
UlTiMo
Members-
Numero contenuti
42 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di UlTiMo
-
ciao a tutti, ho un acquario e da li ho imparato che nn è facile come si pensi gestire degli esseri viventi e per questo mi rivolgo a voi per alcuni consigli su un testa d'ariete nano che ho visto in un negozio e mi piacerebbe acquistarlo. I dubbi sono tanti: 1. è vero che esistono testa d'ariete nani oppure mi ritroverò un coniglio da 8,5kg 2. quanto campano? 3. possono stare liberi per casa oppure fanno danni? 4. la pipi la fano nella gabbia oppure come succede al mio principale che ha un coniglio nano maschio che gli schizza d'appertutto tranne nella sua gabbia. 5. che tipo di gabbia ci vuole? grandezza e poi ho sentito dire che le sbarre devono essere distanziate l'una dll'altra sennò danneggiano la vista del coniglio 6. cosa mangiano? 7. ha bisogno di vaccini o altro? 8. quanto mi può costare tutto sto popò di roba? ci vorrebbe un guru che mi chiarisse le idee. Grazie tante ciao
-
x daniele: ne avevo già sentito parlare di queste pastiglie e ora mi hai dato la conferma quindi grazie, x manuel: niente da fare stamani lo ho trovato morto in mezzo ad una pianta comunque non sarei stato capace di fare quel discorso che hai detto te, ho provato a regolare il getto della pompa ma non si può fare in quanto non ha da regolare nulla, sarà perchè è una vecchia pompa cmq la ricompro, mi sapresti dire di quanti litri l'ora sarebbe adatta per un acquuario da 20 lt? ah un'altra cosa i pidocchi mica sono contagiosi?.. a presto ciao
-
grazie per avermi risposto, senti ti volevo chiedere un'altra cosa: ma come faccio a fa mangiare l'otocinclus, il corydoras e occhio spinoso che quando io do da mangiare loro non lo mangiano o perlomeno solo il corydoras tenta di mangiare ma invano perchè il mangiare non raggiunge mai il fondo perché mangiato prima dagli altri pesci
-
può darsi che si è spezzato la pinna contro una roccia? ho un acquario da 20 litri e una pompa da 300 litri l'ora, siccome lui è piccolo può darsi che sia stato trascinato dalla corrente, c'è qualche rimedio alla ferita?
-
aiuto ragazzi, proprio ora mi sto accorgendo che il mio otocinclus era da troppo tempo sul fondo senza muoversi mi avvicino e noto che ha delle piccole chiazze rosse dietro la branchia destra, prendo una lente di ingrandimento e vedo che non ha più la pinna destra tranne lo scheletro e sul fianco ha un piccolo buco e ora sta soffrendo. stamani ho letto che le radici delle piante vengono avvolte nella lana di vetro intrisa di fertilizzanti e va levata quando si piantano in acquario perché altrimenti le scaglie della lana di vetro se il pesce le ingerisce o le respira possono provocare gravi ferite e quindi ucciderli ed io non lo sapevo e la lana di vetro ne ho lasciata un po in ogni pianta.. qualcuno sa se è dovuto a questo fattore oppure a qualcos'altro. ah i pesci credo nn siano stati perché ho tutti pesci pacifici: platy, neon e neon rosè, 1 corydoras ed un occhio spinoso-...
-
no piaractus non ha barbigli e non è un pesce da fondo, sta nelle acque medio alte tranne uno che in questi giorni sta sempre appoggiato sul fondo e fa gli escrementi bianchi...penso abbia qualche malattia
-
ciao a tutti rieccomi..scusate se non mi sono fatto più sentire ma ho avuto un bel da fare... ho dovuto svuotare e rifare l'acquario perché un negoziante mi aveva dato tre fertilizzanti da usare mentre ne bastava uno solo e le piante andavano in degrado per un sovradosaggio appunto di fertilizzanti... ora è tutto ok... ora come ora ho 4 piante tutte di bassa-media altezza... ho 14 pesci: 4 cardinali, 3 rosè, 1 coridoras, 1 otocinclus, 1 occhio spinoso e due pesci che io credevo fossero bicolor ma in realtà no... sono gialli con una striscia nera larga su entrambi i fianchi che parte dalle branchie ed arriva alla coda, quest'ultima è arancione sul rossiccio, non tanto lunga ed è tondeggiante sull'estremità; la pinna dorsale è gialla, lunga e bassa mentre le altre pinne sono trasparenti; la bocca invece ce l'hanno (mhm come dire) schiacciata; sono lunghi un 4-5 centimetri... Ho cercato ma senza risultati, quindi mi affido a voi... grazie a tutti
-
ACQUARIO SISTEMATO finalmente ..... con i pesci e le painte sembra fa la sua figura anche un 20 lt ))(( ... ho preso due barbo, 5 cardinali, 1 corydoras e due pesci di cui mi sono dimenticato il nome ( sono lunghi circa 4/4,5 cm e sono sul giallo con una grossa striscia nera che parte dal muso e arriva alla coda... si sono un po' tutti ambientati ma mi chiedo perchè il barbo più grande rincorre tutti gli altri pesci compreso l'altro pesce della stessa razza; la negoziante mi aveva detto di non metterlo con pesci con le pinne lunghe perché il barbo è vivace e tende a mordicchiarle ma nessuno dei miei pesci ha le pinne lunghe... che devo fare? lo metto in isolamento P.S. qualcuno sa dirmi un sito dove ci sono foto di acquari?
