Ciao a tutti,spero possiate aiutarmi. Desidero regalare due cuccioli di coniglietti nani ai miei bambini di 2 anni e mezzo e 5 anni (i coniglietti verrebbero sterilizzati e vaccinati regolarmente,insomma seguirei tutte le procedure dal veterinario specializzato in animali esotici) perché credo fortemente che i bambini che crescono con gli animali saranno adulti migliori, naturalmente sotto mia super visione e considerando che le principali cure spettano a me,ai bambini deve passare il concetto del rispetto verso gli animali e la tenerezza dei cuccioli che gli tocca il cuore oltre a piccole responsabilità come riempire le ciotole di acqua e fieno (sempre sotto mia supervisione)...Ad un negozio rivenditore di animali avevo chiesto info e mi aveva detto che il coniglio non è molto impegnativo, ma poi informandomi meglio da chi i conigli ce l'ha sembrerebbe che è addirittura più impegnativo di un cane oltre ad essere molto più delicato! Il mio progetto era quello di tenerli al chiuso di notte,inizialmente pensavo alla gabbia ma mi è stato detto che non è opportuno quindi opterei per un recinto in casa per la notte, e di giorno dedicargli un ampio spazio in giardino sempre recintato con tanto di giochi, casetta coibendata e tutto ciò che è utile e messo in sicurezza da eventuali predatori dato che sto in campagna, tutto questo sempre in compagnia del suo fratellino o sorellina (sono due coniglietti della stessa cucciolata)... ma sento dire che sono estremamente delicati,che si stressano per qualsiasi cosa, che vogliono sempre la compagnia e ci mancherebbe! Giusto! Ma il fatto di prenderne due non gli evita lo stress da solitudine se non stiamo sempre appiccicati a loro dato che altra cosa che ho sentito è che non amano nemmeno più di tanto essere spupazzati ( perché anche questo li stressa! ma è vero?)? Allora mi chiedo:un coniglietto può interagire con i bambini? Si riesce a fare qualche giochino con loro o ci si può solo limitare ad ammirarli e a dargli infinite cure? Forse un cagnolino si adatterebbe meglio alle nostre esigenze oltre che interagire di più con i bambini?Sono veramente molto confusa...io il coniglio da piccola ce l'ho avuto ma non ricordo tutte queste problematiche! non voglio prendere degli animali e poi non tenerli come vanno tenuti, quindi se ho sottovalutato qualche aspetto ne prendo atto e vedo se veramente è il caso di cambiare scelta. Io vorrei prendere il cane da quando mi sono sposata, a casa dei miei genitori ce l'avevo, ma nonostante questo ora cambiare scelta mi dispiacerebbe perché i coniglietti li abbiamo già scelti e a gennaio, passati 60gg dalla loro nascita, avremmo potuto prenderli,gli ho già dato il nome, mi ci sono affezionata anche solo dalla foto, sto continuamente a guardare il giardino e a pensare come e dove dedicargli lo spazio, a valutare ogni cosa, a guardare la loro foto contando i giorni...ma voglio essere sicura che è possibile associare le esigenze del coniglio con le nostre...grazie mille in anticipo a chi mi risponderà