Parole del veterinario: "In natura non sarebbe mai riuscita a sopravvivere, liberarla ora vuol dire condannarla a morte". Beh, la situazione non è semplice, è una grave carenza dell'animale, per questo motivo quando l'ho trovata era quasi annegata in una pozza d'acqua. Nessuna intossicazione come continui a ripetere. Il prodotto era omeopatico e andava usato come ho detto sopra, ora non ha più parassiti. L'esame delle feci dirà se ne ha di intestinali. Hai ragione sul doverla alimentare forzatamente, ho iniziato da stasera, niente frutta chiaramente, grilli essiccati ammorbiditi con acqua perchè ha la mandibola molto debole, ma era affamata e ha gradito. Il farmaco l'ha preso e ora dorme tranquilla. Non so come fai a dire le cose che hai scritto, non mi conosci e non sono una sprovveduta. Non mi diverto ad averle in una teca, una ha una zampa rotta che sta ricalcificando, quindi striscia per metà, e l'altra come ti ho spiegato non è messa meglio. Ma farò il possibile.
Ciao