Grazie per le risposte,infatti pensavo se mi fosse per caso sfuggito qualche sintomo,di un problema mal curato.Ho sempre cercato di usare gocce,roba cosi'.Qualche mese fa l'ho detto al veterinario,ma non ha trovato nulla che potesse compromettere in apparenza.La femmina che prima ci sentiva bene, coetanea, anche lei nell'ultimo mese un calo,uso il tresaderm consigliato dal veterinario per gli acari,era piena di pelo all'interno dell'orecchio quando l'ha vista.
Ma è vero che ad una certa eta' bisogna evitare i rumori bruschi?
Mi avete chiarito un po' la situzione,anch'io da vicino devo parlare forte per chiamarlo,c' è stato un momento qualche mese fa,nel quale mi sembrava sentisse ancor meno.
Ciao