Vai al contenuto

il_mio_pidocchio

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di il_mio_pidocchio

  1. pare stia meglio...l'ho portato da un amico che ha una villa con tanto verde intorno sotto lo sguardo attento del veterinario... saranno tante coincidenze ma il cane ha ripreso a sorridere con gli occhi e ha smesso di star male...a quanto pare! cmq oggi riso e pollo in bianco!
  2. ciao ragazzi/e, volevo porvi una domanda, alla quale io non riesco a darmi grandi spiegazioni, prima della domanda però vi illustro in breve la situazione. Oramai 2 giorni fa dal mio palazzo un uomo si è buttato di sotto di notte, Homer sentendo il tonfo si è precipitato sul balcone ed è stato ad osservare tutti gli eventi che si sono susseguiti, facendo dei strani brontolii (tipo un ringhio a sotto voce e a labbra chiuse), mio fratello ha cercato in tutti i modi di portarlo dentro ma lui sgaiottolava fuori e solo dopo che l'ambulanza l'ha portato via e che la situazione si è calmata lui è tornato in casa. Io son tornata (all'oscuro di tutto) e lui era particolarmente affettuoso, tanto che mi sono addormentata con la mano nella sua bocca! Alle 4 del mattino mio fratello è partito, Homer conosce lo zaino (è un militare, uno di quelli che a breve partirà per il libano ) e sa che poi torna ogni tanto! generalmente non se ne va in paranoia, ma ieri era mooolto abbattuto, e dalle 22.30-23.00 non fa altro che vomitare...(ed io con lui... ) ora aspett il veterinario, ma secondo voi lui ha capito ciò che sta succedendo o sono solo strane coincidenze?? il cane prima dell'episodio dell'altra notte era tranquillo, come al solito, anzi alle 22 l'avevo portato a fare una passeggiata e ci siamo divertiti un sacco!!!! confido davvero nei vostri pareri, anche se scrivo poco vi leggo spesso... a presto Anna
  3. forse un pò in ritardo vorrei dire qualche cosa a riguardo di questa discussione. Dunque ho un cane che di dermatite ne conosce da quando è nato ( e ora ha solo 9 mesi), come prima ipotesi il mio vet e il centro specialistico dove mi sono rivolta, mi hanno consigliato di cambiare alimentazione per vedere se era dovuto appunto a qualche intolleranza alimentare. Mentre ovviamente facevo il test per capire l'origine della dermatite. Piccola premessa il cane aveva (e purtroppo ha ancora, sebbene si stia riducendo) le zampe anteriori arrossate e senza pelo, il muso anch'esso arrossato e le orecchie infiammatissime). Cosi ho provato diverse marche di mangimi, passando anche per la Barf...esperienza per quanto mi riguarda irripetibile! forse sarò impopolare in Germania ma per me è stato un disastro e poi ho rilevato quello che avevo studiato in un esame univ dove si trattava proprio di mangimi. Se si prova ad alimentare un animale con solo proteine animali si avrà un iper attività, eccitamento del cane...perchè hanno un apporto energetico elevato...ciò vuol dire anche aggressività. Il mio cane è un molosso, in più inizialmente avevamo problemi di leadership, in quanto tremendamente testardo e dominante, lascio a voi immaginare cosa è significato avere un cane che per ogni minima cavolata mordeva ringhiava e iperattivo...uno sharpei iperattivo?!?! Poi ho risolto con un mangime ipoallergenico con sole proteine di pesce STUDIATO appositamente per animali con quel tipo di problemi; mi sono arrivati i risultati dei vari test in cui è risultato che la dermatite era dovuta ad un lievito nelle orecchie , quindi ora stiamo curando con appositi medicinali e questo mangime e l'addestramento ;) Forse questa dieta va bene per cani tendenzialmente non aggressivi. Ah e poi...congelare la carne????? C'è qualcuno che mi sappia spiegare questo fatto? Per quel "poco" che so congelando un alimento si allungano i tempi di consevazione, bloccando o cmq diminuendo la crescita microbica, scongelando gli alimenti diventano più sensibili ai batteri e si deteriorano più facilmente di quelli freschi...e cmq si va a perdere parte dei valori nutritivi che c'erano inizialmente. Quindi forse è meglio sempre somministrare carne fresca ;) Un piccolo inciso, quando vogliono fare combattere 2 cani, oltre a maltrattarli per farli innervosire gli somministrano sempre e solo carne cruda...!!! Inoltre è "stupido" (non mi viene un termine migliore, ma lungi da me offendere qualcuno) a mio parere paragonare un lupo o un cane randagio ad un nostro amico cane, che è alimentato sempre e costantemente quindi non deve andare a procacciarsi il cibo e per quanto sia attivo non si muove (indi non brucia) quanto i randagi. Concordo che non si possano paragonare meticci e cani di razza...dico solo una parola, anzi un nome: Darwin! con ciò concludo! ciao Anna
  4. il mio homer (uno shar pei) in passato una meticcia nana cani parenti o dei parenti fai tu! wendy, wolly, lara, mac e bubu...gli altri non li ricordo!
×
×
  • Crea Nuovo...