La sfera, è un metodo di valutazione analitica del soggetto. Serve a capire e ad aver un quadro il più dettagliato possibile del cavallo che abbiamo di fronte! In pratica tramite la sfera possiamo capire e valutare .. se il cavallo ha problemi, il perchè li ha, cosa va migliorato, cosa desensibilizzato .. o magari annullato, represso ... cosa va "aggiunto". Riusciamo tramite di lei a capire, le sue attitudini principali, il perchè degli atteggiamente nella tridimensione .. e cioè .. cavallo .. cavaliere .. binomio!
In pratica ... e con pochi giri di parole, dobbiamo immaginare il cavallo in una sfera .. essere in grado di poterlo verdere da tutti i punti della sfera, tanto dall'alto che dal basso .. è un modo per valutare le sfaccettature caratteriali ! la cosa sicuramente migliore quello che faccio .. almeno io di solito .. è .. controllare il cavallo sul suo livello .. cioè ... tondino, paddock .. uno spazio ...pressochè aperto dove metterlo in grado di decidere da se cosa fare .. e lo osservo. cercando di trovare più punti di vista possibili intorno a lui e capire cosa (in caso di un cavallo con problemi dati da vizi di doma o addestramento) .. è andato storto .. cosa lo mette in ansia ... aspetto il contatto, aspetto che sia lui a volerlo non lo cerco non lo voglio anzi .. lo evito se penzo che non sia il momento adatto ... l'attesa è l'arma migliore.
La sfera insomma, non è altro che il primo approccio valutativo che .. adotto .. nel capire che tipo di cavallo ho di fronte .. è uno studio prettamente caratteriale, un osservazione delle reazioni del cavallo .. valutare un cavallo non è facile .. ogni cavallo è un individuo con un identità ben precisa .. se riusciamo a capire il suo carattere sarà più facile fare una linea di lavoro adeguata a lui