Vai al contenuto

gabry81

Members
  • Numero contenuti

    454
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gabry81

  1. gabry81

    Il Galoppo

    il cavallo è da riaddestrare per quanto riguarda il galoppo e i salti che sn 2 cose che non ha mai fatto. cmq penso anch'io che qui ci sono persone in gamba che danno buoni consigli..per questo chiedo... sarebbe bello che persone invece di trattenersi rispondano se ne sanno piu di me..
  2. gabry81

    Il Galoppo

    dunque ho iniziato a 6 anni..poi a 13...e ho dovuto smettere. prima non avevo mai fatto galoppo pero'. ora ne ho 24. lavoro e mi sudo il mantenimento del mio cavallo visto che nessuno mi regala niente. mi sono sognata come dici tu di prendermi il cavallo perchè questo cavallo (che stava andando al macello pur sanissimo) mi ha rubato il cuore e seppur inesperta ho deciso di buttarmi in questa sfida che tra l'altro sto vincendo. ripeto che non lo sto diaddestrando. stiamo solo imparando il galoppo insieme. non mi sembra cosi tragica la cosa. e cmq potevi pure rispondermi nelle altre discussioni senza trattenerti...chiedere e rispondere è lecito
  3. gabry81

    Il Galoppo

    dunque... come avrai potuto leggere da altre discussioni non sono per niente esperta.. e credo che di esperti qua ce ne siano veramente pochi.. cmq il cavallo non è da riaddestrare. si fa sellare tranquillamente, sa fare le barriere,si è rallentato al trotto,sale tranquillamente sui trailer,non è un fifone e sta pure iniziando a saltare...per ora crocette e piccoli dritti. deve solo impareare a galoppare.anzi preciso che a mano sinistra sa galoppare, a mano destra rompe ancora al trotto. a parte che avendolo in 1/2 fida ho il mio istruttore che mi segue (altrimenti mai e poi mai avrei preso un cavallo - mo papà ha un terreno suo ma ovviamente ho deciso di tenerlo in maneggio in quanto sia io che lui siamo piu seguiti) e cmq tutto cio' che ho descritto sopra l'hai imparato a fare con me in 2 mesi. è un cavallo intelligente e bravo e anche se inesperta me la sto cavando. ci vuole passione e pazienza. io ho entrambe quindi i problemi si superano. mi è capitata l'occasione di acquistare questo cavallo che mi piaceva e non costava tanto. il resto si impara.non è cosi ingestibile. e cmq se usi toni piu pacati male non fa...
  4. gabry81

    Il Galoppo

    dunque diciamo che con i cavalli da scuola andava tutto bene...trotto trotto galoppo anche se non avevo mai fatto una crocetta ...poi ho comprato il mio cavallo che ha il problema del galoppo da imparare e dei salti ma sono contenta cosi. ci vorrà piu tempo ma stiamo imparando insieme ed è stupendo. ho ancora piu soddisfazione..
  5. ho votato puledro perchè secondo me dev essere stupendo vederlo crescere e vedere i suoi passi... ma per me che sono inesperta un cavallo maturo è l'ideale. 7/8 anni sarebbe perfetto. sarei curiosa anch'i odi sapere le classificazioni dell età..quando si considera puledro ?giovane maturo o vecchio?
  6. gabry81

    Staffe

    intendete quelle che hanno un elastico nella parte esterna..anche quelle le chiamano staffed i sicurezza..
  7. a volte bastan 10 minuti, il cavallo risponde bene.. e via.. finito.. bella sgranchita a paddok e fine. altre volte mi è capitato di rimanere in campo anche due ore, in fase di addestramento di rifinitura... li si esige la massima precisione.. finchè non si ottiene non si finisce. si sono daccordo su quanto hai scritto...anche se io avendolo in maneggio lo uso sempre un ora... magari se l'avessi avuto a casa o in un terreno mio riuscivo a gestirlo un po diversamente.. ma sai andar li solo per 10 minuti.. cmq sono daccordo che in fase di addestramento finchè non si ottiene non si finisce
  8. quindi un ora sarebbe il giusto. il mio ha 9 anni e lo monto un ora. quando si considera un cavallo vecchio?
  9. gabry81

