Vai al contenuto

Annarella72

Members
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Annarella72's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Annarella72

    Muffa Sulle Piante

    Buon giorno a tutti. Ho notato da alcuni giorni che sulle fogllie delle piante, lungo i bordi, si è creata una specie di muffa verdognola, come se le foglie si fossero sfilacciate. La stessa muffa si trova sul vetro dell'acquario della portata di ca 300lt. Che cosa può essere?
  2. Le cocorite sono giocherellone e curiose, semplicemente è la loro natura che fa fare loro quelle cose che a noi sembrano strane! Mettili pure insieme, si faranno un sacco di compagnia e tante coccole! P.S.: perchè due maschi e non una coppia? Solo curiosità!!
  3. No, d'inverno non muoiono. Io sono di Roma e so che ci sono parecchie colonie di pappagalli qui. Vi dirò di più: qualcuno li libera appositamente in quelle zone in modo che se la cavino con l'aiuto dei loro simili. Non credo proprio che migrino, si sono abituati al nostro clima, così come ci si sono abituati quelli che vivono in gabbia ...
  4. Annarella72

    Quanto Manca?

    Già, un paio di settimane per la quarantena sembrano sufficienti se gli esemplari sembrano a posto. Mi hai dato un'idea per smuovere la situazione di una coppia che ho, potrei cambiare il partner o mettere la femmina con due maschi affinchè possa scegliere quale le piace di più. ;) Vediamo un pò che cosa succede, anche se credo che sia il maschio, un bel inglese, che non va ...
  5. Mi raccomando, non essere impaziente, rispetta il periodo di quarantena. E' fondamentale per la salute dei tuoi piccoli amici!
  6. Annarella72

    Aiuto Aiuto

    Oh, Aury, come ti invidio ... sono mesi che sono alla ricerca di coco mut. spangle, ma qualche negoziante mi ha detto addirittura di non conoscerle!
  7. Anch'io ho il tuo stesso problema, o li tengo in cucina o fuori. Fino alla'anno scorso, in inverno, li tenevo dentro di notte e fuori di giorno. Poi ho imparato che così è peggio e allora li ho tenuti fuori, coprendoli con dei teli di plastica, facendo attenzione che passi un pò di aria, e con delle coperte di lana. Di giorno tolgo le coperte di lana e lascio aperto solo un lato della gabbia, gli altri rimangono protetti dai teli in plastica. Un mio amico, che proprio non riesce a dormire sapendo i suoi pappa fuori al freddo, li lascia fuori solo di giorno. La sera, prima di ricoverare le gabbie in cucina, arieggia la cucina per un paio di ore, in modo che non ci sia un forte sbalzo di temperatura tra dentro e fuori. Al mattino, stessa cosa. Ciao!
  8. Se la gabbia è sufficientemente grande per 4 coppie, potresti provare a mettere un separatore a metà gabbia e creare 4 coppie, due da una parte e due dall'altra. Aury ha ragione, nello scrivere non mi sono resa conto che 4 femmine nella stessa gabbia sono un pò tantine! Che cosa significa: ne abbiamo presa un'altra ... parli di una coco?
  9. ... sarebbe meglio non spostarli affatto, o dentro o fuori ... Le coco temono gli sbalzi di temperatura, portandoli da dentro a fuori o viceversa, tali sbalzi sarebbero notevoli. Inoltre, se li sposti ogni giorno, difficilmente deporranno le uova. La gabbia dovrebbe stare sempre allo stesso posto, se sta fuori non alla luce diretta del sole, riparata da eventuali correnti d'aria, se sta in casa, possibilmente non in cucina, a causa dei fumi emanati dal pentolame in teflon altamente nocivo per i pappi! Buon fine settimana!
  10. Annarella72

    Cocorito

    Separali per un pò, tienili in gabbie vicine in modo che possano sentirsi e vedersi. Tra l'altro avresti dovuto osservare un periodo di quarantena prima di metterli nella stessa gabbia. Tienili così per un pò e poi riprova a tenerli insieme e... in bocca al lupo!
  11. Se non ho capito male, hai due femmine e 4 maschi nella stessa gabbia ... le coppie possibili in tutto sono due. Prima di tutto il numero dei nidi: dovresti metterne 4, in misura doppia rispetto alle coppie, in modo tale che ogni femmina abbia la possibilità di scegliere quello a lei più gradito senza infastidire l'altra. Dovrebbero essere posizionati in alto, più o meno alla stessa altezza. Io propenderei per mantenere un numero di femmine uguale a quello dei maschi in modo tale da individuare le coppie senza problemi. Le tieni in voliera?
  12. Le coco non hanno bisogno del materiale per il nido. Sarebbe meglio utilizzare un nido in legno, sicuramente più somigliante a quello che costruirebbero in libertà... Questo è un buon periodo per la riproduzione, non fa caldo nè freddo... Cura l'alimentazione, non far mancare l'osso di seppia. Tieni conto che il periodo della riproduzione coincide per le coco con il periodo in cui c'è abbondanza di cibo, in quantità e qualità. Cambia almeno una volta al giorno l'acqua del beverino, cerca di non spostare la gabbia o di disturbarli troppo ... e sentirai che baccano tra qualche mese!
  13. Anch'io mi ponevo i tuoi stessi problemi ... casa piccola, poco spazio ... ma sapessi che esperienza vederli covare e poi imbeccare i piccoli! I miei fischer hanno deposto 3 uova, di cui 2 si sono schiuse. Che teneri! Tieni conto, poi, che per i rosei non è più prevista la denuncia di nascita, quindi i problemi diminuiscono. Se poi proprio non vuoi farli covare, è sufficiente non mettere il nido, ma vedrai che cambierai idea! Un saluto. Anna
  14. Annarella72

    Gabbie Roventi

    ... e la quarantena? Per la prossima volta, quando acquisti un nuovo esemplare sarebbe meglio tenerlo in un'altra gabbia per 15 - 20 gg per evitare il trasmettersi di eventuali malattie di cui il nuovo esemplare potrebbe essere portatore. Per il resto concordo con aury. Ciao.
  15. Meglio cambiare il nido, quello in plastica non è molto amato dalle coco. Solitamente è la femmina ad entrare ripetutamente nel nido, allarga il foro d'entrata o fa una buca più profonda nel nido ... sono sintomi di una deposizione imminente. Se poi vedi il maschio che fa una spesie di danza, spostandosi sul posatoio come un matto e alzando e abbassando la testa, quello è il corteggiamento. Ciao!
×
×
  • Crea Nuovo...