
gabry81
Members-
Numero contenuti
454 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di gabry81
-
si si è giusto cosi ma con il mio do la gamba interna...che ne so..forse lo montavano cosi.. con gli altri uso la gamba esterna -
-
io ocn lui per partire al galoppo uso la gamba interna..
-
quindi? io da fermo lo tengo molto poi gamba interna e parte.. dal passo a volte tende a far eun po di trotto..invece che galoppare subito
-
si su questo hai ragione...alt durante la lezione non me li fa fare...
-
non tutti hanno la possibilità di avere diversi tipi di terreno e quindi lasciano il cavallo nella motta..
-
quoto martina. sappiamo tutti che il cavallo sta meglio nel paddok che in un box.. se è per questo sta megli anche libero che con noi in groppa... dunque per me che non ho terreno a casa e purtroppo ho un maneggio dove il paddok non esiste (se non un boschetto delimitato dove cavalli che vengono usati poco vengono lasciati liberi almeno d'estate) cosa devo fare? mia culpa e 10 frustate?
-
per me l'ideale sarebbe box di notte e paddok durante il giorno..
-
bellissima la cavallina saura.. ecco a me piacciono saure con le balzane bianche.. troppo belli..quella sarebbe la mia misura ideale..il mio è un gigante..
-
io la mia l'ho pagata sui 70. per l'uso che ne faccio io va piu che bene..
-
uff io è un po che non salto..altro che gennaio gare...a parte che noi riprendiamo a febbraio..ma x me sarà anche troppo presto..
-
be oddio..lasciarli infangati no pero..
-
si su questo sono d'accordo anch'io...purtroppo da noi ci sono i box e non i paddok ma se potessi scegliere..paddok a vita..anche se sporchi..
-
tira nel senso che punta il salto, allunga il collo...a differenza di altri cavallini che arrivano tranquilli con un bel galoppino, lui si esalta.. il mio istruttore dice che devo tenerlo di piu..di non lasciarlo andar via e mi fa fare gli alt dopo i salti..
-
wow nina...sono contenta per te.. veramente.. so che è un bel sacrificio ma so che ne vale la pena.. 160 Eurooooooooooooooooooooooooo???? ma lo tieni a casa tua non in maneggio immagino..
-
si hai ragione lalli...mi spiego male...non è facile farsi capire per iscritto.. dunque il mio problema è che il mio cavallo tira..quindi PRIMA dell' ostacolo lo trattengo (con mooolta fatica) ...lui salta e in discesa/ricezione mi va via.. faccio già degli alt dopo il salto ma faccioa ancora fatica. per non palare della ginnastica..primo saltino ok..trattengo bene..salta poi faccio fatica a riprenderlo agli ordini per affrontare l'altro ostacolo.. oddio non so se mi spiego..
-
brava eloin..propio cosi...i pollici in alto... invece io li tenevo verso il basso con le unghie in giu verso la sella e non andava bene.. ora allenandomi con i 2 frustini va meglio
-
si...si ...io piano piano ci sto riuscendo...meglio al trotto..al galoppo devo ancora migliorare..
-
Le partende dal passo o da fermi si fanno proprio per scongiurare questa possibilità, imponendo al cavallo di mettere il posteriore ben sotto di sè, in modo tale da poter dare la spinta per partire. Con i cavalli ben preparati diventa più facile chiedere il galoppo dal passo in quanto al trotto tendono (a meno che non glielo si chieda per bene e con estrema precisione) ad aumentare senza rompere al galoppo (in pratica per loro stai chiedendo di aumentare il trotto e basta). Con cavalli meno allenati è l'esatto contrario, mettere una discreta riunione diventa difficile quindi è più semplice che partano dal trotto aumentando fino a passare all'andatura successiva. si si quoto. hai perfettamente ragione. cmq per me è piu semplice dal fermo che dal passo...anche perchè a volte dal passo parte al trotto...da fermo invece...tenendolo li bello riunito...gamba e parte al galoppo..
-
Mamma che tono! cmq il mio istruttore mi fa gia fare gli alt dopo i salti.. intendevo dire che non riesco a tenerlo già durante il salto..e anche in discesa dal salto (se non facendo un alt) nb: so bene che in gara non si fanno gli alt. ok essere inesperta ma non scema.
-
mi fa piacere questo tuo mess. non tanto per quello che hai scritto ma perchè hai capito e hai seguito perfettamente la mia storia e di zivac. è bello sapere che mi leggi. cmq nonostante la giovane età hai capito perfettamente quanto ho creduto nell acquisto di zivac salvandolo veramente da una brutta fine. ci siamo dati da fare parecchio..immaginerai che fatica a far galoppare un trotter che per 10 anni ha solo trottato e solo se rompeva al galoppo le prendeva. dopo tanta pazienza passione e amore ora fa scuola con i bambini e tante passeggiate con me. lo vedo sereno. e sono serena anch'io, e or ami dedico ad entrambi i cavalloni. uno mio e uno metà mio cmq le critiche sono ben accette se si conosce la situazione.
-
ho gia ripetuto nel forum che non l'avrei mai "venduto" se non lo avesse preso il mio istruttore. li vedo e li monto entrambi...solo che zivac viene usato anche per la scuola e non è di mia proprietà..king si.. ma carote coccole e passeggiate a entrambi. qui dentro nessuno hai mai cambiato cavallo?
-
puo essere...cmq mi riesce meglio da fermo che dal passo...prova..
-
pugni verticali intendi che quindi le unghie si guardano l'una con l'altra? infatti cosi dovrebbe essere giusto..io ho ancora l'impostazione di quando ero piccola e mi è rimasto il difetto che pero' ora con l'aiuto di 2 frustini uno in una mano uno nell altra sto correggendo..