Vai al contenuto

manuminds

Members
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su manuminds

  • Compleanno 17/03/1980

Contact Methods

  • Website URL
    http://www.sound-rise.it

Profile Information

  • Interests
    MUSICA<br>NATURA<br>ANIMALI

manuminds's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Happy Birthday manuminds!

  2. Ok, peccato! Venerdì ho fatto traslocare i due diamantini ed è stata una bella impresa prenderli! Adesso se ne stanno quieti sulla nuova piccola gabbietta.. il maschietto non canta più ma forse deve solo abituarsi?!? Speriamo! Ho pensato di aspettare questo autunno per mettere il nido.. quand' è che posso metterli all'aperto? con quali precauzioni? Grazie ancora di tutto!
  3. .. volevo aggiungere che la gabbia è comunque verniciata, impermeabile..
  4. Grazie di tutte le informazioni! Penso proprio che trasferirò i diamantini e speriamo che la suocera non se ne accorga! Magari sulla gabbia di legno posso mettere degli uccellini meno delicati? Tipo canarini? Mi spiacerebbe molto non usarla proprio più, è bellissima e molto grande...
  5. Mi piacerebbe tanto farli riprodurre e pensavo proprio di provare a mettere il nido non appena la temperatura saliva un pochino (ho letto che i piccoli dovrebbero avere una temperatura esterna di 25°). In casa arriva a malapena a 20° (siamo fuori tutto il giorno) A dir la verità avevo spostato la coppia sana nella nuova gabbietta per qualche tempo ma poiché è molto più piccola rispetto alla gabbia di legno (quella di legno è alta quasi un metro e di diametro 50) li ho trasferiti di nuovo dopo un'accurata pulizia.. non pensi sia una buona idea? Il veterinario non ha sollevato particolari obiezioni in merito.. Bhò? che faccio? Cmq non c'è dubbio che la gabbietta in plastica è molto più comoda e di facile pulizia.. ogni volta che devo cambiare le pappe o pulire sotto mi tocca entrare con le braccia e i diamantini si spaventano e volano dappertutto.. oltretutto non sono convinta che faccia molta differenza la gabbia più grossa.. se ne stanno quasi sempre sullo stesso posatoio in alto.. non è che svolazzano qua e là! Cosa mi consigli? Grazie davvero per la tua disponibilità!!
  6. Non so bene come mettere le foto, comunque il maschio ha la testa rossa con il petto bianco e la femmina ha la testa rossa/viola e il petto viola.. con i colori un po' più spenti! L'altro maschio che è morto aveva la testa nera e il petto viola.. era stupendo!!
  7. Per fortuna! dopo la triste esperienza con l'altra coppia ogni piccola cosa insolita mi spaventa!! E' un diamantino tanto simpatico e romantico!
  8. Il mio diamantino di Gould maschio (che rallegra continuamente le mie giornate con il suo canto armonioso) questa mattina mi ha sorpreso perchè continuava a saltellare come un matto! Lo ha fatto anche dopo qualche ora e non capisco perchè! Cosa può significare? Aiutatemi..
  9. manuminds

    Diamanti Del Gould

    Ciao, personalmente ho trovato interessante quanto descritto in questi due siti: www.aof.shado.it/Ddg.html www.inseparabile.com/Uccelli/diamante.htm Spero possano esserti di aiuto! ;)
  10. Grazie, provvedo il prima possibile!
  11. Non vorrei essere paranoica.. ma è normale trovare un po' di piume ogni giorno sul fondo della gabbietta? o potrebbero avere problemi di acari? La diamantina morta si stava un po' spennando e le avevo spruzzato un po' di Neoforactil.. non è che adesso la coppietta sana abbia lo stesso problema? Sono comunque belli e non hanno zone visibili particolarmente spiumate.. non sono spesso a casa per vedere se si spulciano o si beccano l'un con l'altro.. non saprei.. Cosa ne dite?
  12. "£$!" "£$!" "£$!" "£$!" "£$!" "£$!" "£$!" Hai già capito vero? Piccolina, non ha retto! Sono così triste!! Non l'ho presa in tempo............................ Adesso tengo da conto gli altri due che per fortuna stanno bene! In primavera vorrei acquistarne un'altra coppia.. ma per adesso aspetto, in casa non c'è gran caldo! Ti ringrazio cmq per tutti i consigli e la disponibilità; mi spiace solo di non averli seguiti scrupolosamente fin da subito, forse avrei potuto salvarli! SIGH, SOB!!! "£$!"
  13. Eccomi qua! Ieri sera sono andata da un veterinario aviario che è anche allevatore di diamantini.. ci sono andata direttamente, subito dopo il lavoro altrimenti chiudeva così non ho portato la diamantina.. cmq avendogli descritto i sintomi mi ha prescritto un antibiotico in gocce da diluire nell'acqua e poi ha detto di portarla là fra circa una settimana.. Ho anche acquistato una gabbietta per lei e a momenti mi uccidevo perchè ero in scooter e non sapevo più dove metterla!!! ;) Adesso che ho una gabbia di plastica mi rendo conto di quanto sia IMMENSAMENTE più comoda e pratica rispetto alla bellissima ma impossibile gabbia di legno.. non posso però sostituirla e metterla da parte perchè è un regalo della SUOCERA! se viene a trovarmi e non la vede + penso che potrebbe uccidermi (avrà speso una cifra assurda) Speriamo che la diamantina si rimetta in sesto.. non la vedo tanto bene però ho visto che mangia ancora qualcosina e ho visto che ha bevuto l'acqua dove avevo messo l'antibiotico... Ti farò sapere, SPERIAMOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  14. GRAZIE! Ti farò sapere.. sentirà la mancanza del suo compagno? La mattina quando l'ho visto e ho fatto per prenderlo lei era al suo fianco e per la prima volta invece di allontanarsi quando ha visto avvicinarsi la mano è rimasta dov'era e addirittura mi ha beccata quando ho preso il diamantino morto!
×
×
  • Crea Nuovo...