    Trotter

    oyheee grazie ilion
  10. non mi riferisco a passeggiate, trekking... ma se frequentate un maneggio o avete un cavallo in 1/2 fida o lo tenete a casa per quanto tempo montate? io solitamente un ora...mai meno... non ho pero' mai provato a montarlo 2 ore consecutive o 2 volte al giorno...
  11. gabry81

    Patentino

    non ho capto molto... la patente A ce l'han tutti e con questa puoi fare b60 e b 80 poi c'è la patente B che la ottieni con un esame o facendo 5 percorsi netti? e invece il brevetto? il primo grado? qualcuno mi chiarisce?
  12. gabry81

    Il Galoppo

    si si... cerchero' per ora finchè non si rallenta un po di fare per lo meno il galoppo seduto piuttosto che in sospensione dove ricado giu'...
  13. gabry81

    Il Galoppo

    Ilion come ho scritto prima e ti riporto qui sotto nessuno mi ha insegnato che devo battere la sella come al trotto...tento di seguire l'andamento del cavallo ma il "battere la sella" è un tentativo mal riuscito di sospensione come giustamente mi ha fatto notare sara. " io..batto la sella perchè è un tentativo mal riuscito da stare sollevata..."
  14. gabry81

    Trotter

    grazie per le risposte... sarei curiosa di sapere quanto potrebbe saltare il mio trotter... quindi tutti i cavalli saltano...io non pretendo chissa cosa...spero che il mio trotter arrivi almeno alle B100 in futuro..
  15. gabry81

    Il Galoppo

    il galoppo con i cavalli da scuola lo so fare abbastanza bene e ultimamente riuscivo abbastanza a stare sollevata anche al galoppo + o -... ora ho acquistato zivac perchè mi sono innamorata ma con lui è tutto piu difficile. è 2 mesi che ce l'ho. all' inizio era ingestibile...trotto velocissimo barriere si bloccava e galoppo neanche a parlarne. ora barriere ok, abbiamo fatto anche una crocetta..il galoppo pero' sta ancora imparando..rompe ancora al trotto e quando invece galoppa va velocissimo... per me diventa dura con lui stare sollevata al galoppo..almeno per ora..
  16. gabry81

    Il Galoppo

    stasera provo...o bene seduta senza staccarmi dalla sella o sollevata tentando di non cadere battendo la sella... hai ragione sara..hai capito bene come faccio io..batto la sella perchè è un tentativo mal riuscito da stare sollevata... uf.. è che con il mio cavallo che sta imparando ora a galoppare dopo anni e anni di corse di trotto è piu facile da seduti in quanto vaa velocissimo e seduta ho piu controllo e piu aderenza.... in effetti con i cavalli della scuola il galoppo sollevato piu o meno mi riusciva
  17. gabry81

    Trotter

    grazie lalli... chiarissima. cosa sono gli OT? perchè scrivete tutto abbreviato?
  18. gabry81

    Trotter

    cosa vuol dire tendono a far barriera...? mi spiegate quante categorie ci sono? b80 b100 poi? e le differenze?
  19. gabry81

    Il Galoppo

    io ho imparato in ordine: trotto battendo la sella trotto in sospensione trotto seduto galoppo non propio in sospensione ma tipo battendo la sella...non so se mi spiego ora una specie di galoppo seduto anche se ancora non riesco a stare incollata alla sella manca il galoppo totalmente in sospensione..quello che faccio io tocco anche la sella...
  20. gabry81

    Il Galoppo

    ma non si impara prima il galoppo seduto o cmq quello dove segui il movimento del cavallo sballottando un po su e giu' come battendo la sella per il trotto tipo, che quello totalmente in sospensione?
  21. Anche Zingara si struscia la testa quando scendo...lo fa perchè si vuole grattare, dato che il sudore causato dalla testiera le da prurito...però non sto imbambolata a farle fare i suoi comodi, la brontolo perchè non deve invadere così il mio spazio se non voglio...dopo le faccio i grattini con le mani. anch'io brontolo...ma niente da fare... iniziero' anch'io con i grattini..
  22. gabry81

    Trotter

    si ovvio...ma ora il suo piu grande problema è il galoppo
  23. grazie vale-erika.... devo capire ora se lo fa per grattarsi se lo fa per coccole o se sono testate...non creod pero' perchè anche prima di metterlo nel box si gratta il muso lungo la parete...
  24. gabry81

    Trotter

    provero'... ma prima deve imparare a galoppare bene... grazie sara!
×
×
  • Crea Nuovo...