Purtroppo il dubbio di aver sbagliato molte cose mi era venuto, ma essendo una novizia ho avuto come unico "mentore" il mio negoziante, che mi ha venduto l'acquario, mi ha installato il minimo indispensabile e mi ha anche sconsigliato di mettere le piante perchè troppo impegnative per iniziare....
Detto questo mi ha detto di far girare l'acqua a vuoto per 20 giorni, dopo i quali ho inserito i primi pesci: 5 neon, 2 platy, 2 corydoras e 2 guppy. L'acq. è di 80 litri e l'acqua che mi ha dato il venditore era acqua trattata d'osmosi.
Nella prima settimana mi sono morti i 5 neon, ho pensato che fosse per il ph troppo alto, perchè mi sono informato(tramite internet) che il ph ideale dei neon è inferiore a 6, poi ho inserito due black molly e un'altro guppy.
Dopo poco è morto un corydoras e un platy a causa della malattia dei puntini bianchi (che ho curato con l'aposito prodotto). A questo punto ho cambiato 25 litri d'acqua, ho cambiato negoziante e mi sono affidato ad uno che sembra saperne molto di più.
Ho rifatto i test, sempre solo ph e gh prima di cambiare l'acqua e sono stati ph 7.5 e gh 4. Così il negoziante mi ha detto di mettere 25 litri così fatti: 5 d'osmosi e 20 d'acqua di rubinetto trattata.
Cambiata l'acqua e rifatti i test ho avuto i valori attuali (ph 7.5 e gh 8) e il neg mi ha detto che erano perfetti
In verità i pesci ora stanno bene (3 molly black, 2 platy, 5 guppy, 2 portaspada e 1 corydoras), gli unici che soffrono sono i corydoras, infatti da tre sono rimasta con 1 solo.
E' possibile che l'ambiente non sia ideale per alcune specie, ma migliore per altre?
Ho intenzione di cambiare altri 10 litri lunedì, e così di seguito una volta la settimana, inoltre il neg. mi ha consigliato un prodotto tedesco, una specie di spugnetta che si immerge nell'acqua e la purifica dai batteri, è una buona cosa?
Purtroppo escludo di poter ricominciare tutto d'accapo, perciò devo cercare di rimedire......
Per le piante poi dovrei preparare il fondo, che ora è solo di pietre, perciò non saprei come fare....
A già.... il sistema di filtraggio è preparato con i cagnolicchi di ceramica della "sera" e l'ovatta filtrante, basta....
Ragazzi , scusatemi per il casino, il mio ragazzo sta cercando di riparare ai danni, che purtroppo mio padre, volendo spendere poco e per la poca esperienza, e lo stesso primo negoziante, con consigli sbagliatissimi, hanno creato, però aiutatemi come meglio potete perchè sono troppo affezionata ai pesciolini che ho ora e non potri resistere ad una loro morte....potrei anche decidere di smettere con l'acquariofilia per il dispiacere.....Ecco anche perchè d un'ora dal 2005 sono quà!!!!
Cmq auguri a tutti!!!!
Ciao