Vai al contenuto

blackbetty72

Members
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di blackbetty72

  1. Tempo fa chiesi su questo forum se ci fosse qualcuno in grado di poter dare qualche lezione a due neofiti e Iilion, non so se frequenta più questo forum, rispose che sarebbe stata lieta di aiutarci...grazie a lei, io e mio marito abbiamo avuto modo di avvicinarci e appassionarci ai cavalli e al loro meraviglioso mondo; tra non molto tempo ci trasferiremo a Voghera, in provincia di Pavia, una zona stupenda per poter fare delle stupende passeggiate e quindi rinnovo il mio appello: se c'è qualcuno che conoscete, in zona, disposto a impartire lezioni senza spendere cifre astronomiche, sarei felice di poterlo contattare. Grazie, BlackB
  2. ...infine qualcuno mi ha suggerito di farle indossare la testiera sulla capezza in modo che rimanga comunque legata al palo con la lunghina e possa tirare senza rompere più testiere...ho provato e in effetti Vanessa non ha potuto che stare al gioco...ma se riuscisse solo a capire che stando un momento legata al palo non le accade niente... comunque che ne pensate di questa semplice soluzione?
  3. Già, il problema in questo modo non si presenterebbe più...ma il fatto è che vorrei capire se la cavalla ne approfitta perchè sente che di lei se ne sta occupando una persona inesperta (ma allora dovrebbe essere restia anche a farsi pulire i piedi e a farsi mettere la sella, cosa che invece non accade assolutamente), o perchè davvero c'è qualcosa che non va in quel palo... ho provato in effetti a legarla altrove ma evidentemente è proprio il fatto di essere legata a qualcosa che le dà noia...ma assolutamente non lo fa se accanto c'è il "suo" istruttore... grazie per i consigli, vedrò di osservare attentamente i comportamenti di Vanessa e imparare ad agire di conseguenza se avrò modo di prepararla ancora.
  4. con l'ultima lezione sono giunta ad una decisione: non voglio più montare quella cavalla; quel giorno non c'era l'istruttore e il suo collega era impegnato con delle bambine... ci dice di andare al paddock a prendere i cavalli e prepararli per la lezione e così io e mio marito prendiamo capezza e lunghina e ci avviamo ai paddock; i cavalli non fanno alcuna resistenza e si lasciano tranquillamente condurre vicino alla selleria; dopo aver sistemato la sella, sistemo la testiera alla cavalla e, per evitare che spezzi di nuovo le redini, la lego con la lunghina, mi giro un momento solo e giusto in quell'attimo la cavalla s'impenna, spezza stavolta la testiera e se ne va di filato nel primo box che vede aperto...la riprendiamo e, con l'aiuto stavolta dell'altro istruttore le infiliamo una nuova testiera e la porto in campo a lavorare, verso la fine della lezione, faccio cambio cavallo con mio marito, quindi al ritorno mi trovo a dissellare il suo e lui, insieme con l'istruttore si prendono cura della Vanessa...in conclusione, lei s'impenna di nuovo non appena viene legata al palo e spezza l'ennesima testiera... col morale a terra la riportiamo al paddock...l'istruttore ci dirà poi che questi "scherzetti" già li ha fatti più di una volta con l'altra tipa che fa lezione con lei... penso proprio che dovrò curarmi di un'altro animale perchè è probabile che la Vanessa s'innervosisca per qualcosa che proprio non riesco a capire e che perciò abbia bisogno di una persona esperta... peccato...
  5. propendo per quotare anch'io...purtroppo non dipendeva da noi, le decisioni le prende sempre l'istruttore, i principianti, in quanto tali, devono ascoltare le parole di colui che insegna loro, quindi, se l'istruttore dice "prendi il cavallo, portalo qui, preparalo e fallo lavorare", di sicuro io non mi metto a discutere sul fatto che è tardi e i cavalli devono mangiare...oltretutto si spera che un pò di coscienza l'abbiano gli esperti...
  6. ...eccoci giunti all'ennesimo incontro con la cavalla, stavolta però l'ha cavalcata l'istruttore (così se l'è sbrigata un pò lui), a noi ci sono toccate due docilissime cavalle che di solito vengono affidate anche ai bambini...quindi non ci sarebbero stati problemi ma..leggete qua: siamo arrivati al maneggio in un orario un pò strano, perchè a quell'ora i cavalli sono nei loro box a mangiare, quindi le cavalle non erano tanto d'accordo per fare un giretto, perciò mentre le sellavamo e tutto cercavano di scappare, battevano gli zoccoli, scrollavano la testa...ma io pensavo che i cavalli fossero tranquilli, invece quando devono mangiare diventano delle belve...io ho paura!!!