-
ah un'altra cosa... ho un fondo di 8 cm... troppo? devo levare un po' di ghiaia? ...
-
accidenti a me... ho rimesso le mie manacce nell'acquario per spostare una anubias ed è successo uno schifio... il terriccio si è mischiato alla ghiaia e a dei sassolini bianchi che servono, oltre alla scena, al filtraggio dell'acqua... l'acqua è tornata dopo due min limpida ma il fondo è da paura... come faccio mi tocca buttare tutto all'aria e rifarlo?
-
salve...martedi ho messo uno spendido legno nel mio acquario incastrato a ponte ed è venuto uno spettacolo e poi un'anforina ...ieri ho messo le piante nell'acquario... 3 piante : 2anubias e una che nn so che pianta sia ma comunque molto bella.... di pesci ho deciso definitivamente per 2 otocinclus (li ho visti di presenza e sono molto simpatici) poi un pulitore da fondo anche quello molto bellino che nn supera i 6-7 cm... poi un gruppetto di cardinali formato dai 7 ai 10 membri ( dipende dalle palanche )... e poi nn so voi che idee avete? ah un'altra cosa... il filtro l'ho impostato così... dove aspira l'acqua c'è il riscaldatore e l'ho impostato sui 26°, nella 2a cella alloggia la spugna, sotto la spugna un batuffolo di lana (mi sembra di chiami lana di vetro), sotto ho messo un 500 gr di cilindretti di ceramica in una calza, nella terza cella dove alloggia la pompa che sputa l'acqua ho messo del carbone attivo in una calza sopra il motorino.... che ne dite di questo filtro? consigliatemi dei bei pesci...grazie mille ci vediamo presto... a tutti
-
gli OTOCINCLUS AFFINIS in effetti sono più belli delgi ancistrus... in verità anche mio fratello mi ha detto che un pesce di 12 cm come gli ancistrus in un acquario da 20 litri sta male... grazie alina del consiglio.. PS: anchio ho yahoo msg e ti ho già mandato un msg.. se vuoi ci facciamo due chiacchere e perché no mi dai dei consigli su come si diventa un bravo acquarofilo
-
mm raga ma come se fa a sapere il davanti e il dietro dell'acquario? io sul davanti ho messo la parte dove ci sono le bocchette che aspirano l'acqua per entrare nella cella della resistenza e di conseguenza dietro c'è la pompa e il neon... ah n'altra cosina ma i pesci che vi ho detto prima stanno bene con lo stesso ph? grazie e
-
1. un acquario da 20 litri per cominciare va + che bene... 2. il negoziante mi ha detto che dentro posso metterci di tutto anche gli scalari e quando crescono gliel'avrei riportati in cambio di altri pesci... ci metterò un 4 cardinali insieme a 2 portaspada e allo spazzino ancistrus come mi ha consigliato lin.. verrà un bell'acquario.. poi si vedrà: se mi appassiono ci sta anche che compri un acquario + grandre ma per ora sto bene con il mio acquarietto da 26 litri
-
ok grazie del consiglio.... e se invece ci mettessi 2 scalari e un gruppetto di cardinali fatti da 4? stamani ho comprato tutto il necessario: ferro per le piante, concime per le piante (i sassolini porosi), poi la ghiaia, i sassi "bucati" per il riciclo dell'acqua, la spugna e due boccette (una per i batteri e l'altra è quello per rendere vivibile l'ambiente con l'acqua del rubinetto), fra una settimana compro le piante e fra due i pesci e volevo sapere se magari gli scalari se magnavano i cadinali "£$!".. a presto ciao a tutti acquariofili
-
domanda importantissima e stupidissima che richiede la massima urgenza.. lo sfondo va all'interno o all'esterno dell'acquario???????
-
salve a tutti io ho un acquario da 20 litri che mi è stato dato da un mio amico con neon pompa per l'acqua... io dovrò solo comprare il fondo i sassi per depurare l'acqua che si mettono sotto la spugna nella calza e poi volevo comprare delle piante ma ho visto che ce ne sono a decine, penso si abbinano con i pesci e su questo argomento si tocca un tasto dolente: questo mio amico mi ha consigliato di comprare qualche carassio perche essendo un pesce ornamentale nn ha bisogno di molte cure ed è facile da allevare... voi che pesce e che pianta mi consigliate? grazie in anticipo, ciao a presto... ah complimenti per il sito davvero bello