
Mononoke
Members-
Numero contenuti
34 -
Iscritto
-
Ultima visita
Mononoke's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Io sapevo che era molto difficile reperirla ma non ci ho mai provato quindi non ti saprei dire esattamente... ahahahah... mi dispiace anche a me per te, la chimica è affascinante ma se non la si spiega bene o si esige troppo (come nel mio caso, avrebbe dovuto capire che non poteva chiedere più di tanto dal mio misero cervello ottuso) si finisce per odiarla.. Ora basta andare OT, se no Francesca giustamente ci sgrida di nuovo
-
non credo che ke le foglie di spinaci siano un problema.. a me è capitato di dargliele..
-
anche a me è capitato il fatto dei bisognini addosso... hihihi... più che a me è capitato a mio padre, era con un amico in cucina apena finito di cenare e gli ho lasciato la cavia più piccola in custodia x due secondi... la cosa bella è che, se la prima volta gli ha fatto la pipì addosso senza preavviso, la seconda l'ha guardato in faccia, ha fatto un piccolo urletto come per avvisarlo e dopo ha fatto quel che a fatto..la camicia era inguardabile!!! Credo che le prime volte sia normale, anche se, come dice Rosix, ogni cavia ha il suo carattere. Ora ad esempio non mi capita più... In ogni caso non ti preoccupare e tanti auguri per il tuo primo animaletto
-
Beh, spesso quello che dicono non corrisponde alla realtà... quando ero piccola adottai il coniglietto di una mia amica che non poteva più tenerlo che, a quanto le avevano detto, era nano: diventò di dimensioni enormi e pesava un casino, tanto che gli abbiamo dovuto costruire una vera e propria cuccia tipo cane dato che ogni gabbietta per lui era troppo piccola! Tutto sommato non è sicuro, può darsi che sia nano... Una cosa e sicura, prima o poi si saprà
-
Beh, effettivamente siamo andati un pò OT, ma alla fine abbiamo fatto luce su un dubbio e la cosa penso sarà utile cioè cos'è il polionda e cos'è il plexiglass ma soprattutto che sono due cose diverse... Il fatto che mi hanno bocciato in chimica è decisamente OT, chiedo scusa, ma quando vedo formule di struttura non riesco a non rimembrare certi tragici eventi
-
Va bè, credo che ci sia una notevole differenza tra un peperone e una fetta biscottata... alla fine arance e peperoni si trovano in natura, non sono prodotti dall'uomo, e sicuramente dove vivono le cavie in libertà ci sarà qualche frutto simile dalle stesse proprietà. Ma scusa, io sapevo che le cavie sono originarie del sud america (può darsi che mi sbaglio di grosso ma io ricordavo così) e in sud america ci sono i peperoni, o no? non li abbiamo forse importati noi, peperoni pomodori e patate, all'epoca di colombo, proprio da quei paesi? (sono reminiscenze della quarta elementare) X Steve: perchè altro che modesta?
-
Già fatto! adora il succo d'ananas e so che gli fa bene... mio padre ha tutte le buone intenzioni ma è troppo spericolato, una volta l'ho sorpreso mentre se ne usciva furtivo dalla camera dove c'è il coniglio con aria colpevole e allora sono andata ad indagare e ho scoperto Oskar che stava per addentare un biscotto che gli aveva lasciato mio padre Quando gli dico che qualcosa non la possono fare (per es. mangiare biscotti) si crede che io lo faccio perchè sono troppo rigida, non capisce che è per la salute del coniglio e quindi crede di fagli un grande regalo somminitrandogli dolciumi a mia insaputa! menomale che non abbasso mai la guardia Ma vi pare che tra tutti i pericoli che uno può avere in casa per il proprio animale, tra cani, gatti etc, io ho mio padre??? Perfortuna non ama il criceto e i caviotti, se no sarei uscita pazza!
-
Mi dispiace davvero tanto per Gomitolo ma soprattutto per non esserti stata d'aiuto...
-
Complimentoni per aver risolto il caso! Io quelle formule le odio... è a causa dei metili e degli isobutili se mi hanno lasciato chimica!!
-
va be dai, facciamo che sei "steve apprendista mago" hihihi
-
Steve, vedi che da come me l'hai descritto tu mi sa che hai piegato polionda non plexiglass! i fogli di polionda possono essere sia colorati e opachi che trasparenti, ma ciò non vuol dire che quelli trasparenti siano plexiglass... Il plexiglass non ha la struttura ad ondine! Sai qual'è il plexiglass? quello con cui fanno la parte trasparente simile a vetro delle gabbie per criceti (quelle chiuse, non a sbarre). Mi dispiace ma il tuo "titolo" ti è stato revocato
-
Magari la mia è un osservazione molto stupida, ma non è che sta dormendo? ha già un altro luogo dove in genere riposa? I primi giorni che avevo Timothy (il mio cricio) a casa mi spaventavo vedendolo quasi immobile in un angolo.. poi ho capito che riposava, è un gran dormiglione: dorme quasi tutto il giorno! Da quanto tempo lo hai? So che magari il mio non è un grande aiuto, ma se ci dici qualcosina di più forse si può provare ad ipotizzare qualcos'altro!
-
Ciao Vera! Auguri per il tuo nuovo coniglietto!!!E' davvero carino.. Allora..per una buona alimentazione un coniglietto deve avere fieno in abbondanza (assicurati che sia di buona qualità), tanta verdura,frutta (un paio di volte a settimana, è come se fosse un "dessert") e un buon pellettato. Assicurati che quest'ultimo sia fatto solo di erba pressata e che non ci siano altre strane aggiunte, tipo quelle sostanze contro i coccidi che da quel che so io dopo un pò di tempo possono fare davvero male. Il fieno non deve mai mancare, mentre le dosi della verdura in grammi non me le ricordo ma ho letto da qualche parte che come regola generale un coniglietto deve avere all'incirca un tot di verdure pari alla sua grandezza distribuite possibilmente in due pasti (non so se mi sono riuscita a spiegare). Fai attenzione ad introdurre ogni alimento con gradualità, il fatto che non mangia carota d esempio può voler dire che non ci è abituato perchè magari prima mangiava schifezze: prova a introdurre passo passo sempre più alimenti nella sua dieta, gli farà sicuramente bene variare spesso. Ti consiglio di cercare una lista di quello che possono mangiare, quello che non possono assolutamente mangiare e quello che gli va dato in piccole dosi. Ricorda che i conigli sono molto delicati per quanto riguarda l'intestino e che sono ERBIVORI STRETTI quindi niente cereali!!! Poi, un coniglio deve avere l'opportunità di muoversi, quindi un recinto abbastanza ampio in giardino credo sia una buona idea ma attenzione: deve essere vaccinato contro le due malattie principali che affliggono i conigli in quanto anche il morso di una zanzara in giardino potrebbe fargli contrarre una di queste malattie. Se un coniglio può o non può mangiare l'erbetta del prato è un problema complesso, credo (ho potuto testare sul mio, anche se stavo per avere un infarto) che la possano mangiare senza problemi, ma in un giardino ci sono spesso molte piante che possono essere velenose per i nostri piccoli...e ricordati che loro non sanno distinguere quello che è buono è quello che è velenoso per loro! Spero di esserti stata d'aiuto... un bacione a te e a Sally