Vai al contenuto

vicomte

Banned
  • Numero contenuti

    54
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vicomte

  1. Quello che vogliono.Cioe' girano liberamene per il parco. Dicono tutti che fino a 6 mesi non devono scatenarsi perche' si rovina l'ossatura.. io francamente ci credo poco,perche' se fossero nati e cresciuti in natura non credo davvero che avrebbero impedimenti nel correre,giocare e saltare... pero' sai com'e' sempre meglio non rischiare
  2. Mah..non li allevo in nessun modo particolare.Fino a 6 mesi dormono in un recinto e durante il giorno sono liberi nel parco ma sempre con qualcuno (solitamente io..meno male che crescere i cuccioli e' qualcosa che mi capita solo una volta ogni 8 anni in media..altrimenti cmincerei ad abbaiare) presente. Non li addestro a fare alcun che..anzi a dire il vero hanno poche regole che devono seguire;regole quali non sporcare nel giardino vicino casa,non uscire dal cancello e non entrare in casa se non "invitarti" da qualcuno di noi. Per il resto sono assolutamente liberi. P.S. Ah a proposito..qualche foto http://img298.echo.cx/my.php?image=atena15or.jpg http://img298.echo.cx/my.php?image=zeus14dv.jpg http://img298.echo.cx/my.php?image=lotta16yt.jpg http://img298.echo.cx/my.php?image=atena21nr.jpg http://img298.echo.cx/my.php?image=zeus21dd.jpg http://img298.echo.cx/my.php?image=coppia3co.jpg
  3. Il "peggiore" (se cosi' si puo' dire perche' a me non dispiace per niente questo carattere...visto che cmq con noi,i loro familiari,sono sempre dolcissimi ed affettuosi) che ho avuto e' morto circa 7 anni fa all'eta' di 10 anni. SI chiamava Azharel,ti dico solo che nottetempo ha scavato un buco un buco sotto il MURO di cinta per andare a far star zitti i pastori tedeschi della casa vicina (che per altro erano davvero troppo abbaioni). Al mattino ai padroni di quei cani e a noi (che siamo stati chiamati) e' apparsa una scena a dir poco raccapricciante. Ora,questo cane era addirittura esagerto.. non poteva nemmeno essere portato a passeggio perche' con l'imponenza dei sui 77 kg di muscoli quando strattonava per avvicinarsi ad un altro cane era incontenibile,ma anche i sui discendenti non hanno un carattere poi molto diverso. E nemmeno quelli che hanno vissuto e vivono in casa di miei parenti. Posso affermare che sia i miei si gli altri sono cani allevati con estremo amore e docezza,seppur con le debite regolamentazioni. Ora ho un nipote di Azarel,Zeus, che (e questo e' la prima volta che mi capita) morde qualunque cosa.Ha 3 mesi e mi ha gia fatto buttare via 4 paia di pantaloni. Per quando lo si sgridi,si urli non lascia mai la presa. Pur tuttavia al di fuori di questi periodi "mordaci" e' un cane dolcisiimo con tutta la famiglia. Le femmine invece sono sempre state piu' calme..anche con gli estranei. Ad ogni buon conto per me questo non e' un problema..anzi! Ero solo curioso di conoscere i motivi di questa differenza fra i miei cani e quelli che vedo in giro
  4. vicomte

    Carattere Del Dogue

    Comincio col dire che i dogue de bordeaux fanno parte della mia vita sin da quando ho memoria di esistere. Quando avevo 5 anni per il parco ne giravano 3 e da allora diverse coppie si sono passate il testimone di guardiani in casa mia. I maschi che ho avuto sono sempre stati figli l'uno dell'altro,mentre le femmine che vengono loro accostate le compriamo di volta in volta onde evitare consanguineita'. Ho avuto molte occasioni da allora di vedere altri Dogue maschi,appartenenti ad altri privati o ad allevamenti, ma non ne ho mai trovato uno con un carattere simile ai miei. Voglio dire,i dogue che ho visto in giro sono molto paciosi e tranquilli,li ho visti socializzare con altri cani ed apprezzare molto le coccole degli estranei. I miei maschi sono guerrieri;non sopportano altri cani se non le femmine con cui sono cresciuti,non si sognerebbero MAI di lasciarsi toccare da un perfetto sconosciuto,non lascerebbero entrare nessuno che non viva con loro in giardino in nostra assenza..ed anche al di fuori del loro territorio sono assolutamente intolleranti agli altri animali. A quanto mi dice mio padre il primo maschio tenuto dalla mia famiglia e' stato comprato intorno agli anni 50 in uno chatoeau francese e quindi ora mi chiedo,il particolare carattere dei miei cani dipende da fattori territoriali o semplicemente la linea di sangue non e' stata addolcita dalla selezione moderna e hanno mantenuto il temperamento dei loro avi? (che a quanto si dice vanivano usati nei combattimenti con orsi e tori?) E soprattutto,avendo quasi esaurito i parenti a cui affidari i maschietti che nascono di volta in volta) che doti devo ricercare in un eventuale famiglia che voglia adottare uno di questi piccoli gladiatori?
×
×
  • Crea Nuovo...