
luna_di_cristallo
Members-
Numero contenuti
85 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su luna_di_cristallo
- Compleanno 20/01/1978
Contact Methods
-
Website URL
http://www.noderattizzazione.net
Profile Information
-
Gender
Female
luna_di_cristallo's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Il Sito Contro La Derattizzazione Cruenta è On Line!
un topic ha aggiunto luna_di_cristallo in Piccoli mammiferi
ecco il link: http://www.noderattizzazione.net ciao Laura -
si, non al 100% ma sono abbastanza domestici da farsi catturare appena liberati e di uscire incuriositi x vedere un gatto, un cane o un altro animale... quindi li teniamo con noi...
-
ciao! si, mi ricordo... se ti va allora metto l'esperienza nella sezione sul sito, poi quando sarà on line pubblico l'indirizzo, ci saranno anche info x fare una derattizzazione non cruenta (e anche economicamente vantaggiosa), anche noi abbiamo liberato 4 topini, gli altri, in 2 ci stavano in una moneta di un euro (in 2 eh), erano minuscoli, stupendi (e lo sono anche adesso), nella ML oltre alla cartelletta di Sticky, c'è quella della loro mamma, di un altro topino e di loro 2, pensavamo di tenerli finchè non diventavano un pochino + grandi e poi liberarli, pensa che avevano appena aperto gli occhi, ma adesso sono diventati troppo domestici, li dovresti vedere, corrono persino incontro al cane quando lo vedono, restano dei minuti su 2 zampe a guardare le gabbie dei criceti, vengono appena gli do la pappa, così abbiamo deciso di tenerli... ciao Laura
-
Immagino!! x fortuna la mia gatta vive in casa, quindi la "tragedia" sarà solo cambiare casa e non stare dall'aperto, ad un appartamento, il cane invece è già abituato, visto che quando vado da lui me lo porto dietro e si comporta fin dall'inizio come fosse da sempre casa sua e gli altri animali non sono un problema, l'unico è farli stare tutti... ;)
-
ti capisco dev'essere dura lasciarli lì... :( anche io sto cercando lavoro per andare a vivere col mio ragazzo (x fortuna abitiamo solo a un'ora e mezza di distanza) ma vederci solo nei we e nei festivi dopo + di 2 anni diventa dura, però x fortuna mi porto dietro tutti gli animali e lui ha già una ventina di criceti e 4 acquari, in + dovremo comprare un altro gabbione x dividere le cavie, maschi da femmine (stanno cominciando ora a smettere di ciucciare i cuccioli) e mi sa che entrano loro ed usciamo noi... ;)
-
concordo, quando vede che sto male il cane si mette a piangere e comincia a mettere le zampe sulle gambe e leccarmi la faccia, la gatta si struscia... sono tenerissimi... ma tutti gli animali lo capiscono, non solo cani e gatti, io ho cane, gatta, i 2 topini, 3 tritoni, 7 cavie e + di 20 criceti e mi stanno vicini tutti, non solo i primi 2, danno tutti affetto, guai se non li avessi... :( vabbè i triti sono i + "menefreghisti" ;) però anche loro a volte salgono in mano... ;)
-
anche io mi sono sempre affidata ai miei gatti e a tutti gli altri miei animali, mi hanno sempre aiutato ad andare avanti!
-
anch'io li ho sempre liberati dalle trappole nel pollaio del mio vicino (sia topi che ratti) e si fermavano a metà strada come se volessero ringraziarmi e gli dicevo di scappare prima che arrivasse lui, prendesse le gabbiette (quelle erano x i ratti le trappole a scatto e a ghigliottina che io facevo saltare solo x i topini) e li annegasse nella botta dell'orto... :( anch'io ho un torrente vicino... infatti ho un sacco di altre esperienze che poi metterò nel sito, ma non mi sono mai pentita di averli liberati... una sera ho liberato uno dei tanti (questo era un topino non un ratto) e come sempre se n'è andato guardandomi, il giorno dopo purtroppo è morta la mia coniglia partorendo, ero lì che piangevo a dirotto mentre la guardavo, si era appena strappata il pelo... morta d'infarto... quando all'improvviso è spuntato un topino da dietro le gabbie, è rimasto lì accanto a me su 2 zampe a neanche un metro di distanza, quel momento non lo dimenticherò mai, mi guardava e io gli parlavo e con quegli occhi pareva capirmi, sono rimasta circa 30 minuti prima di portarla via e lui è sempre stato lì con me ed ero e sono sicura ancora oggi a distanza di 13 anni che era lo stesso che avevo liberato la sera prima....