  7. quando si dice la sfiga...quest'ultima lezione sembrava che tutto stesse andando per il meglio, quando siamo arrivati al maneggio ho incontrato una ragazza che aveva già montato quella mattina la "mia" cavalla e mi racconta che Vanessa, quando finisce di lavorare, non vede l'ora di levarsi l'imboccatura, senza dar tempo al povero cavaliere di prendere nemmeno la capezza...(ecco perchè quella volta mi ha fatto un salto indietro); quindi mi invita ad essere prudente...bene, la porto nel campo di lavoro, stavolta senza fermarsi davanti al cancello (aveva già lavorato, ripeto) e lavoriamo insieme alla grande, quando rientriamo, prima di tutto la lego al solito palo per le redini e mentre mi giro a prendere la lunghina e la capezza mi da uno strattone indietro e...spezza le redini!!! Chiamo l'istruttore e questo, quando arriva mi dice che solo che la cavalla è una testa di cavolo, non è capace di aspettare nemmeno un momento...bella roba, ma mi chiedo se in questo caso non fosse stata necessaria una punizione...
  8. ...sarebbe stupendo rivederti, dai, quel famoso invito a cena è sempre valido... non vedo l' ora di farti conoscere le "ragazze" del circolo, magari vedendo la Vanessa puoi farti un' idea di come sia e perchè faccia determinate cose; aspetto una tua telefonata in settimana... Ciao bella!!!
  9. Ciao a tutti e grazie per le risposte, un saluto particolare soprattutto alla mitica Michela che mi manca tanto! Rispondo innanzitutto alla sua richiesta: che dire…il nuovo maneggio si trova a dieci minuti di bicicletta da casa, come ti accennammo quando ci siamo visti l’ultima volta a “Malpensacavalli”, e quindi possiamo andarci tutte la volte che ci pare; con l’istruttore però non è che ci sia un rapporto proprio “idilliaco” (almeno da parte mia). La cavalla di cui mi occupo è un murgese (come lo “squalo” della Viviana, senza avere però quel caratterino là) a lei vengono affidati tutti i principianti, me compresa e non ha paura delle macchine agricole che specie in questo periodo lavorano a ritmo sostenuto; ormai mi occupo personalmente della toelettatura della signora e, ehm…ormai riesco a montare da sola senza fatica alcuna. L’altro giorno, mentre le stavo infilando la capezza, dopo averle tolto la testiera(senza problemi, giuro)e poggiandole la lunghina attorno al collo mi fa un salto indietro e rimango con la capezza in una mano, la lunghina nell’altra e lei a tre metri di distanza…ma dove cavolo ho sbagliato? Cosa ho fatto di diverso dalle altre volte? Carogna, mi sa che quando non c’è l’istruttore fa la smargiassa con i pivelli? Beh, fatto sta che se la sciura Vanessa (cioè la cavalla) decide di andarsene a zonzo non c’è lunghina (e ragazza attaccata) che tengano… e metti caso che in quel momento stanno correndo dei bambini? Io sarei per levarle il tutto nel box per evitare problemi ma, mi sa proprio che devo imparare a gestirmela in ogni situazione! Ah, Michy dimenticavo…Paolo e io ora siamo marito e moglie e ancora, lui a cavallo è diventato davvero bravo (mentre io mi rodo il fegato). Domenica ci sarà lezione, vedrò di mettere in pratica i vostri consigli, speriamo che stavolta la “signora” faccia la cavalla perbene…
  10. ciao a tutte, ho bisogno di qualche consiglio per poter migliorare il rapporto con una cavalla piuttosto anziana, abituata con i principianti come me. Premetto che è da poco che la governo tutta da sola, la prendo io dal box, le spazzolo il pelo, le pulisco gli zoccoli ecc., il problema nasce quando, una volta che l'ho sellata la guido verso il campo...non appena capisce che deve "lavorare", s'inchioda davanti al recinto e non vuole più andare avanti ( e pensare che quando la monto non vede l'ora di partire e risponde docilmente a tutte le mie richieste )... l'istruttore dice che devo cavarmela da sola, io dico che ho bisogno di una mano...voi invece che dite?
×
×
  • Crea Nuovo...