e cmq si fa sempre più grande che si può....
-
E' meglio otto!!!!
-
In 35 litri non puoi fare un salato!!!!I pesci sono grandi e la rocce..impossibile!!!! Quasi quasi neanche un dolce!!!!!!!!!! Devi mettere pesci piccoli e massimo 6-8..ovviamente parlo per il dolce.
-
Potresti scrivere normale!!!! Cmq per come la vedo io non devi fare niente..i più forti si salveranno..altrimenti compra una vaschetta per il parto......i pesci "coltello" vivono in branchi..quindi 2 sono pochissimi!!!! E in 50l hai troppi pesci!!!! E di solito si compra un maschio guppy e tre femmine..questo è il rapporto..altrimenti non farà altro che stressartele!!!! Saranno gravide di altri guppy.
-
Spessore minimo 6 millimetri......se devi inserire tante rocce allora 8 millimetri.
-
Il carbone attivo non ti serve..il filtro è ok..si sarà intasato dalla sporcizia....i pesci ti sono morti per i nitriti..veleni dell'acqua che dopo 20-30 giorni vanno via.hai inserito i pesci troppo presto!!!! Fai dei cambi d'acqua..e controlla i valori..come sono adesso??!!
-
Ma quanto tempo ha quest'acquario di attività?!?! Le alghe non sono un problema se all'inizio..spiegami un po di più....
-
La coda ricresce..ma sai che guppy e betta non si possono mettere insieme..il betta mangierà sempre le loro code..e se verranno mangiate più del normale moriranno!!!! Ma che negoziante ti vende betta e guppy insieme!!!!Ma....!!!!
-
Non mettere i neon..lascia i due scalari che per me sono più belli....metti due apistogramma.
-
Sicuramente troppo cibo è stato versato e ha provocato intasamento del filtro..10 ore di luce sono troppe..bastano 8 ore....il filtro potevi pulirlo prima di partire!!!! Hai fatto bene a fare il cambio..fra una settimana ripetilo con un 20%..inoltre controlla i valori dell'acqua....sono a tua disposizione.
-
Ciao!!!! In 70/80 litri due scalari stanno strettini..cmq puoi lasciarli..spero siano almeno 80 litri....insieme puoi mettere i neon..ovviamente un branco..da sei in su..il problema si pone se i due scalari sono adulti..con molta facilità possono mangiarseli....ecco il rischio che corri. Che dimensioni hanno i tuoi scalari?!?!
-
Infezione da Trematodi Sintomi: respirazione affannata, occhi vitrei, branchie infiammate. Il pesce si gratta contro le rocce Cause: Infezione dovuta a parassiti vermiformi di ridotte dimensione. Cura: vai dal negoziante e vedi che ti da!!!! Sinceramente solo questo è ciò che si avvicina a ciò che mi dici tu....cmq sarà qualcosa nell'acqua..ma sicuro che i nitriti sono a zero?!?!?!
-
Dimenticavo fai un bel cambio d'acqua....!!!!
-
Non uso prodotti..quindi non so dirti nulla....basta che vedi le istruzioni. Cmq dal nome mi sembra di capire di si.
-
Mi dispiace..ma era inevitabile....addirittura dove ho letto di questa malattia c'era scritto eliminarlo!!!!
-
Tutte le sostanze organiche e azotate vengono, attraverso processi talvolta anche complicati, trasformate grazie a vari microrganismi (primi fa tutti i batteri) in nitriti e nitrati. Questa trasformazione però non avviene di colpo, ma per gradi, ed il primo traguardo è la trasformazione di sostanze organiche in ammoniaca, che a sua volta viene trasformata in nitriti e successivamente in nitrati. L'ammoniaca d'altra parte, si forma nell'acquario soltanto quando il valore pH è superiore a 8; altrimenti con un pH inferiore, si forma ammonio, una sostanza molto meno pericolosa, per non dire quasi innocua per i nostri pesci. Con appositi misuratori, si può controllare la presenza di ammonio, nitriti e nitrati nell'acqua e verificare così lo svolgimento perfetto del cosiddetto "ciclo dell'azoto"; cioè la trasformazione delle sostanze organiche in ammonio, nitriti e infine in nitrati. Attenzione: la presenza di molti nitriti indica che il filtro non ce la fa e che stiamo inquinando l'acqua con sostanze pericolose. La presenza invece di molti nitrati è una conseguenza inevitabile di un'acqua che non è stata cambiata a lungo tempo . Infatti, i nitriti in acquario sono da considerare un prodotto "finale" della catena di decomposizione. Questo prodotto non può essere del tutto eliminato o assimilato dalle piante e da altri organismi viventi nell'acqua dell'acquario, a meno che non si installi in aggiunta al consueto filtro biologico (che lavora soltanto in presenza di ossigeno) un particolare sistema di filtraggio che funziona solamente senza ossigeno e può così trasformare anche nitrati. OK?!?!
-
Sinceramente non penso di lavare il filtro ogni mese....di solito si lava quando non "tira" bene....