-
ciao! scrivo questo post x chi ho visto che ha problemi con i topini che girano per casa, sono sincera, mi sono bastati 2 messaggi che ho letto x fermarmi ed evitare di stare male dopo quello che ho passato questa estate... posso dire solo qualche parola: 1) NESSUNO ha il diritto di uccidere un animale anche se è un topo; 2) la colla è vietata (leggetevi le leggi sulla tutela e i diritti degli animali) solo che purtroppo a pochissimi comuni interessano queste cose; 3) ci sono le "trappole" a ultrasuoni; 4) ci sono le trappole a gabbietta che noi abbiamo usato facendo qualche modifica e trovando il buco da cui provenivano (perchè hanno una tana, basta trovarla) e in 2 giorni ne abbiamo catturati 6... So cosa vuol dire avere i topi x casa, sono stata male x settimane prima di trovare la soluzione e riuscire a catturarli, a litigare con mio padre, a piangere, a disperarmi, a inc******i.... ma alla fine ce l'ho fatta, li abbiamo catturati tutti e poi abbiamo chiuso tutti i buchi da cui potevano venire e da cui venivano... ho visto morire Sticky dopo 5 giorni che era con me e non è stato solo spiacevole, ma è stato bruttissimo, come è stato atroce vedere com'era ridotto... ma sono felice oggi di veder crescere i 2 topini che ho catturato e che sono finiti nella trappola a gabbietta ad un paio di settimane circa di vita, sono contenta a guardarli giocare e a pensare: "li ho salvati", a vederli mangiare, dormire, saltellare, andare sulla palla x criceti... come sono contenta di aver liberato nei boschi invece gli adulti, lontani dal genere "umano"... sono fiera di quello che ho fatto e sto male ancora adesso x quello che ho tentato di fare ma che non sono riuscita a fare fino infondo x il piccolo Sticky... ciao Laura
-
Riscrivo la storia qui perchè il progetto è finalmente iniziato! A giugno, ho visto un topino x la cucina (io abito in montagna!), presente quelli che vivono nelle cantine? ecco uno di loro, come fosse entrato non l'ho capito, cmq, da lì ho iniziato a cercare di prenderlo... ardua impresa... avevo fatto una trappola [a gabbietta] (ma a mano!), con uno dei criceti del mio ragazzo che aveva deciso di fare un giretto x casa aveva funzionato... ho passato giorni e giorni a stargli dietro finchè mio padre ha portato a casa la maledettissima colla topicida.... ci ho litigato di brutto, ho boicottato le trappole, le ho sporcate in modo che non si sentisse + la colla, ma lui ogni volta le nascondeva o le rifaceva e se le trovavo le facevo sparire anch'io... beh... tutto ciò che ho fatto, non è servito... infatti giovedi mattina (13/07/2006), portando fuori il cane, ho visto da sotto al divano spuntare l'angolo di un cartoncino e... un codino... Mi è preso il panico... L'ho tirato subito fuori, il piccolo era vivo e si dimenava per liberarsi, ma era incollato dalla testa, al corpo a tutta la coda dal lato destro, ho preso un guanto (x la colla, sapendo di quanto incollava avendoci già messo le mani per fare sparire i cartoncini) e stando attenta l'ho staccato dal cartone... l'ho lavato per + di 3 ore, non ho avuto nemmeno bisogno di stare attenta o di guanti vari perchè è stato buonissimo, forse aveva capito che stavo tentando di salvarlo... lo lavavo e lui mi teneva il dito con tutte e due le zampine, la colla gli copriva anche l'occhio destro ma fortunatamente riusciva a muoverlo, aveva anche tutte e 4 le zampe incollate, stavo sudando ma ho continuato a lavarlo!!! Dopo essere finalmente riuscita a pulirgliele tanto che almeno rimanessero staccate tra loro ho dovuto mettergli la polvere del fieno che rimane infondo ai sacchetti perchè nel lato destro del corpo, anche se stava in piedi, si appoggiava da qualche parte e rimaneva ancora un pò incollato, da lì ha cominciato a camminare bene e si è pulito completamente le zampine, ha mangiato tantissimo, poi metteva le "manine" dentro all'acqua del beverino le faceva andare e continuava a pulirsi... ma non riuscendo a togliersi la colla nelle cosce e nella schiena e riuscendoci io ma solo in alcuni punti che infatti l'ho aiutato a pulirsi, ha cominciato a strapparsi il pelo, da lì mi sono allarmata di più e ho cominciato a "vagare" per il web in cerca di un consiglio, per fortuna persone che se l'erano ormai preso a cuore le ho trovate, mi è stato consigliato di inumidirlo con olio d'oliva, perchè alcune persone l'avevano fatto ed aveva funzionato e comunque loro adorano l'olio, quindi non gli avrebbe fatto male... il sabato sera ci ho provato, ma non è funzionato, dopo un giorno l'ho fatto di nuovo e questa volta aveva funzionato... il piccolo, ormai mi saliva in mano e si addormentava e accettava il cibo venendoselo a prendere, insomma, ormai era