Vai al contenuto

littlegirlblue

Members
  • Numero contenuti

    39
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di littlegirlblue

  1. Non è che mi potreste dire in un messaggio privato la marca di segatura per roditori che utilizzate? Perchè forse è la mia che è particolarmente polverosa... P.S. Scusate l'ignoranza ma cos'è questo famigerato "triangolino igienico"?
  2. Anch'io metto quella per i roditori ma a quanto pare causa problemi respiratori... Provvederò subito a cambiare..
  3. Grazie a tutti! Allora corro subito a comprare il pellet da stufa ed elimino definitivamente segatura e mangime schifoso...Purtroppo qui a Trento faccio molta fatica a trovare i prodotti che consigliate sul forum :( Comunque ora aggiungo anche l'indirizzo e-mail al mio profilo utente!
  4. littlegirlblue

    Lettiera E Pellet

    Ciao a tutti! Dunque, sono andata in un grande magazzino di bricolage e ho trovato il pellet da stufa, ma non essendoci scritto niente sopra ho chiesto di che tipo di legno si tratta: faggio e rovere...so che il faggio va bene, ma il rovere? Comunque in realtà ho qualche dubbio: ora sto usando il truciolo tipo segatura, mi sembra molto morbido ma effettivamente è un pò polveroso e Fievel, da brava caviotta salterina qual'è, la manda sempre dappertutto e la mia stanza ormai sembra più una stalla... Però nel pellet ci sono dei pezzi così grossi e scomodi per Fievel che ha ancora delle zampine così minuscole...mi sembra che possa scivolarci sopra, non so... Un'altra cosa: si rifiuta di mangiare il rinomato pellet della B***y, può essere che siano pezzetti troppo grossi per la sua boccuccia? Perchè invece il pellet che c'è nel mangime che mi hanno dato al negozio (gli do solo il pellet finchè non finisce la scatola, scarto frutta secca e semini vari) lo mangia volentieri e sono dei cilindretti piccolini...Non è che conoscete un buon mangime di solo pellet però formato da cilindretti piccoli?
  5. Grazie! Quindi posso dargli anche gli spinaci in busta, perchè sfusi non li trovo...Anche Fievel va matto per il radicchio rosso ...invece la carota no, l'ha anche assaggiata ma proprio non ne vuole sapere, mah!
  6. Ma posso dare a Fievel quelle insalate già pronte in busta o è meglio quella fresca?
  7. Che bello allora sono proprio contenta, sembra proprio pazzerella quando corre così
  8. littlegirlblue

    Caviotta Salterina

    Ciao a tutti, ormai è più di una settimana che Fievel è arrivato a casa e sta andando tutto bene, lo sto abituando pian piano a mangiareverdura fresca e pare gradire (anche se le carote proprio non le vuole vedere), fa un sacco di versetti che mi fanno impazzire Ieri sera l'ho sorpreso sul tetto della casetta di legno, poi dentro la greppia del fieno, e dal tetto (15 cm circa) salta giù sembra senza problemi ma io ho un pò paura che si faccia male alle zampine...pensavo che le cavie non saltassero o si arrampicassero...è normale questo comportamento più "da criceto"?
  9. Cavoli, non ci avevo pensato!
  10. littlegirlblue

    Bisognini....

    Hem, sono sempre io...come faccio a evitare che Fievel (alla fine l'ho chiamata così!) faccia i suoi bisognini nella ciotola del cibo? Succede anche a voi? Help!
  11. - Con cosa posso pulire il contenitore del cibo che è in ceramica? - Posso dare alla mia caviotta il mandarino? Grazie!
  12. Grazie a tutti davvero, sto imparando un sacco di cose!!!
  13. littlegirlblue

    Eccomi!

    Ciao a tutti, finalmente dopo anni e anni passati a sognare ho preso il coraggio a quattro mani e ho deciso! Così ieri ho portato a casa la mia caviotta che è la creatura più bella che io abbia mai visto!!! Essendo la mia prima esperienza avrei un paio di domandine …Dunque, innanzi tutto non so se è un maschio o una femmina, il negoziante non me l’ha saputo dire (dice che è troppo piccola per capirlo ma secondo me è un incompetente lui!) quindi per ora niente nome…poi quando più avanti riuscirò a prenderla in mano proverò a controllare.. La mia piccolina è arrivata spaventatissima, ieri sera stava nella casetta e non voleva uscire, allora sono stata lì accucciata a parlarle dolcemente per un po’ ed è uscita, però si muove un po’ “a scatti” e ad ogni mio movimento corre velocissima nella casetta..mi chiedo come farò a pulirle la gabbietta finchè non riesco a prenderla in mano: non voglio assolutamente prenderla con la forza, vorrei che si abituasse a poco a poco…Ieri sera ho provato a darle un pezzettino di mela ma non l’ha nemmeno guardato, venendo da un negozio è aituata a mangiare solo il mangime …a proposito, secondo voi queste marche sono buone?: -mangime: Ra**-Pa**o -Lettiera di trucioli, fieno + vitamina C: Vi****ft comunque vorrei abituarla il più possibile alla verdura e alla frutta... Comunque stamattina quando mi sono alzata lei/lui era fuori dalla gabbietta e faceva dei versetti, e non è scappata nella casetta… Che cariiina!!!
×
×
  • Crea Nuovo...