Vai al contenuto

Antrhax

Members
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Antrhax

  1. ... beh avevo detto di iniziare a toccare dal garrese .. salendo ;-) ... cmq tu sei stata più chiara :-)
  2. sono daccordo con ilion! ... io penso che un cavallo del genere debba ritrovare innanzitutto la serenità e la fiducia nell'uomo! ... e in questo momento mancano entrambe le cose. Dovrebbe .. staccae la spina ... e dovresti cercare come puoi da stabilire il rapporto sul suo stesso livello! .. da terra .. niente lavoro d'impegno, solo contatto ..e relax alla mano! .. L'esempio e il consiglio di passare del tempo con lui nel box di ilion è perfetto ..o nel paddock .....aggiungo solo ... prova pian piano con piccoli gesti a portare le tue braccia sopra il suo collo ( .. supra la criniera per capirci meglio) e sfregalo .... il puledro viene difeso così dalla fattrice .. la fattrice appoggia il collo sul collo del puledro .. è come una coccola protettiva se la vogliamo vedere da questo punto di vista ... è un buon metodo per fare relax della mano! .... ti accorgerai che il cavallo si rilassa quando la sua incollatura si distende e te la piegherà introno in un abbraccio .. :-) findati .. è una cosa strepitosa saper di essere abbracciati da un animale che pesa così tanto eppure riesce ad essere così delicato :-) ovvio .. molta attenzione .. perhcè come detto da ilion il cavallo ha dei brutti ricordi per quanto riguarda la sua testa .. il muso la faccia .. magari le orecchie .. quindi .. vacci tranquilla ... inizia dal garrese toccalo .. e sali ..poi quando lui ti da un po di fiducia prova a fare qeusta piccola cosa ... sono sicuro che .. si calmerà un pò .. e piano piano iniziera a riprendere fiducia ...
  3. ... di fronte ad un cavallo maltrattato, credo (e questo non deve essere per tutti ma è una cosa soggettiva) ... che non sia importante il come o il quanto .. ma molto più importante sia il cosa è rimasto in lui! Quindi tutto alla fine sta nel riuscire a far si che il cavallo si avvicini a noi per gradi .. ponendolo in attesa .. cioè ... lasciando stare il lavoro tecnico fino a che lui non accetterà la nostra presenza e non accetterà il e cercherà i lnostro contatto .. Purtroppo non è valutabile .. a priori quanto il cavallo ha appreso o affinato da un maltrattamento! ... magari è un cavallo ombroso di suo .. che è bastata una mano troppo alta per far scattare una molla molto violenta ... o magari è un cavallo tranquillissimo .. che è stato davvero maltrattato molto ! ... chi lo sa ...
  4. Antrhax

    Metodo Parelli

    La sfera, è un metodo di valutazione analitica del soggetto. Serve a capire e ad aver un quadro il più dettagliato possibile del cavallo che abbiamo di fronte! In pratica tramite la sfera possiamo capire e valutare .. se il cavallo ha problemi, il perchè li ha, cosa va migliorato, cosa desensibilizzato .. o magari annullato, represso ... cosa va "aggiunto". Riusciamo tramite di lei a capire, le sue attitudini principali, il perchè degli atteggiamente nella tridimensione .. e cioè .. cavallo .. cavaliere .. binomio! In pratica ... e con pochi giri di parole, dobbiamo immaginare il cavallo in una sfera .. essere in grado di poterlo verdere da tutti i punti della sfera, tanto dall'alto che dal basso .. è un modo per valutare le sfaccettature caratteriali ! la cosa sicuramente migliore quello che faccio .. almeno io di solito .. è .. controllare il cavallo sul suo livello .. cioè ... tondino, paddock .. uno spazio ...pressochè aperto dove metterlo in grado di decidere da se cosa fare .. e lo osservo. cercando di trovare più punti di vista possibili intorno a lui e capire cosa (in caso di un cavallo con problemi dati da vizi di doma o addestramento) .. è andato storto .. cosa lo mette in ansia ... aspetto il contatto, aspetto che sia lui a volerlo non lo cerco non lo voglio anzi .. lo evito se penzo che non sia il momento adatto ... l'attesa è l'arma migliore. La sfera insomma, non è altro che il primo approccio valutativo che .. adotto .. nel capire che tipo di cavallo ho di fronte .. è uno studio prettamente caratteriale, un osservazione delle reazioni del cavallo .. valutare un cavallo non è facile .. ogni cavallo è un individuo con un identità ben precisa .. se riusciamo a capire il suo carattere sarà più facile fare una linea di lavoro adeguata a lui
  5. Antrhax

    Metodo Parelli

    ... in fondo, non è che c'è un manuale su cui .. imparare come rapportarsi con un cavallo, come avvicinarlo. Credo che sia più che altro sensibilità della persona del ricevere e interpretare quello che .. il cavallo in questione, richiede e trasmette! Non so .. cosa intendi per approccio ...? ... L'approccio con un cavallo giovane .. puledro, magari vissuto in branco? .. o uno scuderizzato dalla nascita?? .. o magari un cavallo adulto con problemi comportamentali? .. e che magari non sappiamo da cosa derivano questi problemi? dipende .. cosa cerchiamo, cosa dobbiamo scoprire .. o scrivere sul foglio bianco di un puledro ... :-)
  6. Antrhax

    Metodo Parelli

    eccolo :-)! salve a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...