
Fallen Angel
Members-
Numero contenuti
60 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Fallen Angel
-
Grazie della disponibilità X ora mi bastano queste info...all'occorrenza so dove trovarti
-
Grazie ps:domanda scema - ma i grilli devo darglieli vivi o sono già stecchiti - ? (se me ne salta uno nei capelli muoio!!!!
-
Dimenticavo: quanto possono vivere questi splendidi animaletti? Ed è facile allevarli (non ho mai avuto gechi)
-
E' vero che i gechi della sua specie possono tranquillamente mangiare gli omogeneizzati di frutta e di carne e che gli insetti si può anche evitare di darglieli? Inoltre ti ringrazio di avermi fatto scoprire questa specie che non conoscevo (ammetto l'ignoranza ). Quindi girando x internet a cercare informazioni ho trovato della stessa famiglia il Rhacodactylus leachianus . E' complicato da tenere?La cosa che mi "preoccupa" è cosa mangia...in natura si nutre di un sacco di animaletti in quanto misura dimensioni notevoli,nel terrario che dovrei dargli? Grazie dell'attenzione
-
Vi posto una foto che ho trovato facendo delle ricerche sul Boa C.I. su google: http://www.chemie.unibas.ch/~bratschi/Foto...Constrictor.JPG A me sembra + un pitone però...
-
Com'è bellaaaa veramente un tesoro
-
Scusate ma il Boa quanto diventa grosso? Volevo farmelo regalare x il diploma ma vorrei evitare di ritrovarmi a 5 metri di serpente dopo un paio di anni... Non è che mi dispiacerebbe ma i miei scapperebbero da casa...
-
No hanno 2 mesi e mezzo
-
Ok allora proverò quello ;)
-
Mi farebbe davvero piacere adottare una coppia dai laboratori Sul fondo della gabbietta di devo mettere della segatura? Non ho mai avuto roditori quindi alcune cose non le so....
-
Parecchio nervoso !Non vuole nemmeno che mi avvicini al vetro!!
-
Ho 2 piccoli di tarta acquatiche, uno Sternotherus Odoratus, e un Kinosternon Subrubrum. Gli sto allestendo in questo preciso istante un bell'acqua terrario,ma a loro serve il riscaldatore? Se sì a quanti gradi??
-
Oltre che quella marca di cibo se volessi dargli un po' di cosine di casa (pezzetti di frutta,di formaggio,di verdure ecc) non gli creerebbero problemi vero?
-
Grazie Francy ;)
-
Mi ero informata e sto' rimbambito del negozio pur di vendere mi ha detto che sarebbero andati tutti d'accordo,specialmente lo scalare e il testa di leone =_=* Cmq per fortuna il problema si è risolto ho allestito un nuovo acquario unicamente per gli scalari. Fra qualche giorno torno a far analizzare l'acqua e se va bene ci butto dentro quello che ho già e ne compro altri almeno stanno tutti fra di loro "" Però dato che non mi fido di questi negozianti chiedo a voi: il mio scalare,che è adulto e parecchio grosso convive bene con scalari + piccoli e giovani oppure deve metterne delle sue stesse dimensioni affinchè eviti di mordere anche loro?
-
X favore,vorrei avere delle info sui topini bianchi,quelli con gli occhi rossi. L'altro giorno in un negozio ne ho visto uno e me ne sono innamorata. Aveva cerche orecchiette rosa carine... (purtroppo doveva far da pasto a un serpente "£$!" ) Su internet non ho trovato nessuna info,dicono solo che sono usati nei laboratori (maledetti... ). Ad ogni modo dato che vorrei prendermene 1 quanto vivono? E qual è il loro vero nome scientifico? Si tengono come i criceti o hanno bisogno di cure diverse? Grazie raga
-
Io avrei un rimedio migliore x quella tegenaria....però dato che sono in un forum di animalisti meglio tacere....
-
Si esatto sono proprio quelli!! Ora hanno preso il vizio di uscire dalle cantine e stare sui muri dell'ingresso! se me ne cade 1 addosso muoio di infarto!!!! :(
-
Dato che ormai è a casa tua tanto vale che domani gli vai a comprare un terrario e degli insetti! Non penso che nessuno si farà vivo e rimetterlo fuori con questo freddo poverino...
-
E' logico che non mi aspetto di rientrare in camera e vedere il geco che mi corre incontro scodinzolando,però non è vero che non ti riconoscono. Una tartaruga che avevo ad esempio si faceva toccare solo da me mentre mordeva gli altri. Anche a modo loro sanno dimostrarti l'affetto.
-
60l.! Forse un altro ci entra...
-
Spiegazione molto interessante grazie
-
Anch'io avrei bisogno di avere un'informazione su che ragno è... Nelle cantine del mio stabile sono apparsi dei ragni orribili. Foto non ne ho però cercherò di descriveli il meglio possibile: sono veramente grossi,più o meno come una mano aperta,di colore marrone scuro e con l'addome piatto. Le zampe sono lunghissime ma a differenza di quelli che le hanno lunghe e sottili, le loro sono parecchio spesse e robuste. Ho guardato su vari libri ma non sono riuscita a trovare la specie. Il 1° che vidi era talmente grosso che all'inizio l'avevo scambiato per un'ombra proiettata sul muro dalle pallide luci della cantina ma poi quando mi sono accorta che quella che avevo accanto non era un'ombra.... "£$!" Dalle caratteristiche potete intuire che specie sono? E soprattutto,sono velenosi??