domestico come un criceto, si faceva anche coccolare, lo accarezzavi sulla testolina e lui la inclinava e chiudeva gli occhietti, mangiava tantissimo e questo mi faceva sperare, anche se ancora non ero tranquilla, speravo che quella colla non penetrasse nella sua pelle tanto da avvelenarlo, visto quanto lo avevo lavato e pulito... il pelo ora si muoveva, ma era troppo tardi, perchè malgrado le cure e l'amore che gli davo, il 18/07/2006, se n'è andato per sempre, lasciandomi un vuoto incredibile, già perchè non ci si poteva non affezionare a un cosino di si e no, 5 centimetri... La sera stessa parlando al cellulare con il mio ragazzo (che si era affezionato anche lui!) ci è venuta un'idea... TENTARE di fare una campagna contro la colla topicida, sapevamo che non sarebbe stato facile che purtroppo molte persone se ne fregano dei topi o meglio gli fanno schifo, ma forse vedendo le foto del mio piccolo Sticky, chi non è del tutto indifferente agli animali che poi, senza ombra di dubbio, sono più umani di alcune persone, potrebbe sensibilizzarsi... non voglio che Sticky sia morto per niente... vorrei che la sua morte servisse per aiutare tanti topini indifesi che si possono catturare con le trappoline a gabbietta invece che con la colla o le trappole a tagliola che sono ATROCI... la mia mail di richiesta di aiuto ha viaggiato x il web x tutta l'estate, l'ho mandata anche in diverse associazioni, nel frattempo, avevamo comprato la trappola a gabbietta vera e propria e con un paio di modifiche in 3 giorni ne abbiamo presi 6, tra cui 2 piccoli, erano grandi come una moneta di un euro così abbiamo deciso di tenerli, pensando poi di portarli nei boschi come abbiamo fatto con gli altri ma sono diventati troppo domestici ed ora stanno girando allegramente nella palla x criceti che gli abbiamo messo, ne sono letteralmente innamorati... comunque... il 7 novembre abbiamo incontrato Massimo Tettamanti così è partito il nostro progetto ***finalmente***, stiamo facendo un sito e stiamo cercando + esperienze e/o testimonianza possibili su colle, veleni e trappole, quindi sia che come protagonisti ci siano topi, ratti e/o animali di qualsiasi genere perchè una sezione sarà dedicata a quello, nelle altre ci saranno info varie, tra cui i pro e i contro della derattizzazione sia casalinga che di grandi città! spero possiate darci una mano, se avete qualcosa da raccontare potete scrivermi in pvt: fairyglassmoon@yahoo.it grazie e scusate tanto x la lunghezza del post ma sono ancora riuscita ad abbreviare il tutto + di quanto credevo! ciao Laura
-
dunque... qualche mese fa avevo un altro cavietto che purtroppo se n'è andato dopo poco che ce l'avevo, ho provato a mettere con lui 2 cricci nel vascone che uso di solito quando lavo gabbie e gabbioni e loro andavano ad annusarlo e gli salivano sulla schiena tutti tranquilli, lui un pò stava fermo e un pò li annusava... avevo provato anche con un'altra... caratteraccio... ;) gli è saltata addosso... vabbè che era piccolo ma era cmq un pò + grosso di un criceto dorato e lei una criccia siberiana... povero piccolo ci è rimasto male... ;) non gli ha fatto male però e l'ho tolta subito, ogni tanto cmq lo mettevo con gli altri 2 perchè piangeva tutto il giorno x stare in braccio e non potendolo tenere 24 ore con me ogni tanto li facevo incontrare... e si mettevano a dormire tutti e 3 vicini... domenica invece quando ho provato con la piccola della foto (è un'altra ancora, non una dei 3 che ha incontrato Mogway), subito incuriosita si è messa ad annusarla tutta contenta, la criccia poi si è appoggiata al suo pelo e le lavava le orecchie e poi ci si è messa sopra e pian, piano si sono addormentate entrambe!! ;) che dolci che erano... ogni tanto le farò incontrare ancora e anche con gli altri... avevo messo anche uno dei miei cricci vicino alla coniglia, ma lui lo tenevo in mano, non mi fidavo, troppo grossa, lei lo annusava senza fare niente e così l'abbiamo messo vicino ma stando attenti e le è girato intorno annusandola dappertutto per capire che... criccio grosso fosse... ;) avrei proprio voluto essere nella loro testolina x sapere a cosa pensavano!!
-
grazie!!
-
si, è una delle mie criccine siberiane... beh, la storia che i cricci non vanno d'accordo o cose di queste genere bisogna dare retta solo fino ad un certo punto, loro sono come noi, c'è chi non possono vedere a pelle e chi adorano, cricci e cavie comprese...
-
......ecco i 4 cuccioli di Duna, sono le ultime 8 foto! http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/fairyglas...um?.dir=2fa9re2 ed ecco invece Nuvola (con una delle mie piccole!) http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/fairyglas...um?.dir=cc3ere2